BLOCKS UNIVERSITY THESIS
Filippo Felici
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
THE LITTLE PRINCE PRESENTATION
Presentation
Transcript
Franesco Felici Riccardo ScognamilloFilippo Felici
Ex igdo
Progettazione Urbanistica
30/05/2023
INQUADRAMENTO E PROBLEMATICHE
01
Punto
Ex IGDO
PROBLEMATICHE
L'IGDO, come tutta l'area che lo circonda, è da tempo inutilizzata ed abbandonata. Dai bombardamenti subitI nel '43, il complesso e tutte le sue funzionalità sono state dismesse. La struttura è tutt'oggi inaccessibile e in alcuni tratti pericolante. Non solo. Accanto ad esso sorge l'oratorio del Sacro Cuore e i pericoli che l'edificio inevitabilmente comporta ci hanno mossi per rendere l'area agibile e vivibile per tutte le famiglie. Ovviamente non si intende rimpiazzarlo totalmente, ma usufruire di tutta l'area verde che lo abbaraccia. Da tempo l'edificio viene considerato come un monumento che ricorda la seconda guerra mondiale, però non è mai stato reso possibile ammirarlo e celebrarlo come un monumento meriti di essere. Il nostro proggetto mira anche a questo. Recentemente, esso è stato riaquisito come bene pubblico dal precedente sindaco di Ciampino, rendendo di fatto possibili i lavori di riqualificazione.
planimetria progetto
02
punto
Abbiamo scelto sempre le stesse specie di alberi, data la loro alta utilità ad assorbire CO2, Pm10 e O3 e le strade trfficate che lo circondano
03
viste tridimensionali e schematiche
punto
Didascalia
Panchina
Didascalia
Didascalia
Didascalia
Fontana
04
stato di fatto
punto
Didascalia
Didascalia
Didascalia
05
Relazione del proggetto
punto
Google mapsWikipediaComune di CiampinoPiantumazione specie arboree - assorbimento sostanze inquinanti
bibliografia
Relazione
Alla luce delle problematiche esposte, interveniamo sulla zona dell'IGDO creando una zona verde e area picnic, un parco giochi per bambini e una piazza con un fontana. Tutto il proggetto è finalizzato a rendere vivibile ed accessibile le zone che abbracciano il complesso dell'IGDO, dandogli nuova vita.