TO THE MOON PRESENTATION
SAINATO FILIPPO
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
Transcript
Di Filippo sainato
costellazione del saggittario
Il Sagittario è una costellazione dello zodiaco, comunemente raffigurato come un centauro che possiede un arco e una freccia: infatti sagittarius significa "colui che tende frecce".Ad est contiene al suo interno il centro galattico e un gran numero di oggetti galattici.
Kaus Australis è una gigante blu che rappresenta la parte più bassa d Dell'arco in mano al Sagittario. Nunki è anche questa una gigante blu, Axilla è una subgigante bianca Kaus Media è una gigante arancione , rappresenta la parte centrale dell'arco in mano al Sagittario. Kaus Borealis è una gigante arancione luce; rappresenta la parte Superiore dell'arco in mano al Sagittario. Albaldah è una gigante gialla Al Nasl è una gigante arancione è fra le stelle più brillanti quella più vicina al centro Galattico e rappresenta la punta della freccia.
LE STELLE CHE LO COMPONGONO
La costellazione contiene al suo interno il centro galattico e infatti la scia della Via Lattea è qui particolarmente luminosa; è possibile distinguere due regioni principali: la Grande Nube del Sagittario, che occupa gran parte del settore più occidentale della costellazione e la Piccola Nube del Sagittario. Ad occhio nudo sono osservabili molte stelle.
Nell'emisfero boreale il Sagittario è una figura caratteristica delle notti d'estate: appare piuttosto bassa sull'orizzonte meridionale e può essere osservata nel cielo serale senza difficoltà solo nel periodo compreso fra giugno e settembre; nell'emisfero australe è invece una figura caratteristica e dominante nei cieli invernali .
QUANDO OSSERVALA ?
FINE