BLACKBOARD LIST
Luigi Di salvo
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
EUROPE PHYSICAL MAP
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
Transcript
L'ACQUA
COS'È L'ACQUA
PERCHÉ È IMPORTANTE
GLI STATI DELL'ACQUA
ESPERIMENTO
PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
L'INQUINAMENTO
che cos'è l'acqua
L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui due atomi di idrogeno sono legati a un atomo di ossigeno. L'acqua in natura è tra i principali costituenti degli ecosistemi ed è alla base di tutte le forme di vita conosciute, compreso l'essere umano; ad essa è dovuta anche la stessa origine della vita sul nostro pianeta ed è indispensabile anche nell'uso civile industriale e agricolo. Sul pianeta terra ricopre il 71% della superficie del pianeta.
PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
Sono sei le principali proprietà dell'acqua che la distinguono dalla maggior parte delle altre sostanze, rendendola straordinaria;CAPILLARITA : è la capacità di un liquido di risalire lungo spazi ridotti vincendo la forza di gravità.CALORE SPECIFICO : la quantità di calore necessaria per innalzare di un grado una sostanza; l'elevato calore specifico fa sì che risulti necessario un'elevata quantità di calore al fine di innalzare la temperatura.POTERE SOLVENTE : è la capacità di una sostanza di scioglierne un'altra. L'acqua si conferma uno dei migliori solventi in natura, in grado di rompere legami che uniscono le molecole di numero sostanze.INCREMEMTO DI VOLUME CON IL CONGELAMENTO : il congelamento consiste nel passaggio di una sostanza dallo stato liquidò allo stato solido; durante il congelamento l'acqua aumenta di volume.TENSIONE SUPERFICIALE : forza di coesione fra le molecole superficiali. anche il galleggiamento di un corpo si spiega con questa proprietà.ISOLANTE ELETTRICO : è un materiale in capace di condurre elettricità e sostanze isolanti come l'acqua distillata. Ciò vuol dire che è un pessimo conduttore di elettricità.
Stati dell'acqua
liquido
solido
gassoso
L'acqua si puo trovare in 3 diversi stati, a secondo della temperatura a cui è sottoposta :
Allo stato liquido non ho una forma ma assume quella del recipiente che lo contiene, le particelle hanno un legame debole quindi possono spostarsi ed è per questo che non hanno una forma definita.
L'acqua a 0° si solidifica e si trasforma in ghiaccio aumentando il volume. In questo stato le molecole sono unite da un legame forte.
Aumentando la temperatura a 100° si trasforma in vapore acque, le molecole non sono legate tra di loro quindi possono muoversi liberamente in ogni direzione.
PERCHÉ L'ACQUA È IMPORTANTE
La presenza dell'acqua sulla terra è essenziale per lo sviluppo e il sostentamento della vita. L'acqua è importante perché è alla base di tutte le forme di vita che conosciamo e senza questa preziosa risorsa non avrebbe nemmeno avuto origine la terra. La stessa vita quotidiana e lo svolgimento delle azioni più semplici richiede l'utilizzo dell'acqua; basti pensare all'uso che se ne va nel campo dell'agricoltura in quello dell'industria.
L'importanza dell'acqua per il corpo umano
L'acqua riveste un ruolo di straordinaria importanza nell'organismo umano in quanto elemento necessario al corretto mantenimento delle funzioni vitali (digestione, escrezione, trasporto sostanze nutritive, respirazione, termoregolazione).Di fatto, la vita è subordinata all'accessibilità all'acqua, il cui rapporto deve essere garantito in modo continuo affinché possono aver luogo queste funzioni vitali. Quantitativamente l'acqua è il costituente principale dell'organismo: in un uomo adulto di taglia(70 kg) rappresenta praticamente il 60% del peso corporeo; le donne, rispetto all'uomo, hanno un contenuto minore di acqua, pari a circa 50% del peso corporeo; nei neonati tale percentuale arriva il 75% del peso corporeo.b
L'importanza dell'acqua per l'ambiente
L'acqua svolge un ruolo altrettanto importante anche per l'ambiente e tutti gli altri esseri viventi che popolano la terra. Proprio come l'uomo, anche la superficie terrestre è ricoperta principalmente da acqua(71%).La risorsa acqua è fondamentale per mantenere in salute tutto l'ecosistema della terra, non solo l'uomo e animali ma anche piante e clima.Come dimostra il ciclo dell'acqua, tutte le reazioni chimiche e i meccanismi di trasporto all'interno delle cellule viventi avvengono in presenza di acqua, per questo è il composto indispensabile per garantire la vita in natura.La risorsa acqua contribuisce a mantenere costante la temperatura degli oceani e degli altri bacini acquifere di grandi dimensioni. Inoltre, l'escursione termica lungo le coste è mitigata attraverso la presenza di grosse masse d'acqua.
L'INQUINAMENTO
L’inquinamento altera un mezzo come l’aria, l’acqua o il suolo in modo tale da riuscire a renderlo dannoso per le persone o per la natura. Tra le diverse tipologie di inquinanti vi sono le sostanze chimiche, le polveri, il rumore e le radiazioni. Questi inquinanti hanno molte fonti diverse. Alcune di queste fonti sono diffuse, come i trasporti o l’agricoltura, mentre altre sono legate a un luogo specifico, come uno stabilimento o una centrale elettrica. Gli inquinanti rilasciati in un determinato punto possono causare danni locali, ma possono anche percorrere lunghe distanze. Il rapporto «Segnali 2020» dell’EEA osserva l’inquinamento attraverso diverse prospettive legate al lavoro dell’Agenzia e alla normativa UE.
ESPERIMENTi SULL'ACQUA
In laboratorio siamo riusciti a sperimentare le varie proprietà dell'acqua: la tensione superficiale, la capillarità, la polarità e livello del PH.
Nell'esperimento condotto abbiamo posto una graffetta sulla superficie dell'acqua e abbiamo visto la pagina formata a causa della tensione superficiale. Di seguito abbiamo aggiunto una goccia di detersivo che ha annullato la proprietà, facendo cadere la graffetta.
Tensione superficiale
LA CAPILLARITÀ
.
Nell'esperimento abbiamo posto un capillare dentro un bicchiere con colorante blu di metilene e abbiamo notato che l'acqua grazie alla proprietà della capillarità riusciva a risalire in superficie.
La polarità
Abbiamo fatto scorrere l'acqua dal rubinetto abbiamo avvicinato ad asso una bacchetta di vetro carica, e abbiamo visto che la attrae, al contrario, invece, con la bacchetta di plastica la respinge. Ciò avviene perché è una molecola polare: presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola è una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa.
Il ph
Per questo esperimento abbiamo usato una cartina tornasole, che se il massimo liquidò, cambia colore in base al livello del suo piazza, ovvero livello di acidità e basi città del liquido.Abbiamo notato che l'acqua del rubinetto perde il pH di sette, quindi è neutro, idrossido di sodio,NaOH , a cambiato il colore della cartina in blu, quindi è basico, e l'acido cloridrico in arancione, quindi è acido.