CHEMISTRY VIBRANT HORIZONTAL
lontrino per i fra
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
Transcript
la respirazione cellulare :il motore della vita
introduzione alla respirazione cellulare
LA GLICOLISI
IL CICLO DI KREBS
LA CATENDA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI
IMPORTANZA DEL TRASPORTO CELLULARE
CONCLUSIONI
Introduzione alla respirazione cellulare
La respirazione cellulare è un processo biochimico che si verifica all'interno delle cellule degli organismi viventi. Questo processo consente alle cellule di produrre energia a partire dai nutrienti che vengono assorbiti dall'organismo.In generale, la respirazione cellulare può essere divisa in tre fasi principali: la glicolisi, il ciclo di Krebs e la catena di trasporto degli elettroni. Insieme, queste tre fasi consentono alla cellula di produrre energia in forma di ATP, che viene utilizzata per svolgere molte delle funzioni vitali della cellula.
La glicolisi è la prima fase della respirazione cellulare e si verifica nel citoplasma della cellula. Durante questo processo, una molecola di glucosio viene divisa in due molecole di acido piruvico. Questo processo produce anche due molecole di ATP e due molecole di NADH. La glicolisi è un processo anaerobico, il che significa che non richiede ossigeno per avvenire. Tuttavia, se l'ossigeno è presente, le molecole di acido piruvico possono entrare nella successiva fase della respirazione cellulare, il ciclo di Krebs.
Prima fase: La glicolisi
Il ciclo di Krebs è la seconda fase della respirazione cellulare e si verifica all'interno delle mitocondri della cellula. Durante questo processo, le molecole di acido piruvico vengono convertite in una serie di altre molecole, tra cui il citrato e l'isocitrato. Questo processo produce anche molte molecole di NADH e FADH2.Il ciclo di Krebs richiede ossigeno per funzionare ed è quindi un processo aerobico. Le molecole di NADH e FADH2 prodotte durante il ciclo di Krebs entrano nella successiva fase della respirazione cellulare, la catena di trasporto degli elettroni.
Seconda fase: Il ciclo di krebs
Terza fase: La catena di trasporto degli elettroni
La catena di trasporto degli elettroni è la terza e ultima fase della respirazione cellulare e si verifica sulla membrana interna dei mitocondri. Durante questo processo, le molecole di NADH e FADH2 prodotte nelle fasi precedenti vengono utilizzate per produrre ATP.La catena di trasporto degli elettroni richiede ossigeno per funzionare ed è quindi un processo aerobico. Durante questo processo, gli elettroni vengono spostati lungo una serie di proteine della membrana mitocondriale interna, producendo energia che viene utilizzata per produrre ATP.
Importanza della respirazione cellulare
La respirazione cellulare è un processo vitale per la sopravvivenza degli organismi viventi. Consente alle cellule di produrre energia in forma di ATP, che viene utilizzata per svolgere molte delle funzioni vitali della cellula.Inoltre, la respirazione cellulare è importante per la produzione di CO2 e H2O, che sono rilasciati nell'ambiente come prodotti di scarto del processo. Questi prodotti di scarto sono essenziali per il mantenimento dell'equilibrio ambientale sulla Terra.
Conclusioni
In conclusione, la respirazione cellulare è un processo biochimico complesso che consente alle cellule di produrre energia in forma di ATP. Questo processo si verifica in tre fasi principali: la glicolisi, il ciclo di Krebs e la catena di trasporto degli elettroni.La respirazione cellulare è essenziale per la sopravvivenza degli organismi viventi e per il mantenimento dell'equilibrio ambientale sulla Terra. Senza questo processo, gli organismi viventi non sarebbero in grado di svolgere molte delle funzioni vitali necessarie per la vita.