Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

E il narcotraffico

LA COLOMBIA

51 MILIONI

ABITANTI

Spagnolo e lingue indigene/cattolicesimo

LINGUA E RELIGIONE

Repubblica Presidenziale

GOVERNO

Gustavo Petro

PRESIDENTE

Bogotà (7 milioni di abitanti)

CAPITALE

LA COLOMBIA: CARTA D'IDENTITà

La colombia si trova nel continente americano , più precisamente sulla punta nord del Sud America. Confina con il Venezuela, con l'Ecuador, con l'oceano pacifico, con il mar dei Caraibi, con il Perù, con il Panama e con il Brasile. Il territorio colombiano si estende per più di 1 milione di kilometri quadrati e la Colombia è il 26esimo paese al mondo e il sesto paese nell'america latina per estensione.

LA COLOMBIA GEOGRAFICAMENTE

L'economia della Colombia è stata considerata una delle più stabili dell'America Latina con un'inflazione costante. Questo sembra anche paradossale in un paese con grandi disparità sociali. L'economia della Colombia è in piena evoluzione nonostante le difficoltà create dall'ambiente geografico e dalla scarsa importanza del commercio estero. La Colombia rimane una grande produttrice agricola.(caffè) PIL: 314,5 miliardi di dollari PIL PRO CAPITE: 6 mila dollari

L'ECONOMIA COLOMBIANA

La Colombia però non è solo ricordata per le cose belle che contiene ma è riconosciuta soprattutto per il diffuso problema del narcotraffico che ha condizionato e continua a condizionare in modo negativo questo paese

IL PROBLEMA DEL NARCOTRAFFICO

Info

Impatto in Colombia

Il narcotraffico ha avuto un'influenza diretta nella vita politica, sociale ed economica del Paese; fu una causa importante del conflitto armato interno, rappresentando una fonte di finanziamento economico diretto e indiretto tanto di gruppi insurrezionalisti come di gruppi paramilitari e della criminalità organizzata (cartelli della droga e BACRIM). Vari dirigenti nazionali sono stati accusati di alleanze con gruppi di narcotrafficanti e/o gruppi armati legati al narcotraffico per ottenere potere politico ed economico.

DROGA E CRIMINALITà

Il cartello di Medellín fu una vasta organizzazione di narcotrafficanti, con base nella città di Medellín, in Colombia, operante negli anni settanta e ottanta in Colombia, Bolivia, Perù, America centrale, Stati Uniti, Canada ed Europa. Fu fondato e gestito da Pablo Escobar, dai fratelli Ochoa e da José Gonzalo Rodríguez Gacha, soprannominato El Mexicano. Nel 1993 il governo colombiano, coadiuvato dagli Stati Uniti e con la collaborazione del cartello di Cali, riuscì a smantellare definitivamente l'organizzazione con l'uccisione o la cattura di tutti i suoi membri. Il cartello finanziò le campagne elettorali dei politici della regione di Medellín, tra cui Alvaro Uribe, che divenne presidente del paese. La principale attività economica illegale che compiva il Cartello Di Medellìn era il traffico di sostanze stupefacenti ma l'associazione criminale era coinvolta anche in altri crimini.

CARTELLO DI MEDELLIN