CHALK & BLACKBOARD PRESENTATION
Lara Belotti
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
ALICE'S WONDERLAND BOOK REGISTRY
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
THE MESOZOIC ERA
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
DI UN EDIFICIO
presentazione di Belotti Lara
LA PROGETTAZIONE
GLI ECONOMICI
I FORMALI
I FUNZIONALI
I NATURALI
I VINCOLI URBANISTICI
I PARAMETRI
Progetto esecutivo
Infine si arriva al progetto esecutivo, con la scelta dei materiali da dover utilizzare, i calcoli strutturali, il progetto di tutti gli impianti e il calcolo dei rispettivi costi e le quantità.
Progetto definitivo
Se è stato approvato si passa al progetto definitivo che viene presentato al comune per le necessarie autorizzazioni.
Progetto di massima
I DIVERSI PROGETTI
Il progetto di massima è il progetto iniziale di un edificio, da cui si parte. Questo deve essere sottoposto all'approvazione del cliente, detto committente.
le fasi
Le strutture portanti
il tracciamento e lo scavo
Le finiture interne
I serramenti esterni
Le finiture esterne
gli impianti interni
la copertura
chiusure e partizioni
le fondazioni
La costruzione
Dopo aver individuato il perimetro con precisi riferimenti (tracciamento) si effettua lo scavo, mediante ruspe e pale meccaniche
Il tracciamento e lo scavo
Dopo aver individuato il perimetro ed effettuato lo scavo, si realizzano i muri in calcestruzzo armato, contro terra e le fondazioni.
Gettate le fondazioni, si edifica la struttura della casa, con travi, pilastri, solai, in calcestruzzo armato, in acciaio o muratua portante, in base al progetto.
Le fondazioni
Le strutture portanti
I serramenti esterni
I serramenti esterni sono le porte vetrate e le finestre
Chiusure e partizioni
I tamponamenti perimetrali variano anch'essi in base al clima e sono realizzati con murature di vario tipo. I muri divisori interni sono, invece, realizzati con mattoni forati
Gli impianti esterni
Gli impianti esterni sono: L'impianto idrico-sanitario, l'impianto di riscaldamento, del gas, elettrico e telefonico.
La copertura
La copertura viene costruita su una struttura portante, da uno strato di isolante termico e da un manto di copertura adatto a far scorrere via l'acqua piovana. La scelta del tipo di copertura dipende dal clima.
Le finiture interne
Le finiture esterne
Le finiture interne comprendono gli intonaci interni, la posa dei pavimenti, la posa delle porte, la tinteggiatura, ecc...
Le finiture esterne comprendono i lavori di intonacatura e tinteggiatura, o rivestimento con materiali specifici delle pareti esterne.
FINE!
Grazie per l'attenzione