Livelli di Gestione SGPlus
Daniele Bielli
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
Transcript
MANAGEMENT
Schema Gestionale SGPlus
01
COORDINAMENTOGENERALE
02
RESPONSABILI DIPROGETTO
03
REFERENTI DI PROGETTOOGNI RISORSA
Ogni meseObiettivi trimestrali e Progetti
Coordinamento dei settoriCoordinamento Risorse
Ogni 3/6 mesiObiettivi annuali/stagionali
Luogo dei progetti generali Il sistema amministativo e di gestione generale che, semestralmente, fornirà linee guida sui progetti futuri e sugli obiettivi annuali aziendali.
Gli obiettivi generali aziendali vengono stabiliti ogni 6 mesi a seguito dell'analisi dei dati rilevati in quel momento. L'individuazione degli obiettivi generali aziendali è a capo dell'amministrazione e in alcune circostanze, sentiti i responsabili dei vari settori aziendali.
Il coordinamento generale è responsabilità del coordinatore generale. Da qui vengono diramate informazioni, spiegati progetti, gestite le attività progettuali anche in base alle sovrapposizioni a programma. Il coordinatore generale si interfaccia con i responsabili di settore e i responsabili di progetto.
Gli obiettivi e i progetti trimestrali rispondono agli obiettivi annuali generali. Si individuano su base trimestrale e vengono verificati alla fine di ogni trimestre.
In base agli obiettivi trimestrali, ma anche a quelli generali annuali, vengono stabiliti obiettivi formativi per ognuno e vengono coordinate le varie risorse al fine di ottimizzare tempi e costi.
Un progetto può essere assegnato a singole risorse o a gruppi di persone, con una figura che farà da responsabile di progetto. In quest'ultimo caso il coordinatore generale si interfaccerà quasi esclusivamente con il responsabile di progetto. Generalmente i responsabili di progetto coincidono con i responsabili di settore.
Ad un livello appena inferiore ci sono i referenti dei progetti, ovvero coloro che, spesso in assenza di un responsabile di progetto che possa coordinare i lavori, gestiscono, anche come singole risorse, dei progetti specifici.