CITY PRESENTATION
Matteo Orazio Cutrona
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
Transcript
Lorem ipsum dolor sit amet
La basilica di san marco
-La "chiesa d'oro"
-Struttura
-Storia
indice
La Basilica di San Marco é una cattedrale bizantina che si trova in Piazza San Marco. I mosaici bizantini dorati che ornano la cattedrale le hanno dato il titolo di "Chiesa d'Oro": questi mosaici decorano non solo l'ingresso principale della chiesa, ma anche l'interno delle cinque cupole della basilica. E' oggi considerata una delle più iconiche attrazioni turistiche italiane.
01
Venezia
La chiesa d'oro
La Basilica di San Marco fu costruita per ospitare i resti del patrono di venezia. Le reliquie di San Marco, che ora riposano protette all'interno della basilica, furono contrabbandate da Alessandria d'Egitto e portate in Italia dai mercanti veneziani nell'anno 828. La basilica iniziale, costruita all'interno del complesso di Palazzo Ducale, fu incendiata nel 928 durante una rivolta contro il doge Pietro Candiano IV. L'attuale struttura fu consacrata nel 1071.
02
La storia
struttura
Facciata nord e sud
Le facciate della Basilica di San Marco si aprono intorno alla sezione inferiore della basilica. La facciata nord, affacciata sulla Piazzetta dei Leoncini, comprende la famosa Porta dei Fiori.La facciata sud, ha di fronte due pilastri riccamente decorati, i Pilastri Acritani. All'angolo di questa facciata si trovano il gruppo in porfido dei Tetrarchi.
struttura
Esterni
L'esterno della facciata ovest della Basilica di San Marco è diviso in tre segmenti principali: il segmento inferiore, il segmento superiore e le cupole. Nel segmento inferiore sono presenti cinque portali ad arco decorati da colonne di marmo policromo, che si aprono nel nartece attraverso grandi porte di bronzo. Il livello superiore è decorato con mosaici raffiguranti la Vita di Cristo e dal mosaico dorato raffigurante "Il Giudizio Universale". Sopra la grande finestra centrale si trova il Leone Alato, simbolo ufficiale della Repubblica di Venezia.
Ognuna delle cinque cupole, erette all'incrocio dei bracci della pianta a croce greca, presenta un diametro di quasi 13 metri e 16 finestre. L'interno delle cupole è rivestito in mosaico d'oro, datato tra il 1160 e il 1200. La cupola centrale raffigura l'ascensione di Cristo in cielo dopo la sua risurrezione.
struttura
Le cupole
Ci sono più di 8000 metri quadrati di mosaici all'interno della Basilica di San Marco. La basilica è disposta a croce greca, con ogni braccio diviso in tre navate. I mosaici e l'architettura della cattedrale mostrano un'aderenza allo stile bizantino, ma gli interni della chiesa presentano una fusione di diversi stili architettonici.
struttura
Gli interni
Matteo Cutrona
fine