Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

La tragedia di Superga

GABRIEL KOLA 3GIcs Bonaccorso da Montemagno

Perché ho scelto questo argomento?

Ho scelto la tragedia di Superga perché è un argomento che mi affascina molto e anche perché nella mia squadra siamo affiliati al Torino e quando vado a fare degli allenamenti sù a Torino si parla molto di questo tragico evento.L'ho scelto anche perchè gioco a calcio ed é la mia passione.

La sequenza trionfale del Grande Torino si interruppe tragicamente il 4 maggio 1949 alle ore 17,05. I giocatori del Torino tornavano a casa da una trasferta a Lisbona per una partita contro il Benefica, concordata tra i due capitani delle squadre. Mazzola e Ferreira si erano conosciuti in occasione della gara tra Italia e Portogallo giocata a Genova. L’incontro fu fissato per martedì 3 maggio 1949. La gara contro il Benfica fu una vera amichevole.

L'amichevole

L'intera squadra salì sul trimotore I-Elce per fare ritorno a casa. Il tempo era pessimo, con nuvole basse e pioggia battente. Dopo l'ultimo contatto con la stazione radio, forse a causa del maltempo o di un guasto all’altimetro, l'aereo si schiantò contro la Basilica di Superga, avvolta in una fitta nebbia. Erano le 17,05 del 4 maggio 1949.

La tragedia

Valentino Mazzola nasce a Cassano d’Adda il 26 gennaio 1919. Le sue origini sono umilissime. Suo padre lavora come manovale in un'impresa edile e viene a mancare quando Valentino ha 10 anni. Questo tristissimo accadimento, oltre a segnarlo profondamente, costringe il ragazzo a lasciare la scuola in quinta elementare ed a mettersi a lavorare per aiutare la famiglia composta dalla madre e dai suoi quattro fratelli. La prima squadra di Mazzola é quella della città in cui é nato: il Gruppo Sportivo Carlo Tresoldi di Cassano d’Adda.

Valentino Mazzola

La stagione migliore Valentino la vive nel 1946-47 dove realizza moltissimi gol, addirittura 29 stravincendo il titolo di capocannoniere del campionato. Il Toro diventò per tutti il Grande Torino e nella stagione successiva arriva il quarto titolo consecutivo con i granata che mettono a segno addirittura 125 gol, record imbattuto ancor oggi. Ultimo anno del Grande Torino, l’ultima stagione prima dell’immane tragedia di Superga.

Valentino al Torino

I suoi migliori gol

-A.s.d Olmi

-Ramini

-Giovani rossoneri

La mia esperienza calcistica

Giovani rossoneri

Ai Giovani rossoneri mi sono trovato molto bene, anche perché ho iniziato prestissimo e sono stato uno dei primi. E' stata un'esperienza bellissima dato che eravamo una tra le squadre più forti di Pistoia.Eravamo un gruppo molto legato,io ero il capitano di solito ma facevamo a girare visto che eravamo piccoli. Però dopo 8 anni ho dovuto lasciare la squadra poichè se n'erano andati tutti.

Ramini

Al Ramini non mi sono trovato bene,infatti dopo circa 2/3 mesi me ne sono andato.La squadra non era molto forte e non c'era un gruppo molto solido. Infatti i genitori erano molto arroganti: appena sbagliavi ti urlavano contro,poi io ero un po' sprecato per quella squadra.

A.s.d Olmi

Agli Olmi mi sono integrato subito nel gruppo anche se erano un anno più grandi. Lì mi ha portato il suocero di mia sorella. Ho conosciuto Michelangelo che ora è il mio migliore amico. All'inizio gli Olmi era considerata una squadra scarsa ma nell'anno in cui sono venuto io siamo arrivati 2°. Peccato però che questa stagione dovrò lasciare la squadra perché ritornerò a giocare con i ragazzi della mia stessa annata.

La mia esperienza col Torino

Gli Olmi è una squadra affiliata col Torino,così alcune volte il presidente delle Academy Teodoro Coppola organizza dei tornei dove ci sono le Academy e degli allenamenti in cui chiama i migliori giocatori delle proprie squadre. Io e altri tre miei compagni di calcio ci siamo andati: è stata una delle esperienze migliori che abbia vissuto.

wow

L'Osgood-Schattler

L'Osgood-Schattler, come già detto nel titolo, è un morbo che ho io al ginocchio.E' una delle cause più comuni di dolore adolescienziale,di solito avviene perché la crescita dell'osso supera quella del muscolo.Io ho questo morbo che mi ha interrotto la "carriera".Mi sono fermato proprio nel momento clou perché dovevo tornare a fare un allenamento al Torino e anche degli allenamenti al Tau.In questo periodo però vado in palestra e sto ricominciando a giocare dopo circa 5 mesi.

Grazie per l'attenzione!