SHADOW PRESENTATION
M4dd413n4 a
Created on May 29, 2023
More creations to inspire you
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
THE LITTLE PRINCE PRESENTATION
Presentation
Transcript
di Charlie Chaplin
Un film del 1946
Il grande dittatore
hitler
gallery
trama
data
biografia
il discorso
riconscimeti
significati
la satira
indice
Il rilascio di Hitler determinerà il futuro della Germania. Hitler infatti rimette in piedi il partito ed in pochi anni riesce a farsi nominare Cancelliere dal presidente in carica, Hindenburg. E alla morte del presidente, non potendo assumere ufficialmente anche la carica di presidente, Hitler crea una nuova carica, quella di Fuhrer, che riunisce le cariche di capo dello stato e del governo. E' l'inizio ufficiale della sua dittatura (anche se aveva già iniziato facendo approvare leggi a favore del suo partito e contro tutti quelli che tentavano di opporsi al nazismo!).
hitler
Attore e regista inglese (nasce il 16 Aprile del 1889 a Londra), Charles Chaplin è stato uno dei più grandi interpreti del cinema mondiale. Cresciuto tra estremi disagi e in condizioni finanziarie precarie, Charles e il fratello maggiore Sidney trascorsero due anni fra collegi e istituti per orfani a Lambeth.
Attore e regista inglese (nasce il 16 Aprile del 1889 a Londra), Charles Chaplin è stato uno dei più grandi interpreti del cinema mondiale. Cresciuto tra estremi disagi e in condizioni finanziarie precarie, Charles e il fratello maggiore Sidney trascorsero due anni fra collegi e istituti per orfani a Lambeth.Attore e regista inglese (nasce il 16 Aprile del 1889 a Londra), Charles Chaplin è stato uno dei più grandi interpreti del cinema mondiale. Cresciuto tra estremi disagi e in condizioni finanziarie precarie, Charles e il fratello maggiore Sidney trascorsero due anni fra collegi e istituti per orfani a Lambeth.
biografia
GALLERY
Dopo aver prestato servizio nella Grande Guerra, un barbiere ebreo è costretto a restare in ospedale per alcuni anni per curare le proprie ferite, rimanendo all'oscuro dell'ascesa del dittatore fascista Adenoid Hynkel. Quando l'uomo fa ritorno nel quartiere d'origine, rimane sconvolto dai terribili cambiamenti avvenuti ed assieme ad una ragazza coraggiosa, si ribella alle ingiustizie perpetrate dal regime.
trama
la satira
La satira è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento. La satira mira a far ridere criticando i personaggi e deridendoli in argomenti politici, sociali e morali. Sin dall'Antica Grecia la satira ha sempre avuto una fortissima impronta politica, occupandosi degli eventi di stretta attualità per la città , e avendo una notevole influenza sull'opinione pubblica ateniese, proprio a ridosso delle elezioni. Per questo motivo, è sempre stata soggetta a violenti attacchi da parte dei potenti dell'epoca, come nel caso del demagogo Cleone contro il poeta comico Aristofane.La satira si distingue dalla comicità e dallo sfottò , nei quali l'autore non ricorda fatti rilevanti e non propone un punto di vista ma fa solo del "colore".
riconscimenti
1941 - Premio Oscar Candidatura come miglior film alla Charlie Chaplin Production Candidatura come miglior attore protagonista a Charlie Chaplin Candidatura come miglior attore non protagonista a Jack Oakie Candidatura come migliore sceneggiatura originale a Charlie Chaplin Candidatura come migliore colonna sonora a Meredith Willson 1940 - National Board of Review Award Migliori dieci film 1940 - New York Film Critics Circle Award Miglior attore protagonista a Charlie Chaplin
l Grande Dittatore, film commedia americano, compie 80 anni. Per questo film Charlie Chaplin svolse il doppio ruolo di attore e regista. Il cineasta e grande volto del cinema muto del Novecento, mediante questa pellicola, mise in atto una satira pungente contro Adolf Hitler e il nazismo, condannando l'antisemitismo. Continua su: https://popcorntv.it/cinema/il-grande-dittatore-di-charlie-chaplin-curiosita-sul-film/66735
significato
uscito al cinema il 15 ottobre 1940
data
il discorso