teodosio
ANDREA LOMBARDO
Created on May 28, 2023
More creations to inspire you
VIRTUAL LIBRARY
Interactive Image
TRAIN
Interactive Image
CLC MALL MAP
Interactive Image
POWER OF IDEAS
Interactive Image
COMPRESSED AIR AND GAS TREATMENT
Interactive Image
INTERACTIVE IMAGE HOSPITAL
Interactive Image
MAP OF RUSSIA
Interactive Image
Transcript
- nome completo . . . . . . . . .
- nato il . . . . . . . . . . . . . .
- periodo di regno . . . . . . .
- famiglia di orgine . . . . .
- morte . . . . . . . . . . . . . . . .
- professioni/interessi . . .
- operazioni militari . . . . .
- rapporto con il senato . . .
- curiosità . . . . . . . . . . . . .
Teodosio I
Flavio Teodosio Augusto
nato a Coca o Italica l'11 gennaio 347
dal 379 al 395
Madre: Flavia Termanzia Padre: Flavio Teodosio, funzionario imperiale di rango elevato.
morto a Milano il 17 gennaio 395, cadde dal cavallo mentre attraversava il fiume Lycys, non lontano da Costantinopoli, rompendosi la spina dorsale.
grande comandante di eserciti dell'antico romano impero
- battaglia di Tassalonica - battaglia di Frigido - assedio di Aquilea
il rapporto di Teodosio con la Chiesa era più forte che con quello con il senato, difatti imposta il Cristianesimo come religione principale dell'impero, eliminando i culti pagani e questo portò a molte persecuzioni
Teodosio era un amante dei tesori di guerra difatti, nel 390, fece trasportare un immenso bottino di guerra dall'Egitto a Costantinopoli: l'obelisco del faraone Tutmosi III, portandolo nell'ippodromo, ed era sorretto da un basamento in granito con diversi rilievi; esso purtroppo si spezzò durante il viaggio per Costantinopoli