Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

A2 - ABENTEUER AUTOBAHN

Horizontal infographics

EUROPE PHYSICAL MAP

Horizontal infographics

TEN WAYS TO SAVE WATER

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

STEVE JOBS

Horizontal infographics

Transcript

LA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA

1

CAVOUR

2

LA GUERRA DI CRIMEA

3

LA MUSICA E IL RISORGIMENTO

4

LA SECONDA GUERRA DI INDIPENDENZA

5

LA SPEDIZIONE DEI MILLE

6

NASCE IL REGNO D'ITALIA

7

TORINO, LA PRIMA CAPITALE

8

l'italia verso l'unità

1848-1861

camillo benso conte di cavour

la guerra di crimea I partecipanti alla Conferenza di Parigi del 1856. Il primo a sinistra in piedi è Cavour, che sfrutterà l'occasione per parlare alle altre potenze europee della questione dell'Italia

L'inno di garibaldi canta la libertà, l'indipendenza e l'unificazione dell'italia Lo slogan VIVA VERDI assumeva un doppio significato: da un lato dimostrava l'apprezzamento verso la musica d'opera di Giuseppe Verdi, dall'altro nascondeva, in un acronimo, un messaggio patriottico "Viva Vittorio Emanuele Re d'Italia".

cavour e napoleone III si incontrano segretamente a Plombières, in francia, per stipulare un'alleanza.

giuseppe garibaldi, chiamato anche "l'eroe dei due mondi", partecipa alle due guerre di indipendenza e poi si pone a capo della spedizione dei mille.

TORINO: palazzo madama fu sede del senato fino al 1865. PALAZZO CARIGNANO FU SEDE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DAL 1848. OGGI OSPITA IL MUSEO DEL RISORGIMENTO. L'AULA IN CUI SI RIUNIVANO I PARLAMENTARI ALL'INTERNO DI PALAZZO CARIGNANO.

La spedizione dei Mille, volontari che indossavano una camicia rossa, parte da Quarto per giungere a Marsala.