BASIC DARK PRESENTATION
Elisabetta Amoruso
Created on May 28, 2023
More creations to inspire you
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
FOOD 1
Presentation
Transcript
- il suo interno
- la tettonica delle placche
- vulcani e terremoti
- il magnetismo
IL NOSTRO PIANETA: LA TERRA
Go!
LA STRUTTURA TERRESTRE
la terra è formata da 4 involucri concentrici:- la parte più esterna, quindi la crosta, che può essere divisa in continentale e crosta oceanica - l'astenosfera- il mantello- il nucleo
I movimenti delle placche possono dare vita a tre differenti tipologie di margine:
- convergente
- divergente
- trascorrente
LA TETTONICA DELLE PLACCHE
La tettonica delle placche è una teoria che permette di spiegare molti dei fenomeni che riguardano il nostro pianeta, come terremoti, vulcani e orogenesi. La tettonica delle placche è una teoria secondo la quale la porzione superficiale del nostro pianeta, la litosfera, è suddivisa in placche
Il Giappone si trova in prossimità del confine tra 4 placche, dove si incontrano 3 zone di subduzione; due di queste hanno un andamento all’incirca parallelo alla costa giapponese orientale: a sud la placca filippina subduce sotto quella euroasiatica, a nord la placca pacifica scorre sotto quella nordamericana.
COME SI E' FORMATO IL GIAPPONE
Illustrating content is essential, especially when we include extensive, specific, and relevant information. As is the case with this creative presentation template.
A spiegare i vari terremoti in italia e la forma a stivale dello stato vi è la tettonica delle placche, in questo caso vi è sia la placca africana che quella europea, e le due placche collidono fra loro.La placca africana subduce sotto la placca europea con formazione dell’arco alpino e dell’intero appennino (fenomeno di orogenesi).
COME SI E' FORMATA L'ITALIA
Illustrating content is essential, especially when we include extensive, specific, and relevant information. As is the case with this creative presentation template.
IPOCENTROLa zona d'origine di un terremoto, la cui profondità si ricava dalla differenza dei tempi di arrivo, in due diverse stazioni, delle onde sismiche emesse.
EPICENTROIl punto sulla superficie terrestre posto sulla verticale dell'ipocentro che viene colpito per primo e più intensamente dal terremoto.
In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra" è una vibrazione o assestamento della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.
I TERREMOTI
I fenomeni vulcanici consistono nella risalita in superficie di magma, cioè rocce fuse provenienti dal mantello o dalla crosta. Con la sua eruzione, il materiale fuso perde i gas che contiene e viene chiamato lava. Quando la lava giunge in superficie, in genere si accumula e costituisce un edificio vulcanico. I tipi di edifici vulcanici e di eruzioni sono strettamente collegati tra loro e dipendono dal tipo di materiale eruttato. .
I VULCANI
1.We are visual beings
We can understand images from millions of years ago, even fromother cultures.
2.Narrative beings
We tell thousands and thousands of stories. ⅔ of our conversationsare stories.
3.Social beings
We need to interact with one another. We learn in a collaborative way.
4.Digital beings
We avoid being part of the content overload in the digital world.
Il campo magnetico è una grandezza vettoriale che descrive l'interazione tra ncorpi dotati di natura magnetica. Si misura in tesla e si indica con il simbolo B.
Campi Elettromagnetici
Campo magnetico
Campo magnetico terrestre
Campo magnetico assimilabile ad un campo generato da un dipolo magnetico con poli magnetici non coincidenti a quelli geografici e on statici, ed un asse inclinato di 11,30 gradi
Paleomagnetismo
Sono proprio questi movimenti a produrre una corrente elettrica, che forma un campo magnetico, che a sua volta induce nel nucleo una nuova corrente che formerà un nuovo campo. il modello è detto dinamo ad autoeccitazione.
Dato che all'interno della Terra le rocce superano il "punto di Curie", il campo terrestre non h orginine da un magnete. Piuttosto, il motivo va ricercato nel nucleo esterno, composto da ferro e nichel. Con la rotazione terrestre e i moti convettivi del calore del nucleo interno, il nucleo esterno è attraversato da movimenti a spirale.
Come si è formato il campo magnetico terrestre?
Il paleomagnetismo è lo studio di rocce vulcaniche che hanno cristallizzato, solidificandosi, l'orientamento del polo nord negli anni
Due blob di densità minore poichè più caldi , risalgono in superficie velocemente per poi raffreddarsi e scendere verso il nucleo. questo moto condiziona il raffreddamento del nucleo e influenza il campo magnetico terrestre.
1. Inversione poli magnetici
Fenomeno scoperto da Brunhes, il polo Nord e quello Sud magnetico si invertono e variano di declinazione e di intensità.
2. Come avviene?
3. Movimenti dei poli
Oltre ad invertirsi, i poli di muovono verso nord-est con una velocità di un paio di decine di chilometri annuali.
4. Perchè avvengono?
Gli spostamenti più veloci del ferro liquido più caldo nel nucleo esterno potrebbero risultare in onde elettromagnetiche che avrebbero causato i sussulti geomagnetici alla base dei movimenti dei poli
Amoruso ElisabettaD'Alterio OrianaDi Iorio GiuliaMazzucchi IsabelSgueglia Eva