Toscana
ANNA MEDINA
Created on May 28, 2023
More creations to inspire you
DISCOVERY AT SUTTER'S MILL
Interactive Image
FRANÇOISE GILOT AND PABLO PICASSO
Interactive Image
WHAT IS JUNETEENTH?
Interactive Image
MOON INTERACTIVE IMAGE
Interactive Image
OBJECTICS
Interactive Image
AKTEOS HELPS YOU WISH PEOPLE AROUND THE WORLD A HAPPY NEW YEAR
Interactive Image
OKMO FLOOR PLAN
Interactive Image
Transcript
Toscana
Il clima della è mite lungo le coste e mano a mano che ci si addentra diventa contintale per via dei rilievi appenninici.
CLIMA
TERRITORIO TOSCANO
La Toscana si trova nell'italia centrale e il capoluogoè Firenze.La superfice è di 22.985 km2, la sua popolazione è di3,73 milioni e 158 ab/km2.Il territorio della regione è per il 67% collinare, per il 25% montuoso e per l' 8% pianeggiante.
Il capoluogo della Toscana è Firenze e le provice sono: Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena
capoluogo e province
Firenze
Arezzo
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa-Carrara
Pisa
Pistoia
Prato
Siena
LUOGHI D'ARTE
La Toscata ospita molte città d'arte, ricche d'arte, storia, cultura ed è un patrimonio storico artistico.In Toscana ci furono grandi dinastie come i Medici e i Loreani e fu terra natale di molti geni come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Galileo Galilei, Giacomo Puccini.In Toscana ci sono otto città d'arte davisitare e sonoFirenze che con i suoi tesori artistici che vanno dal medioevo fino al Rinascimento;
Pisa, questa città è molto visitata per la famosa torre pendente, la torre si rtova a piazza dei miracoli;Siena è famosa per il paio, e da un esempio di architettura Medievale;Lucca è una cinta muraria cinquecentesca, protegge lacittà di Lucca con il suo centro storico e le ville;Arezzo è un'altra bella città, nota per la sua piazzaPiazza Grande per gli splendidi affreschi di Pierodella Francesca;
PERSONAGGI FAMOSI
Navigatori, scrittori, scienziati,hanno reso grande questa regione:Dante Alighieri, Michelangelo,Leonardo da Vinci, Simone Martini,Galileo Galilei, Antonio Meucci, Giacomo Puccini, Carlo Collodi, Giovanni da Verazzano.
Dante Alighieri scrittore
opera: divina commedia
Antonio Meucciinvenzione:il primo telefono
Michelangelo scultore
opera: David di Michelangelo
Leonardo da Vincipittore
opera:Gioconda
Simone Martinipittore
opera:Annunciazzione
Galileo Galilei fisicoinvenzione:compasso
Giacomo Puccinicompositore
Carlo collodiscrittoreopera: Pinocchio
Giovanni da Verrazzano esploratore
PERSONAGGI FAMOSI
(DI OGGI)
I personaggi famosi sono:
Roberto Begnini (attore)
Giorgio Panariello (comico)
Carlo Conti (conduttore)
Andrea Bocelli (tenore e cantante)
Margherita Hack (astronoma)
Leonardo Pieraccioni (attore)
Gigi Buffon (calciatore)
PIATTI TIPICI
I piatti tipici Toscani sono:-Pappa al pomodoro-Ribollita-Panzanella-Castagnaccio-Panigacci-Bistecca alla fiorentina-Lardo di Colonnata-Caciucco
PIATTI TIPICI
Tra questi, il piatto simbolo della Toscana è la bistecca alla fiorentina.
NOTIZIE
Durante la giornata del 30 maggio circa alle 15:30 è stato trovato un pullman ribaltato a Zeri in provincia di Massa-Carrara, sono arrivati gli elicotteri di soccorso e hanno trovato 2 ragazzi e un adulto feriti.
Si pensa che questo incidente sia causato dalla luce del sole, che ha fatto andare fuoristrada il pullman e ribaltarlo.Tra questi ragazzi c'era anche Giulia, la figlia di Cristian Petacchi, il sindaco di Zeri , che chiamo il padre per avvisarlo dell'accaduto e egli poi disse testuali parole : “Mi ha chiamato lei – spiega -. Io ero a casa a mangiare. Con mio figlio più grande ci siamo precipitati e abbiamo dato l’allarme.
Quando siamo arrivati c’erano ragazzi che stavano risalendo da soli, gli ho detto di fermarsi e sedersi. Credo che qualcuno sia stato anche sbalzato fuori. Sono corso dal ragazzo rimasto ferito nel modo più grave, era fuori dal bus, urlava”.
Spero che queste vicende non succedano più e che ora stiano tutti bene!!!!
L' ITALIANO
L'italiano deriva dal fiorentino letterario. Quando Dante Allighieri scrisse la divina commedia la scrisse in dialetto fiorentinoe così fu il primo a rendere noto il latino volgare.
la sua poesia ebbe talmente tanto successo che i fiorentini decisero di iniziare a provare a imitare questa lingua, questo lo portò da passare a una ligua comune a una letteraria e così nacque l'italiano, infatti oggi il dialetto toscano è praticamente identico all' italiano.
MONUMENTI
- Duomo di Firenze
- Palazzo della signoria (Firenze)
- Galleria degli Uffizi (Firenze)
- Giardino di Boboli (Firenze)
- Duomo di Siena (Siena)-Torre di Pisa (Pisa)-Cattedrale e Battistero di Pisa (Pisa)-Torre Giunigi (Lucca)
Una delle manifestazioni più importanti è il Palio di Siena, è un palio che si celebra ogni anno, a luglio e ferragosto ed è una corsa di cavalli, che consiste nel fare tre giri intorno a Piazza del Campo.Non ci sono le squadre, ma ci sono le contrade, che sono le località di siena e sono: l'Aquila, il Bruco, la Chiocciola, la Civetta, il Drago, la Giraffa, l'Istrice, il Leocorno, la Lupa, il Nicchio, l'Oca, l'Onda, la Pantera, la Selva, la Tartuca, la Torre e il Valdimontone.Per la contrada vincitrice del palio il premio è il cosidetto "drappellone", che sarebbe una tela disegnata ogni anno da artisti diversi, che poi serve per esporla al propio museo..
IL PALIO DI SIENA
Questa manifestazione influisce anche sull' abbigliamento dei cittadini perchè nel periodo del palio ogni cittadino fa in giro con la bandana sulla schiena della contrada a cui appsrtiene; nei periodi del palio per le vie si possono sentire le bande che vanno in giro a suonare. Questa è l' allegria di siena!