Il sistema endocrino
ANGELO ANTONINI
Created on May 28, 2023
More creations to inspire you
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
Transcript
IL Sistema endocrino
il sistema endocrino
Il sistema endocrino, anche detto apparato endocrino, nell'anatomia umana, è un sistema corporeo che comprende l'insieme di ghiandole endocrine che hanno la funzione di produrre e immettere nell'organismo sostanze particolari dette ormoni.
Cos'è il sistema endocrino
Le ghiandole più importanti
Ghiadole surrenali
Paratoide
tiroide
Timo
Pancreas
Ipofisi
Le ghiandole surrenali, di colore giallastro e del peso di circa 5 grammi l'una, sono due ghiandole situate ognuna sull'estremità superiore di ciascun rene. La loro funzione è quella di emettere particolari sostanza (aldosterone, cortisone, cortisolo) indispensabili allo svolgimento di diverse funzioni fisiologiche.
Le ghiandolli surrenali
L'ipofisi
L’ipofisi è una ghiandola di piccole dimensionio. Si tratta di una ghiandola che emette ormoni, che a loro volta consentono l’attività della tiroide e delle ghiandole surrenali, e di altre ghiandole a secrezione interna che sono grandemente importanti per svolgere molte delle attività dell’organismo.
Il pancreas
Il pancreas è un organo ghiandolare di forma allungata e consistenza nodulare, situato nell'addome e annesso all'apparato digerente.Il ruolo del pancreas è molto importante e complesso. Si tratta, infatti, di una ghiandola che ha una doppia funzione: endocrina da un lato ed esocrina dall'altro ll pancreas esocrino produce e riversa il succo pancreatico, che contiene un insieme di enzimi, indispensabili per la digestione dei carboidrati, delle proteine e dei grassi. Il pancreas endocrino crea diversi ormoni, fra cui l'insulina e il glucagone, due importanti sostanze che controllano il metabolismo del glucosio.
Il timo
Il timo è l'organo che si occupa della maturazione dei timociti in linfociti,I linfociti sono cellule del sistema immunitario che contribuiscono alla cosiddetta immunità cellulo-mediata. fa parte dell'immunità adattativa e serve soprattutto a rimuovere cellule infettate da virus, Eliminare funghi, protozoi, cellule tumorali e batteri intracellulari e Distruggere i microbi sopravvissuti all'attività dei fagociti
La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo, davanti alla trachea, Nonostante le sue ridotte dimensioni, la tiroide svolge funzioni fondamentali per la nostra salute infatti gli ormoni tiroidei controllano le attività metaboliche e sono responsabili del corretto funzionamento di gran parte delle cellule dell'organismo. è sempre questa ghiandola ad influenzare il tono dell'umore, la forza muscolare, la fertilità e altro ancora.
La tiroide
Le paratiroidi
Le paratiroidi sono quattro ghiandole endocrine, ovvero che secernono ormoni nel sangue. Dal punto di vista funzionale sono del tutto indipendenti dalla tiroide, ma sono così chiamate per la loro stretta prossimità con quest’ultima; sono infatti posizionate in corrispondenza della parete posteriore della tiroide.Il compito principale delle paratiroidi è il controllo della distribuzione del calcio nell’organismo
Le malattie più diffuse
- Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dall'aumento del glucosio nel sangue, causato da un malfunzionamento delle ghiandole endocrine.
- La menopausa è una condizione che si verifica nelle donne quando si interrompe il ciclo mestruale
- L'ipertensione è causata da un eccesso di produzione di ormoni da parte delle ghiandole endocrine
- L'osteoporosi è una patologia che colpisce l'apparato scheletrico che spesso si manifesta solo dopo una frattura
- disfunzioni tiroidee comprendono una serie di problemi alla tiroide che interessano la ghiandola. La tiroide, a causa di un'anomala risposta immunitaria, si infiamma