PANTHEON MAYA
Maya Porta
Created on May 28, 2023
More creations to inspire you
EUROPE PHYSICAL MAP
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
Transcript
L'IDEATORE DEL PANTHEON
LA NOVITA' DEL PANTHEON
PANTHEON E IL TEMPO
UNA CUPOLA DA RECORD
Knowing
PANTHEON
* 1 Question
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit fusce nisi tellus hendrerit in et consectetur?
* 6 What areas explain the subject?
* 4 Vocabulary of key concepts
* 9 What is the use of every thing I learned?
IL TEMPIO DEDICATO A TUTTI GLI DEI
IMMENSITA' DELL'INTERNO
High school Gowin's Vee infographic
* 8 How did I learn the subject?
Lorem ipsum: dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum: dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum: dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
La parola Pantheon deriva dal greco PAN-TUTTI, THEON-DEI A pianta circolare con cupola semisferica e pronao rettangolare, Il pronao presenta quattordici colonne in granito.
L'interno del tempio è costituito da un unico ambiente a pianta circolare. L'altezza è pari al diametro della base, le proporzioni sono quelle di una sfera perfetta.
Nome: Pantheon Autore: Apollodoro di Damasco,per volontà dell'imperatore Adriano Luogo: Roma Data: 112/115-ca 124 d.C. Tipologia dell'opera: Architettura Materiale di costruzione: Granito e Calcestuzzo
Lorem ipsum: dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
La cupola del pantheon è un blocco unico fatta di calcestruzzo dal diametro di 43,44m. La superficie interna è scavata da cassettoni trapezoidali che servono ad allegerire la struttura e creare nervature che la rendono piu' resistente. In cima alla cupola si apre un òculo circolare di 9m di diametro dal quale entra un fascio di luce.
Al di sopra del frontone si presenta un grande PARALLELEPIPEDO che collega il pronao al cilindro con cupola.
Il frontone presenta l'iscrizione MARCUS AGRIPPA LUCIS, FIGLIUS TERZIUM FECI che indica il nome di chi l'ha fatto costruire: MARCO AGRIPPA FIGLIO DI LUCIO CONSOLE PER LA TERZA VOLTA. Il tempio edificato da Agrippa era piu' piccolo, rettangolare e dedicato solo alle divinità romane. Nel tempio attuale rimangono solo questa iscrizione e parte delle fondamenta che furono mantenute dall'imperatore Adriano quando fece erigere il tempio attuale(118-128 d.C.)
Grazie allo straordinario sistema costruttivo il Pantheon è stato studiato da molti architetti e visitato da molti viaggiatori. Nel 609 d.C. venne trasformato in chiesa cristiana dedicato alla Vergine Maria. Vennero aggiunti campanili e tolte le decorazioni in bronzo ma mantenne la sua immagine attuale.