Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

LA PAZZIA

Come si può manifestare la follia

Confusione, disturbi del pensiero

Mancanza di consapevolezza del proprio essere

Allucinazioni, illusioni

PAZIENTE n.1

Sintomo: allucinazioni riguardanti udito e vistaBelluca sente il rumore di un treno che fischia, il mondo gli rientra nello spirito. Con l'immaginazione può visitare "città note e ignote, lande, montagne, foreste, mari..."Cause: "condizioni di vita impossibili"

"Il treno ha fischiato"

PAZIENTE n.2

Sintomi: mancanza di consapevolezza di sèil protagonista non riconosce più sè stesso all'interno della sua vita, della sua famiglia. Sente il peso di una vita che non è stata mai sua e ciò lo spinge ad avere comportamenti anomali, come far fare la carriola alla sua cagolina in assoluto segretoCause: il protagonista afferma di aver visto la sua vita dall'esterno, da quel momento non l'ha più vissuta, ma subita.

"La carriola"

Sintomi: cofusione, mancata accettazione della realtà. Il signor Ponza, credendo che la prima moglie sia morta, continua a tenere chiusa in casa la sua seconda moglie, manifestando una gelosia quasi maniacale Cause: presunta morte della prima moglie, pazzia della suocera(?)

PAZIENTI n. 3-4

Sintomi: confusione, mancata accettazione della realtàLa figlia della signora Frola è morta da 4 anni, ma lei si ostenta a credere che sia suo genero che per geloisa non vuole fargliela vedereCause: dolore per la morte della figlia, pazzia del genero(?)

"La signora Frola e il signor Ponza, suo genero"

Tutti e quattro i casi di follia sono causati dalle circostanze della vita, da ciò che siamo portati a fare per via degli obblighi e degli altri. Che sia per un grande dolore da superare o per una vita colma di dolore, la pazzia non fa differenze.

CONSLUSIONI