FLOW UNIVERSITY THESIS
Alessia Guarino
Created on May 25, 2023
More creations to inspire you
AGRICULTURE DATA
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
Transcript
Alessia Guarino 5'B
RELAZIONE EDUCAZIONE CIVICA
la costituzioneitaliana
DEFINIZIONE: La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato.
GIURIDICO
La variabile spazio è fondamentale (ovvero luogo dove mi trovo).
Normative giuridiche: -obbligatorie-sanzionabili-non ammettono la disinformazione
Insieme di norme finalizzate a una convivenza pacifica e civile.
ORDINAMENTO ITALIANO
- 139 articoli
- 1-12 sono i principi fondamentali
- 13-54 sono i diritti e doveri che si trovano su territorio italiano
- 55-134 sono gli organi fondamentali dello stato italiano
- 134-139 è la corte costituzionale
01. ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE
"Italia": consideriamo lo stato nella sua integrità (primo concetto inserito nel 1 articolo). "Repubblica democratica": riferimento al voto del 1946."Fondata sul lavoro": indica tutti i tipi di lavoro di coloro che si trovano su territorio italiano senza alcuna differenza l'uno dall'altro."La sovranità appartiene al popolo": esplicazione della democrazia.
I dodici articoli contenuti nei “Principi fondamentali” definiscono le caratteristiche di fondo dell'ordinamento costituzionale italiano
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
l'articolo 1
02.PRINCIPI FONDAMENTALI