elaborato educazione civica scienze
gaiapapona
Created on May 25, 2023
More creations to inspire you
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
Transcript
PRESENTATION
Lavoro di;Verzilli Ilaria,Nocco Gaia e Nardinocchi Gaia
Sviluppo sostenibile e riciclo
5. riciclo nel nostro Paese
4. spreco alimentare
3. agenda 2030
2. riciclo
1. introduzione
INDEX
Il riciclo e la riduzione dello spreco alimentare sono temi di grande importanza per l'agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Infatti, il loro impatto è cruciale per combattere la povertà. Inoltre, ridurre lo spreco alimentare aiuta a risparmiare risorse preziose come acqua ed energia e limita le emissioni di gas serra. Il riciclo, invece, è un modo importante per ridurre l'impatto ambientale della produzione su larga scala e si adatta perfettamente all'idea di una economia circolare. Adottare pratiche di riciclo e limitare lo spreco alimentare sono una grande opportunità per promuovere lo sviluppo sostenibile e costruire un futuro più equo e prospero per tutti.
Return
Per riciclo dei rifiuti si intende l'insieme di strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica.La mancanza in molti stati di politiche di sostegno del riuso con incentivi e disincentivi, fanno sì che al giorno d'oggi la gran parte dei contenitori, delle confezioni e degli imballaggi sia invece ancora costituita da plastica e carta e non possa quindi essere riutilizzata tal quale.Uno dei Paesi che applicano significativamente le tecniche della riduzione e del riuso è la Danimarca, in cui, grazie ad una legislazione favorevole, ben il 98% delle bottiglie in commercio è riutilizzabile, ed il 98% di esse torna indietro ai consumatori senza essere riciclato.
Return
L'Agenda 2030 è il tentativo più ambizioso mai compiuto a livello globale per affrontare le crescenti emergenze economiche, sociali e ambientali. Firmata il 25 settembre del 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite, inclusa l'Italia.L'Agenda 2030 è composta da 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
agenda 2030
Return
Per spreco alimentare si intende “l'insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che per ragioni economiche,Lo spreco alimentare è dovuto alle perdite che derivano da scarsi investimenti (infrastrutture, trasporto, stoccaggio).
sprecoalimentare
Return
Tra i quattro capoluoghi Teramo è quello che ricicla di più: il 71,9% degli scarti nel proprio territorio comunale. Una quota maggiore rispetto a quella regionale (64,63%).“Il riciclo è futuro” è una campagna multisoggetto che vuole sollecitare l’attenzione dei cittadini con un gioco visivo semplice e diretto.Questo l’invito della campagna: “Lo smaltimento dei rifiuti è una storia che anche tu cambiare. Fai la raccolta differenziata”.