Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

I GENERI MUSICALIMODERNI

Go!

wow

Francesco Stramaccia

Jeff Mills e Carl Craig

Indice

Il Rap in generale

Alessio Passarelli

Eminem

Marianna Sciocco

Tupac

Marianna Sciocco

TECHNO: storia e sottogeneri

Aurora Colombi

Strumenti e struttura

Matteo Garrone

ROCK: di cosa si tratta

Contextualize your topic

Linea del tempo

Contextualize your topic

IArtisti più importanti

Contextualize your topic

Musica Rap

wow

Il Rap in generale

Il Rap è un genere musicale affermatosi negli anni 70 nella comunità afroamericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal "parlare" seguendo un certo ritmo. Nasce come stile di protesta e presa di coscienza. Ormai più appacificato dalle casadiscografiche negli anni 90 e i primi del 2000

Eminem

Marshall Bruce Mathers è un rapper,produttore cinematografico e attore statunitense. Considerato uno dei migliori artisti hip hop di sempre. Cresce a Detroit con un'infanzia difficile e viene scoperto nel 1997 da Dr. Dre. Si sposò, e divirziò due volte, ed ebbe anche una figlia. Le sue canzoni più famose sono: The Real Slim Shadie, Without me, Lose yourself, My name is e Mockingboard.

Tupac

Tupac Amaru Shakur naque a New York nel 1971, fu un rapper, attivista e attore americano. Con i suoi numerosi dischi venduti è uno degli artisticon più successo commerciale. Al momento più importantre del suo successo fu coinvolto in numerosi problemi con la legge. Tra il 7 e 8 settembre 1996 venne ucciso a colpi di pistola da una gang rivale

Musica Techno

wow

La storia

Le sue origini sono da ricercarsi a Detroit, agli inizi degli anni '80, e dall'84 dai suoni delle prime drum machine. La Detroit Techno è tuttora un genere molto apprezzato, ai cui fondatori, la scena attuale deve tutta la sua esistenza: Derrick May, Juan Atkins e Kevin Saunderson fra tutti e nella seconda ondata Jeff Mills, Carl Craig e Richie Hawtin. Dei tre fondatori della Techno, Juan Atkins fu il primo ad entrare in contatto con la musica, con il gruppo Cybotron. Il primo brano dei Cybotron, "Alleys of your mind" uscì nel 1981, si tratta di una traccia con impostazione electro influenzata dal Synth-pop europeo

Tra i maggiori sottogeneri della musca techno troviamo:- Detroit- Chicago- Hardgroove- Hard Techno e Schranz- Tribal- Electrol- Minimal tech- Acid

I sottogeneri

"Voglio che la mia musica suoni come due computer intercomunicati, non voglio che sembri una band reale. Deve suonare come se l'havesse fatta un tecnico. Ecco cosa sono io: un tecnico con sentimenti umani"

By Juan Antkins

La prima è, come abbiamo visto, un genere di musica da ballo elettronica emerso a Detroit, Michigan, negli Stati Uniti durante la metà degli anni Ottanta, mentre tekno è un genere di musica da ballo elettronica originario di Regno Unito e Irlanda e nato nei primi anni Novanta.

– Qual è la differenza tra techno e tekno?

Curiosità

Musica techno e tekno

Seqencer:Il sequencer (traducibile come "sequenziatore") è un dispositivo di tipo sia fisico (hardware), sia logico (software), utilizzato nel campo musicale per la creazione, gestione e riproduzione di sequenze di segnali di controllo, che consentono di comandare uno strumento musicale elettronico.

Strumenti

Sintetizatore:Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni. È un apparato in grado di generare autonomamente segnali audio, sotto il controllo di un musicista o di un sequencer. Si tratta di uno strumento che può generare imitazioni di strumenti musicali reali o creare suoni ed effetti non esistenti in natura.Il sintetizzatore è generalmente comandato per mezzo di una tastiera simile a quella del pianoforte.Le origini del sintetizzatore sono difficili da tracciare, poiché inizialmente la differenza tra questo ed i tradizionali strumenti musicali elettronici è molto simile.

Campionatore:Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire suoni in formato digitale. Il campionamento audio è il procedimento di conversione in forma digitale di un segnale audio analogico, per creare i campioni audio. Grazie al campionatore si può variare la potenza e la velocità di un suono.

Strumenti

Drum machine:Una drum-machine è uno strumento musicale elettronico progettato per eseguire ritmi imitando il suono di strumenti a percussione. Prima dell'avvento del MIDI, le drum machine contenevano quasi sempre, oltre a un modulo di generazione del suono, un sequenziatore interno. Secondo le caratteristiche di ogni macchina, la programmazione può essere fatta in tempo reale: l'utente crea pattern di percussioni premendo i bottoni come se stesse suonando un drum kit.

Struttura

Un brano techno è strutturato in maniera semplice: si tratta solitamente della sovrapposizione progressiva di un loop, generalmente seguendo numeri pari. Il numero delle battute che costituiscono il loop aumenta a seconda della complessità del brano ricercata dal compositore. È fondamentale la sezione percussiva: un suono basso sintetico che emula la grancassa di batteria tiene generalmente i tempi forti, i suoni invece posti sulle frequenze medio-acute tengono i tempi deboli. Bisogna tuttavia stabilire di quale techno si sta parlando poiché se si considerano i primi brani catalogati con tale nome si tratta spesso di brani elettronici sintetici di diverse fattezze strutturali, spesso anche senza base percussiva.

Jeff Mills è un disc jockey e produttore discografico statunitense, che è nato a Detroit, negli stati Uniti, nel 18 giugno del 1963. Alla fine degli anni ottanta Mills fondò con "Mad" Mike Banks il collettivo techno Underground Resistance. Prendendo spunto dai Public Enemy nell' Hip Hop, Mills e soci affrontarono l'industria discografica con retorica rivoluzionaria. Mills non lasciò mai ufficialmente gli UR, ma poco dopo iniziò a produrre i propri lavori solisti. Si trasferì a New York e dopo una breve esperienza a Berlino si stanziò a Chicago, dove nel 1992 fondò con Robert Hood la sua più importante etichetta discografica, la Axis. nel 2001 si è dedicato alla techno epica. Il 16 settembre 2004 ha partecipato ad un dj setr di sette ore con Laurent Garnier. Nel 2016 collabora con Jean-Michel Jarre per la realizzazione del brano Circus.

Jeff Mills

Carl Craig è un tastierista, disc jockey e produttore discografico statunitense, ed è nato a Detroit, nel 22 maggio del 1969. Lui è famoso soprattutto nell'ambito della musica techno. Lui iniziò la sua carriera discografica nel 1989, sotto lo pseudonimo di "Psyche". Nel 1990, con l'EP Evolution, decise di mettere in piedei una etichetta discografica. con Damon Bookert, che si chiamava Retroactive Record. Nel 1994 si concentra sul progetto più House della sua produzione e cioè i citati Paperclip People con iquali fa uscire Remake. Il 1995 è l'anno del suo prima album a suo nome ed è intitolato Landcruising. Il successivo album More Songs About Food and Revolutionary Art supererà l'esordio e diventerà un punto di riferimento per l'intero movimento di musica elettronica.

Carl Craig

MUSICAROCK

La musica rock si basa essenzialmente sull’uso di alcuni strumenti specifici che ne rendono inconfondibili le sonorità, come la chitarra elettrica. In genere è accompagnata dalla batteria e dal basso elettrico che servono a comporre la sezione ritmica. Molto spesso si integravano differenti tipi di organo elettrico, mentre dagli Anni Settanta fanno la loro comparsa i primi sintetizzatori. Per quel che riguarda invece la composizione dei gruppi rock, questi sono formati quasi sempre da 4 componenti, ovvero il batterista, il bassista, il chitarrista e il cantante. In alcuni casi le band possono arrivare a 5-6 elementi oppure essere soltanto di 2-3 persone. Solitamente non esiste una schematizzazione precisa dei ruoli in quanto un musicista può ricoprire più ruoli. Da un punto di vista dei testi e dei contenuti, il rock ha contribuito alla diffusione di molti movimenti sociali e culturali, soprattutto tra gli Anni Sessanta e Settanta. Negli Stati Uniti ha avuto un ruolo centrale nella diffusione della cultura hippie ed è diventato voce dei canti di protesta e delle rivolte giovanili contro la guerra, il conformismo e il consumismo.

DI COSA SI TRATTA

LINEA DEL TEMPO

'50

Le Origini

'60

La Musica Beat

'70

Folk rock

'80

L'Eavy Metal e il Punk Rock

'90

Il Gruge

3. I The Platters, un quintetto totalmente vocale di afroamericani che, con la canzone “Only you” e altri successi, conquista le vette delle classifiche dei dischi più venduti.

2. Elvis Presley (1935-1977), diventa il simbolo del rock . Nacque l’8 gennaio 1935 in un quartiere nero a causa delle difficoltà economiche della famiglia. Qui cresce tra il Jazz e il Blues e si appassiona alla musica. Comincia a mischiare questo genere alla musica country e ha molto successo anche a causa dei movimenti provocatori e all’epoca considerati indecenti che faceva mentre cantava. Morirà di arresto cardiaco nel 1977 a causa di un grave problema di droga e obesità.

  1. Bill Haley (1925-1981) e il suo gruppo The Comets, la cui canzone “Rock around the clock' è considerata la prima del genere rock and roll. Nacque nel 1925 a Highlad Park, nel Michigan. Cominciò ad esibirsi nel 1938, a soli 13 anni. Nel 1945, all'età di 20 anni, si unì alla sua prima band professionale, The Downhomers. Presto fondò i Bill Haley & The Comets che ebbero successo in tutto il mondo . Morì solo nel 1981 per un tumore al cervello.

I PRIMI MUSICISTI ROCK

  1. I Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940). Ufficialmente iniziano a comporre i loro successi dal 1960, quando debuttano con l’album «Please Please Me». Inoltre 1966 la leggenda della morte di Paul McCartney, vittima di un incidente proprio in quell'anno. Inizia a svilupparsi una teoria secondo la quale McCartney sarebbe stato sostituito da un sosia. Ed è dello stesso anno l'incontro di John Lennon con l'artista giapponese Yoko Ono, che segnerà indelebilmente la sua vita e anche il futuro della band. Nel 1968, John e Paul, dopo il loro ritiro spirituale in India, crearono a New York una casa discografica, la «Apple», nata con l’intento di far emerge nuovi gruppi musicali.
  2. Rolling Stones è uno dei complessi inglesi più popolari degli anni ‘60; le loro canzoni sono caratterizzate da sonorità molto aspre e voci graffianti.

BAND ANNI '60

I Led Zeppeling e i Deep Purple (1968) segnano una rottura definitiva rispetto al passato con l'hard rock: la loro musica è aggressiva, con suoni aspri e ritmo incalzante e ripetitivo.

I Led Zeppeling

I Queen (1972) rinnovano spesso il loro stile ottenendo un successo mondiale; il leader è il famosissimo Freddie Mercury. Dopo gli esordi discografici diventando in breve tempo uno dei più grandi e importanti gruppi degli anni ‘70 e ‘80. Numerosi sono i premi passati alla storia, come Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, Somebody to love, We are the champions.

I Queen

i I Genesis (1968) sviluppano un rock sinfonico dando risalto la componente melodica.

I Genesis

Pink Floyd (1965) inaugurano la cosiddetta musica psichedelica, che impiega effetti spettacolari per suscitare forti emozioni.

I Pimk Floyd

LE BAND ANNI '70

  • I Duran Duran è stata una band di enorme successo nata a Birningham nel 1978 appartenente al movimento New Wave. E’ stata nella Top 40 in UK più di 30 volte.
  • The Cure, nata in UK nel ‘76, è stata la band di maggior influenza del sottogenere “dark” o “gothic” della New Wave. I suoni e i testi cupi hanno accomunato il sentire di milioni di giovani negli anni 80 e oltre.
  • I Sex Pistols sono stati tra i maggiori interpreti del movimento Punk. Erano caratterizzati da suoni aggressivi seppur molto semplici e rozzi, da forte aggressività politica nei temi e da linguaggio molto volgare.
  • Gli Iron Maiden, formatisi a Londra nel ‘79, sono tra i maggiori rappresentanti della NWOBHM (new wave of British heavy metal). Dall’immagine aggressiva e noir, i suoni veloci e potenti ma da una scrittura ed esecuzione complessa e tecnica.
  • Bob Marley nel 1963 fonda la sua band The Wailers, con cui inizia la sua carriera. Marley scrive la maggior parte dei testi delle sue canzoni nel genere reggae. Nelle sue canzoni parla di problemi sociali come il razzismo, che gli causò problemi fin da piccolo.

BAND ANNI '80

  • I Pearl Jam sono un gruppo musicale grunge/rock alternativo statunitense, formatosi a Seattle nel 1990. Sono stati tra i gruppi più famosi e di successo degli anni novanta: in carriera hanno venduto oltre 60 milioni di copie di cui 30 milioni soltanto negli Stati Uniti.
  • I Korn (spesso reso graficamente come KoЯn) sono un gruppo musicale nu metal statunitense formatosi a Bakersfield nel 1993. I Korn nel 2013. Da sinistra: Reginald Arvizu, Ray Luzier, Jonathan Davis, James Shaffer e Brian Welch.
  • I Radiohead sono un gruppo musicale rock alternativo inglese proveniente dall'Oxfordshire e formatosi nel 1985. Fino al 1992, quando cambiarono nome, erano noti come On a Friday. Hanno venduto circa 40 milioni di dischi in tutto il mondo.
  • I Nirvana sono stati una rock band statunitense proveniente da Aberdeen nello Stato di Washington, attivi tra il 1986 e il 1994, sono stati i capofila del suono grunge , riferito non solo a trasandatezza estetica ma anche all'ambiente degradato e a una musica che collima con l'urlo.
  • I Rage Against the Machine sono un gruppo musicale rap metal statunitense, formato a Los Angeles nel 1991 da Tom Morello e Zack de la Rocha, in attività fino al 2000 e poi riformato dal 2007 al 2011 e nuovamente riunito nel 2019.
  • Pantera sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, originario di Arlington, nel Texas, attivo dal 1981 al 2003 e nuovamente a partire dal 2022. Sono stati definiti da AllMusic come «il migliore gruppo metal degli anni novanta e uno dei più grandi e più innovativi di sempre».

BAND ANNI '90

MUSICAPOP

Gli anni '80 hanno avuto, abbastanza (in)giustamente, una cattiva reputazione per la moda. La maggior parte delle persone ricorda o imita i tagli di capelli della "Princess Diana", i baffi discutibili e i colori sgargianti, Tuttavia, Madonna, che ha conquistato le classifiche dell'epoca con Like A Virgin, Papa Don't Preach e Into The Groove, è diventata la più grande popstar di quel decennio, affermandosi come una delle icone della moda più influenti di sempre.

Pop anni '80

Nel 1984, Madonna si è presentata sul palco cantando Like a Virgin con un abito nuziale "punk" e la cintura "Boy Toy", un momento memorabile nella storia della musica e della moda. Questo look ribelle iconico e facilmente imitabile ha rapidamente conquistato l'entusiasmo degli adolescenti di tutto il mondo: Macy's ha persino creato un "Madonnaland", una raccolta di articoli fashion e merchandising con licenza di marketing, mentre le boutique a tema Madonna spuntavano in ogni dove nel mondo.

Lo stile punk di Madonna è apparso per la prima volta nel video di Lucky Star.

MADONNA

Videoclip Madonna

Il pop, però, aveva anche il suo re, Michael Jackson. Il segno distintivo dei suoi outfit erano le giacche colorate con spalle larghe, spesso con passanti sulle spalle ed elementi dorati. A lui dobbiamo le camicie con scollatura a V e i pantaloni con bande laterali. Ai piedi del re del pop c’erano i mocassini, obbligatoriamente verniciati, e i biker boots, decorati con paillettes o inserti metallizzati.

Pop anni '90

Spice Girls

Le Spice Girls sono una girl band britannica composta da sei membri, nata nel 1994. Si tratta del gruppo femminile più imporyante di sempre, con oltre 100 milioni di copie vendute. Nel 1998 Emma Buston abbandonò il gruppo. Nel 2001 hanno iniziato anche a publicare brani singolarmente e nel 2007 si sciolse ufficialmente la band.

Victoria Beckham

Geri Halliwell

Emma Bunton

Milanie Brown

Melanie C

Pop anni 2000

La musica aani 2000 è composta da una serie di generi come la musica dance e il rock. Le sonanze vagamenti somiglianti al blues portano alla ribalta le voci femminili. Olte alla musica dance lo stile irresistibile è sicuramente il Pop, con protagonisti come Beyonce, Shakira e Brietney Spears.

‘Whenever, Wherever2001

Hips don't lie2005

Loca2010

+ info

Shakira è una cantante pop latino colombiana, icona delle sigle dei campionati mondiali di calcio, infatti è l'autrice di brani come" Waka Waka" e "La La La".

Run the world2011

Crazy in Love2003

Single Ladies2008

+ info

Beyonce è una cantautrice, ballerina e attrice americana, inizia la sua carriera come menbro delle "Destiny's Child". Raggiunse il suo maggior successo solo dopo lo scioglimento della band.

Oops... I Did It Again2000

Baby One More Time1999

Toxic2003

+ info

Breatney Spears è una cantautrice, ballerina, attrice statunitense.è una delle cantanti più importanti e premiate nella musica Pop. Nel 2011 fece il suo debutto nel mondo del cinema con il film "Crossroad"

GRAZE PER L'ATTENZIONE