Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CAMPANIA
Francesca Frizzo
Created on May 23, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
azienda: un viaggio da non dimenticarevia Garibaldi 12 Trissino (VI) telefono:0445 560 49 1 email: viaggidanondimenticare@sempreconvoi
CAMPANIA
La Campania è bagnata ad ovest dal Mar Tirreno ed è in prevalenza collinare. La cima più elevata si trova sul confine con il Molise, il monte più alto è la Gallinola che è alto 1.923 metri, sul versante sud-orientale di Napoli è presente il Vesuvio, vulcano quiesciente di 1.281 m. di altezza.Il clima è mite sul litorale, ma continentale nell'entroterra. La piovosità è moderata si concentra nel semestre di novembre- aprile, mentre l'estate è asciutta.
CARATTERISTICHE DELLA CAMPANIA
L'agenzia "viaggi da non dimenticare" quest'anno ti porterà in Campania a scoprire le sue tradizioni e assaggiare i suoi piatti.
- Partenza dalla stazione di Vicenza con il treno regionale direzione Padova, poi da Padova prendere il treno delle 7:56 con direzione Napoli centrale, arrivo previsto alle 12:48.
- All'arrivo si potranno mangiare cibi tipici di Napoli, come ad esempio la pizza margherita, o le sfogliatelle...
- Check-in in hotel, dalle ore 14:00 alle 15:30
- Visita del centro storico.
- Cena presso trattoria tipica alle 19:30.
giorno 1 (12 giugno)
- Partenza ore 7:30 per vedere il lungomare di Napoli: una bellissima passeggiata di 3km che parte da Mergellina e comprende: via Caracciolo, via Partenope e via Nazario Sauro.
giorno 2 (13 giugno)
- Partenza alle 7:30 da Napoli per Caserta, arrivo previsto alle 8:00 e visita alla meravigliosa Reggia di Caserta.
- Partenza alle 19:00 per Salerno con arrivo previsto alle 20:00.
giorno 3 (14 giugno)
- Partenza ore 8:00 per la Costiera Amalfitana visitabile durante la mattinata.
- Nel pomeriggio partenza alle 14:00 per andare a vedere il Cilento.
giorno 4 (15 giugno)
- Partenza alle 7:30 con i bagagli per Benevento, arrivo previsto alle 9:00.
- Visita alla città: l'Arco di Traiano, teatro romano...
- Pranzo in ristorante.
- Ore 14:30 partenza per la stazione, ore 15:00 treno di rientro a Vicenza, arrivo previsto ore 22:00.
giorno 5 (16 giugno)
- Partenza alle 7:30 con i bagagli per Benevento, arrivo previsto alle 9:00.
- Visita alla città: l'Arco di Traiano, teatro romano...
- Pranzo in ristorante.
- Ore 14:30 partenza per la stazione, ore 15:00 treno di rientro a Vicenza, arrivo previsto ore 22:00.
giorno 5 (16 giugno)
Cibi tipici
Esistono molti piatti tipici campani: gli gnocchi alla sorrentina, la caprese, gli spaghetti con la colatura di alici di Cetara, il gatò di patate, la minestra maritata, il sartù di riso, l'impepata di cozze, il pesce all'acqua pazza e la pizza.
La Pizza Più Buona Si Mangia Solo A Napoli