Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

SPAGNA

A nord e a sud-ovest: Oceano Atlantico A est: Mar Mediterraneo

E' bagnata

A nord: Francia e Andorra A ovest: Portogallo

Confini

E' costituita da un sistena di altipianni con altitudine media di 700m s.l.m. Il clima è caratterizzato da un prolungata siccità e da accentuate escursioni termiche.

La regione centrale

Il clima è mediterraneo, mite e poco piovoso, sui rilievi le temperature diminuiscono e la pioggia è abbondante

La regione meridionale

La Sierra Morena e il Sistema Betico costituiscono l'ossatura della Spagna meridionale. La Sierra Nevada è la pianura più estesa dell'Andalusia.

Si sviluppa intorno alla Cordigliera Cantabrica e costituisce la Spagna verde e umida.La costa è poco frastagliata e le piogge sono abbondanti, le estati fresche e gli inverni miti, mentre sui rilievi gli inverni si fanno freddi

La regione settentrionale

Nel Mediterraneo si trova l'arcipelago delle Baleari, che gode di un clima mite e di una rigogliosa vegetazione mediterranea.Nell'Oceano Atlantico, si trova l'arcipelago montuoso di origine vulcanica delle isole Canarie.Sui versanti settentrionali il clima è atlantico umido e su quelli meridionali è arido .

La regione insulare

Ebro

Guadalquivir

Tago

2716 Km

2657 Km

910 Km

In Spagna i laghi sono assenti, ma ci sono diversi fiumi che anch'essi sono affilitti da una portatat irregolare per la scarsità e periodicità delle piogge. Il fiume più lungo è l'Ebro ed è l'unico che sfoccia nel Mediterraneo. Gli altri fiumi che attraversano la Spagna sono: il Tago, il Guadalquivir, il Duero e la Guadiana

Aque interne

You can write a title here

Write a title here

Dal XX secolo:

  • la popolazione ha superato i 46 milioni di abitanti
  • la crescita demografica è rallentata
  • il saldo naturale è vicino a zero
  • la speranza di vita è cresciuta
  • la posizione geografica facilita le immigrazioni

Demografia

La popolazione è più fitta nelle regioni constiere e nelle provincie di Barcellona e Bilbao la densita supera i 600 ab/kmq. L'interono del paese ha valori molto bassi, che scendono fino a 10 ab/kmq

La popolazione

La Spagna è un paese poco densamente popolato ma con forti squilibri democratici.

I baschi e gli spagnoli hanno da sempre brutti rapporti.Molti partiti separisti baschi infatti hanno favorito atti di terrorismo. Nel 2011 l'ETA ha deciso di smettere di fare queste lotte.
Le province basche
Dopo un referendum nel 2017 il parlamento catalano ha dichiarato che sarebbe stato meglio che la Catalogna sarebbe stata indipendente, ma si è creato un conflitto internazionale.
La Catalogna
Nel VIII-IX millennio a.C. gli iberi si stanziano a sud della penisola iberica
Gli iberi

L'uomo di Cro-Magnon viveva nelle grotte di Altamira in Cantabria.

Preistoria

Tra il 500 a.C. e il 500 d.C. l'impero romano si estende sempre di piu e tra i popoli conquistati ci sono anche quelli della penisola iberica.
La romanizzazione
In un momento di debolezza dell'impero romano d'occidente gli arabi ne approfittano e conquistano molti territori che prima erano dei romani, tra questi c'era anche la Spagna.
La conquista araba
Gli spagnoli, nel 1492 mandano via gli arabi in modo da riprendere il potere sulla loro penisola dopo moltissimi anni
La reconquista
I due sposi Filippo d'Aragona e Isabella di Castiglia, sovrani di Spagna nel 1492, finanziano Colombo e grazie alla sua scoperta la Spagna si aricchisce.
Impero coloniale
  • guerra di successione in Spagna
  • guerra dei trent'anni EU
  • ascesa di nuove potenze
  • indipendenza delle colonie latino-americane
  • quasi inizio guerra ispano-americana
Il declino spagnolo nel 17/20esimo sec d.C. era dato da
La decadenza
  • 1931 esilio sovrano
  • 1936 vittoria popolare alle elezioni per la forma di governo marxista
  • 1939 fine guerra civile e vince Francisco Franco
  • molte restrizioni fino al 1975 con la caduta di Francisco Franco
La dittatura franchista
Si torna alla democrazia dopo la fine del franchismo con la costituzione del 1978 e la salita al trono dei Borboni
Ritorno alla democrazia
Rappresenta la bombardazione del 1937. Ideato da Picasso, ma solo nel 1982 torna in patria il dipinto. L'aveva dipinta fuori dalla Spagna nel periodo franchista e rappresenta la brutalità della guerra
Guernica
Avviene davvero nel 1986 entrando nella CEE, ottiene una grande stabilità economica finalmente e migliora molto politicamente, nel settore industriale e commerciale
'boom economico'
Nel 2008 una forte crisi bancaria colpisce la Spagna e si fa aiutare dall'UE con il fondo salva-Stati. Anche nel 2017/2018 la colpisce un'altra crisi politica a causa dell'indipendenza della Catalogna
Crisi economica e politica
La Spagna fino alla metà degli anni Sessanta oltre avere una politica in crisi, aveva anche un'economia molto arretrata fino a quando e entrata nella CEE e allora cresce sempre di piu il suo PIL
Posizione economica
Il settore primario è modernizzato, il settore secondario è molto più sviluppato. Ha poche risorse energetiche a causa del territorio e sono molto sviluppate le imprese multinazionali. Ci sono molte disparità economiche
Struttura dell'economia
  • Spagna umida
  • Spagna arida
  • Spagna mediterranea
Visto che il territorio non è favorevole alle coltivazioni si utilizza per fini agrari nelle aree dal clima umido e in queste zone si alleva ovino e caprino. Ci sono 3 territori agrari
Prodotti agrari
La Catalogna è la zona più antica in questo settore ma è rimasta molto sviluppata grazie a Barcellona. Ci sono anche le Asturie e delle province Basche intorno a Bilbao. Anche intorno a Madrid ci sono molte industrie.
Settore secondario
Proprio grazie al miglioramento del settore terziario la Spagna oggi è una delle mete turistiche più visitate. E questo è accaduto per il miglioramento dei sistemi di trasporto, le telecomunicazioni, le attività bancarie e le nuove tecnologie informatiche
Settore terziario