Full screen

Share

Show pages

Lara Nicolini, Samyra Dediu, Ariana Heisu, Miriam Aantar
OLIMPIADI
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Lara Nicolini, Samyra Dediu, Ariana Heisu, Miriam Aantar

OLIMPIADI

1988
1984
1980
1976
Seul
Los Angeles
Mosca
Montreal

Linea del tempo

02

Londra
Pechino
Atene
2004
2008
2012

LINEA DEL TEMPO

03

Alla vigilia dei giochi 27 paesi africani più la Guyana e l’Iraq abbandonarono Montreal come protesta per la presenza della Nuova Zelanda, dopo che la squadra di rugby era stata in tour nel Sudafrica dove imponevano leggi razziali, senza avvertire il CIO (comitato olimpico internazionale). L’atleta che è spiccato di più fu Nadia Comaneci, 3 ori. Una ginnasta rumena entrata nella storia come la prima ginnasta ad aver ottenuto per 7 volte un “10 perfetto” come punteggio ad un gioco olimpico.

1976 montreal (Canada)

04

Le olimpiadi a Mosca furono caratterizzate da un’enorme boicottaggio scatenato dagli Stati Uniti per protestare contro l’invasione Russia in Afghanistan. 67 paesi non parteciparono ai giochi.

1980 Mosca (russia)

05

Alle olimpiadi del 1984 non partecipò la Russia come risposta al boicottaggio attuato dagli USA 4 anni prima. I giochi si svolsero qui perché Los Angeles fu la sola città a proporsi come “paese ospitante” a causa della crisi economica che aveva colpito il continente nel 1976. La stella indiscussa fu Carl Lewis. Egli fece rivivere la leggenda di Jesse Owens, vincendo l’oro nei 100m, 200m, 4x100m e salto in lungo, dominando l’Olimpiade anche dal punto di vista dell’immagine.

1984 Los angeles (stati uniti)

06

Le olimpiadi in Corea del sud chiusero un’era caratterizzata dai boicottaggi ma aprirono quella del doping. Fatto di maggiore interesse fu la squalifica del Canadese Ben Johnson (che vinse la gara dei 100 mt piani sconfiggendo C. Lewis) perché risultato positivo ad un test antidoping dopo la gara. In questa edizione olimpica si ricorda Florence Griffith per aver stabilito il record mondiale dei 100 mt ancora imbattuto.

1988 seul (corea del sud)

07

Le olimpiadi del 2004 furono le prime dopo l’attentato alle Torri Gemelle e per questo si adottarono misure di sicurezza molto rigide. Inoltre questa fu un totale fallimento perché in questa occasione la Grecia si indebitò al punto da non essersene ancora risollevata.

2008 ATENE (GRECIA)

08

Le olimpiadi di Pechino passarono alla storia per spettacolarità, maggior numero di atleti (10942) e nazioni (204) presenti e miglior organizzazione. Però i giochi olimpici furono sporcati da una “macchia nera” data dal pugno di ferro che aveva stretto Pechino sul Tibet privando i cittadini dei diritti civili e esiliando gli oppositori politici. Per questo motivo alcuni monaci organizzarono delle insurrezioni con lo scopo di non far svolgere i giochi.

2008 pechino (cina)

09

Quella del 2012 fu la terza edizione dei giochi olimpici ospitata a Londra. Questa fu anche l’olimpiade più sostenibile della storia. Aveva infatti come obiettivo 0 rifiuti in discarica. Raggiunto appieno.

2012 londra (inghilterra)

10

GRAZIE!

Next page

genially options