Full screen

Share

Show pages

Ignazio Silone
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Ignazio Silone

Nato il 1 maggio 1900 figlio di paolo, piccolo proprietario contadin ex emigratore in brasile e la madre Marianna Delli Quadri, tessitrice.Trascorre l'infanzia nella marsica.Quando il padre morì il fratello maggiore si prese l'incarico di mantenere la famiglia.Muore la madre a causa di un terremoto.Andarono al collegio di sanremo grazie a Don Orione.Si iscrivere alla lega dei contadini.Nel 1919 diventa segretario dell'Unione Socialista romana.Muore nel 1978.

Vita

Al congresso della terza internazionale a Mosca e li conosce per la prima volta Lenin.Nel periodo in cui il fascismo inizia la sua scalata al potere, Silone è a Trieste, impiegato nella redazione de Il Lavoratore, giornale che per la sua propaganda politica comunista viene più volte sottoposto a minacce e attentati da parte dei fascisti.Dopo la prigione va a berlino luogo di rifugio.Nel maggio del 1927 viene inviato come delegato all'VIII Plenum dell'Internazionale e si reca a Mosca con Palmiro Togliatti. Da questa nuova esperienza russa esce amareggiato.

Politica

  • Fontamara
  • Un viaggio a Parigi
  • La scuola dei dittatori
  • Il seme sotto la neve
  • Una manciata di more

Letteratura

“Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.” “Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.” “I governantiitaliani hanno un braccio lungo e uno corto: Quello lungo serve a prendere, e arriva dappertutto; quello corto serve a dare, e non raggiunge che i più vicini.”

Grazie per l'attenzione

Next page

genially options