Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

subtitle here

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

  • Risale ai primi del 600
  • Ospitava il collegio dei frati che si preparava per andare in missione
  • Bernini viene convocato dalla famiglia Cornaro e al suo arrivo non c'era quasi niente di ciò che possiamo osservare oggi

Pianta

CAPPELLA CORNARO

  • Cappella commemorativa della famiglia Cornaro
  • Formata da 29 tipi di marmi (man mano che si sale i materiali diventano meno pregiati (es. stucco, affresco)
  • Federico Cornaro è l'unico dei membri a guardare verso il centro della chiesa
  • Presente l'Estasi di Santa Teresa

ESTASI DI SANTA TERESA

  • Realizzata da Gian Lorenzo Bernini
  • Rappresentata nel momento in cui sta per essere trafitta da un angelo con un dardo infuocato(le letture affermano che si sentisse infuocata d'amore)
  • Collocata in un tabernacolo, rivisitato dall'artista, in cui entra la luce solo di pomeriggio, mentre la mattina arriva dal lato opposto attraverso una piccola fessura posta in alto

  • dietro al gruppo marmoreo di Santa Teresa, su base in travertino, ci sono dei finti marmi dipinti
  • l'angelo prende la santa con l'indice e il pollice: come se stesse prendendo un'ostia consacrata

CAPPELLA DI DESTRA

  • La cappella di destra ha come soggetto il Gruppo scultoreo di Giueppe
  • realizzato da Bernini
  • rappresenta il momento in cui l'angelo lo tocca e non ha paura di prendere con sé Maria