America del sud
Carla Loisi
Created on May 14, 2023
More creations to inspire you
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
Transcript
a cura di: Loisi Carla
America del sud
All’America Meridionale appartengono Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perú, Suriname, Trinidade Tobago, Uruguay, Venezuela.
intro
L’America meridionale è attraversata a ovest dall’imponente Cordigliera delle Ande per un’estensione di 7500 km.La vetta maggiore è l’Aconcagua (6959 m), il punto più alto dell’intero continente. I rilievi andini comprendono anche numerosi vulcani attivi e sono soggetti a fenomeni sismici.
le ande
Le lingue più diffuse sono di origine europea: portoghese in Brasile, spagnolo in quasi tutti gli altri Paesi. Nella Guyana, nel Suriname e nella Guyana francese sono ancora in uso le lingue dei colonizzatori: inglese, olandese e francese. La religione più praticata è ovunque quella cattolica
La lingua e la religione
i Quechua
In Perú gli amerindi, di etnia quechua, sono quasi il 50% della popolazione, il 40% in Ecuador e il 30% in Bolivia: oltre 20 milionidi persone di cui vengono uffi cialmente riconosciute lingua, culturae tradizioni. Anche le lingue indigene sono diventate uffi ciali nei Paesi a forte presenza quechua
Ottimi risultati si ottengono anche nella produzione di legname, nell’allevamento e nella pesca, di cui il Perú detiene il secondo posto nelle classifiche mondiali, mentre il Cile è famoso per la pesca di ostriche e salmoni. Cile, Argentina, Uruguay e Paraguay sono inoltre specializzati nell’allevamento di bovini, ovini e suini. In Paraguay hanno rilievo anche cavalli e volatili, mentre in Cile è significativo l’allevamento di lama e alpaca, che forniscono una lana molto pregiata.
agricoltura
Gli oppositori di Pinochet
Nel 2003, i parenti di migliaia di cileni scomparsi, uccisi o torturati dal regime di Pinochet hanno ricevuto un indennizzo da parte dello Stato. Nella foto, un oppositore del regime malmenato dalla polizia (1985).
Nel corso del Cinquecento i conquistadores spagnoli giunsero in America Meridionale, distrussero l’impero inca, sviluppatosi nella regione andina, e ne occuparono le terre, insieme al Sud del continente; il Brasile fu invece raggiunto e occupato dai portoghesi. I conquistatori importarono inoltre in America Latina i neri africani ridotti in schiavitù e utilizzati per lavorare nelle piantagioni.
colonialismo
THANKS FOR WATCHING!