Full screen
Share
Show pages
+ info



- epica deriva dal greco èpos che significa narrazione, parola;
- narrazione in versi , che ha per argomento le gesta di eroi con qualità straordinarie e divinità;
- sintetizzano i valori e gli ideali di un popolo: gli eroi sono modelli da imitare;
- i poemi epici trattano argomenti rilevanti per la collettività
Il genere epico

Il genere epico
Stefania Leonardi
Created on May 14, 2023
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
Transcript
+ info
- epica deriva dal greco èpos che significa narrazione, parola;
- narrazione in versi , che ha per argomento le gesta di eroi con qualità straordinarie e divinità;
- sintetizzano i valori e gli ideali di un popolo: gli eroi sono modelli da imitare;
- i poemi epici trattano argomenti rilevanti per la collettività
Il genere epico
+ info
+ info
+ info
+ info
Eneide Virgilio
Odissea Omero
ILiade Omero
Epopea di Gilgamesh
epica classica
+ info
+ info
+ info
+ info
Gerusalemme liberata
l'Orlando Furioso
Re artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda
Chanson de Roland
Epica medievale e rinascimentale
- hanno una funzione di intrattenimento e una funzione pedagogica perchè propongono modelli di comportamento
- il verso tipico è l'esametro
- frutto di civiltà orale ;
- trascritti nell'VIII sec. a.C.;
- caratterizzati dall'uso di formule ed epiteti per facilitare la memorizzazione da parte degli aèdi o rapsòdi
Caratteristiche poemi omerici
+ info