
IL CIBO
Maria Raffaella Gall
Created on May 9, 2023
More creations to inspire you
SEVEN WONDERS INFOGRAPHIC
Horizontal infographics
7 CONTINENTS
Horizontal infographics
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
EUROPE PHYSICAL MAP
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
Transcript
Unit 5 IL CIBO: VERBI REGOLARI IN -ARE
IN THIS UNIT WE WILL LEARN:
- How to express some physical states I am hungry, I am thirsty..)
- Food and meals in Italian
- The verbs mangiare (to eat)
- The conjugation of regular -ARE verbs
Reading Activity
Writing Activity
Language Focus
Game
Instructions for the Teacher (click on the icon)
Activity with the Teacher
Symbols you may find in this unit:
Interactive Element
Vocabulary
Speaking Activity
HO FAME I am hungry
Click to open the activity
CIBO E PASTIFood and meals
I PASTI
Meals
LA COLAZIONE
IL PRANZO
LA MERENDA
LA CENA
Breakfast
Lunch
Snack
Dinner
Let's learn the name of meals in Italian
1
LA COLAZIONE
IL PRANZO
LA MERENDA
LA CENA
Put the meals in the right order
2
- _____________
- _____________
- _____________
- _____________
3
Can you spell the name of meals?
a Colazione
Hover the mouse over each item to see the name in Italian
For breakfast
5
I CEREALI
IL CAPPUCCINO
Il tè
L'UOVO
LA FRUTTA
IL LATTE
IL SUCCO DI FRUTTA
LA MARMELLATA
UOVA
FRUTTA
Tè
Tè
SUCCO DI FRUTTA
CEREALI
LATTE
MARMELLATA
INSALATA
FRITTATA
BICCHIERE
ZUPPA
PANINO
SPAGHETTI
FRUTTA
LA FRUTTA
Il tè
IL CAPPUCCINO
IL SUCCO DI FRUTTA
I CEREALI
IL LATTE
LA MARMELLATA
L'INSALATA
LA FRITTATA
IL PANINO
LA ZUPPA
GLI SPAGHETTI
LA FRUTTA
PESCE
CIOCCOLATA
HOT DOG
BISCOTTI
LA TORTA
Le patatine
il pollo
il sushi
LA bistecca
Lo yogurt
L'hambuerg
LA verdura
il pane
LA TORTA
LE PATATINE
IL POLLO
IL SUSHI
IL PESCE
LA BISTECCA
LO YOGURT
LA VERDURA
L'HAMBURGER
IL PANE
LA CIOCCOLATA
L'HOT DOG
I BISCOTTI
IL PANE
IL PANE
IL PANE
Drag and drop the appropriate lables on each items
6
7
Answer the questions by choosing the appropriate elements from those that appear
a pranzo
Hover the mouse over each item to see the name in Italian
For lunch
8
L'INSALATA
GLI SPAGHETTI
LA ZUPPA
IL PANINO
L'ACQUA
LA FRITTATA
Drag and drop the appropriate lables on each items
9
a merenda
For snack
Hover the mouse over each item to see the name in Italian
10
LE PATATINE
I BISCOTTI
LA FRUTTA
LA CIOCCOLATA
LA TORTA
LO YOGURT
L'HOT DOG
Drag and drop the appropriate lables on each items
11
Hover the mouse over each item to see the name in Italian
a cena
For dinner
12
L'HAMBURGER
IL POLLO
IL PANE
LA PIZZA
IL PESCE
LA VERDURA
IL SUSHI
LA BISTECCA
Drag and drop the appropriate lables on each items
13
Click on the right picture
14
Look at the pictures carefully before they disappear!
15
Click on the right picture
16
Solve the anagrams by putting the letters in the correct order to form a words
17
THE VERB "TO EAT" Il verbo "mangiare"
a colazione io mangio un toast con la marmellata e bevo un succo di frutta. e tu? cosa mangi e cosa bevi?
a colazione io mangio....e bevo....
18
Read the question with your teacher and answer by following the example
Invita lo studente a rispondere usando il modello e spiegandone il significato. In questa fase non è necessario soffermarsi sul funzionamento dei verbi MANGIARE e BERE.
a pranzo io mangio un panino e un'insalata e bevo un bicchiere d'acqua. e tu? cosa mangi e cosa bevi?
a pranzo io mangio....e bevo....
Read the question with your teacher and answer by following the example
19
Invita lo studente a rispondere usando il modello e spiegandone il significato. In questa fase non è necessario soffermarsi sul funzionamento dei verbi MANGIARE e BERE.
a merenda io mangio....e bevo....
Read the question with your teacher and answer by following the example
a merenda io mangio lo yogurt, i biscotti e bevo l'acqua. e tu? cosa mangi e cosa bevi?
20
Invita lo studente a rispondere usando il modello e spiegandone il significato. In questa fase non è necessario soffermarsi sul funzionamento dei verbi MANGIARE e BERE.
a cena io mangio....e bevo....
Read the question with your teacher and answer by following the example
a cena io mangio il pesce e la verdura e bevo un bicchiere d'acqua. e tu? cosa mangi e cosa bevi?
21
Invita lo studente a rispondere usando il modello e spiegandone il significato. In questa fase non è necessario soffermarsi sul funzionamento dei verbi MANGIARE e BERE.
IO MANGIOTU MANGILUI/ LEI MANGIANOI MANGIAMOVOI MANGIATELORO MANGIANO
MANGIARE: to eat
Mangiare is a very important verb, let's take a good look at it:
22
What do these little words mean?
23
Unjumble the words to form a sentece
30
I VERBI REGOLARE IN -ARE Regular -ARE verbs
IO MANGITU MANGILUI/ LEI MANGINOI MANGIVOI MANGILORO MANGI
MANGI
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
Do you remember how mangiare works? Drag and drop each ending (in orange) to the appropriate place
24
Per spiegare il funzionamento della coniugazione dei verbi regolari in -ARE puoi separare la terminazione dall'infinito cliccandoci sopra e trascinandola. Dopodiché invita lo studente a scegliere la corretta terminazione per ogni persona della coniugazione. Nel caso di MANGIARE spiega che per TU e NOI sarà necessaria una sola I. Sovrapponi quindi la I della terminazione (arancione) a quella della radice. Infine spiega che con queste terminazioni è possibile coniugare un grande numero di verbi e procedi con la pagina successiva.
IO PARLTU PARLLUI/ LEI PARLNOI PARLVOI PARLLORO PARL
PARL
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
Once we have lerned these endings, we can use them with a number of important, useful verbs.
: to speak
25
IO ASCOLTTU ASCOLTLUI/ LEI ASCOLTNOI ASCOLTVOI ASCOLTLORO ASCOLT
ASCOLT
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
: to listen
26
IO GUARDTU GUARDLUI/ LEI GUARDNOI GUARDVOI GUARDLORO GUARD
GUARD
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
: to watch
27
IO DISEGNTU DISEGNLUI/ LEI DISEGNNOI DISEGNVOI DISEGNLORO DISEGN
DISEGN
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
: to draw
28
IO STUDITU STUDILUI/ LEI STUDINOI STUDIVOI STUDILORO STUDI
STUDI
ARE
ANO
I
O
IAMO
A
ATE
: to study
29
Drag and drop the correct form of the verb
31
Let's test ourselves!
Aiuta lo studente a capire la domanda e invitalo a rispondere usado il termine in italiano