il Veneto
IL VENETO
Gli abitanti sono 4.907.529 circa 5 milioni.La superficie è di 18.407kmLa densità di popolazione è di 267ab./kmq
56%
29%
15%
+ info
Il Veneto e le sue caratteristiche
Le Dolomiti
Giardino della biodiversità
Arena di Verona
Le bellezze che risaltano all'occhio sono i laghi,le citta d'arte,i suoi monumenti e qualche museo.
LE BELLEZZE DEL VENETO
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Il Veneto confina:a nord-est con il Friuli Venezia Giulia;a nord-ovest con il Trentino Alto Adige;a sud con l'Emilia Romagna;a ovest con la Lombardia e a nord con l'Austria.Mentre è bagnato a est dal Mar Adriatico
Il capoluogo del Veneto è Venezia le altre sono province:Venezia,Belluno,Verona,Rovigo,Treviso,Vicenza e Padova
LE PROVINCE E I CONFINI
62,7% 33,9%
3,5%
Il settore primario al 3,5% Il settore secondario al 33,9% Il settore terziario al 62,7%
L'ECONOMIA
Pesca
Allevamento
Agricoltura
SETTORE PRIMARIO
Artigianato
Industria Tessile
Industria Petrolchimica
SETTORE SECONDARIO
Le vie di comunicazione
Turismo
SETTORE TERZIARIO
Le 3 cime di Lavaredo
Monte San Martino
Le Tofane
Penia
Le montagne
Colli Euganei
Monti Lessini
Colli Berici
Colline Garda
Le colline
Valle del Po
Pianura Padana Veneta
Le Pianure
Lago di Sorapis
Lago di Santa Croce
I Laghi
Lago di Garda
Piave
Adige
Po
I Fiumi
I Mari
I Golfi
La regione essendo collocata tra l'area continentale del Centro Europa e il bacino mediterraneo gode di un clima sub-continentale.Inoltre avendo una vicinanza sia con il mare che con le Alpi non sono presenti evente nè di estremo caldo o di estremo freddo.
Clima
La fauna del Veneto comprende specie per lo più montane come:caprioli,marmotte insieme a ricci e porcospini nelle zone con minore altitudine
La Fauna del Veneto
La flora principale della regione si trova prevalentemente nella zona alpina come la Phyteuma comosum o la Saponaria nana invece nella foresta Somadida prevalgono gli abeti rossi e bianchi.
La Flora del Veneto
I Parchi Nazionali
Gli abitanti sono 109.646La sua altitudine è di 39m s.l.m.
Vicenza è una città situato nel Veneto,nell'Italia nord-orientale.Questa è molto nota per le edificazioni di Andrea Palladio che visse nel 16esimo secolo.Le più importanti costruzioni sono la Basilica Palladiana e il Palazzo Chiericati.Nelle vicinanze si trovano il Teatro Olimpico e la Villa La Rotonda.
VICENZA
La città di Belluno venne fondata nel primo secolo a.c.Ad oggi invece è il comune più abitato della sua provincia mentre il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di province del Veneto.La città è situtata alla confluenza dell'Ardo e del Piave,una difensiva strategica per la quale è stata protagonista nelle due guerre mondiali.In questo comune ci sono 35.505 abitanti ed è alto 389m s.l.m
BELLUNO
Rovigo è una città con una storia legata ad un sortito patrimonio fatto di monumenti,teatri,palazzi pubblici e privati.Gli abitanti sono:49.956 La sua altitudine è di:7m s.l.m
ROVIGO
Treviso è una città d'arte,storica,oltre che per vini e gastronomia,anche grazie ai numerosi monumenti collegati all'evoluzione della sua socitàasa,torri,case con le ruote degli antichi mulini,le diverse ville,il Palazzo del Trecento,la Logiia dei Cavalieri.I suoi abitanti sono:84.375La sua altitudine è di 15m s.l.m
TREVISO
Padova è conosciuta come"la città dei tre senza"che si riferisce al Caffè senza porte,il Prato senz'erba e il Santo senza nome.I suoi abitanti sono:206.521La sua altitudine è di 12m s.l.m
PADOVA
Per la sua struttura urbana e la sua archittettura che sposano l'arte rinascimentale,Verona è Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 2000 in quanto splendido esempio di città.I suoi abitanti sono:255.519La sua altitudine è di 59m s.l.m
VERONA
Venezia è conosciuta per la sua architettura unica che è caratterizzarta dai suoi canali,ponti,per il suo Carnevale e per ill festival cinematografico di cui si avvalgono molte star,Venezia ha molto da offrire per le sue infinite bellezze.I suoi abitanti sono:249.999La sua altitudine è di 2,5m s.l.m
VENEZIA
Museo di Palazzo Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Adria
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Sono ben 299 gli istituti museali nel Veneto e si dividono in:273 che sono propriamente detti;22 monumenti e 4 aree archeologiche.Nel 2019 hanno accolto 9.777.830 visitatori che per lo più erano stranieri. Eccone alcuni tra i più importanti
I MUSEI
In quest'altra è rappresentatato il leune alato di San Marco simbolo della regione
In questa statua è rappresentatato Vittorio Emanuele sul suo cavallo
LE STATUE
Il piatto tipico del Veneto è sicuramente la polenta,che è appunto la sua preparazione iconica.La polenta si mangia da solo o si accompagna a piatti come stufati di carne,fegato,baccalà e molto altro.La polenta è un piatto tradizionale molto importante.
I Prodotti tipici
7 carri vengono trainati da animali che vengono scelti in sorta facendo così la sfilata del proprio paese con sopra la testa un concerto musicale.La fonte ricorda un finto processo e condanna coll'impiccaggione di Carnevale alla forca
LE TRADIZIONI