Elaborato creativo FABER QUISQUE
ivanamanca06
Created on April 27, 2023
More creations to inspire you
Transcript
FABER QUISQUE
3°A liceo scientifico "G. A. Pischedda"- Bosa
INIZIAMO A PARLARE DELLO SCOPO DI QUESTO PROGETTO
FABER
QUISQUE
FABER
QUISQUE
Asoc nasce nel 2013 nell'ambito di open coesione ed è realizzato in collaborazione con il ministero dell'istruzione. È un progetto didattico progettato e finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
ECCO I RUOLI DI OGNI COMPONENTE DEL TEAM
Il nostro team si occupa di monitorare il finanziamento inerente al potenziamento della didattica: nel 2021 l'istituto comprensivo di Bosa ha sentito la necessità di potenziare ed implementare l'uso del digitale nella didattica, per questo ha preso parte al PON "Digital board": trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione scolastica, ed ha ottentuto dal FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) un finanziamento di 64.024,82 euro
Noi ci siamo recati al plesso "Nurchi" della scuola primaria e abbiamo intervistato insegnanti e piccoli studenti
Faber Quisque
Le visite effettuate presso l’istituto comprensivo di Bosa, ci hanno permesso di ricavare diverse informazioni inerenti al finanziamento di cui ci stiamo occupando. Dal confronto con le insegnanti e gli alunni dell’istituto comprensivo è emerso un forte senso di appagamento per questo progetto che ha fortemente ottimizzato il modo di insegnare e di apprendere in classe.Le digital boards, oggetto del finanziamento, hanno facilitato l’approccio delle insegnanti alle nuove tecnologie che risultano pienamente integrate nell’ ordinarietà della presi scolastica e molto spesso complementari alle metodologie tradizionali: la gestione della lezione, anche attraverso la navigazione in rete, è semplice e immediata ma soprattutto ricca di stimoli e sollecitatazioni, come i giochi destinati all’apprendimento, che consentono di tener conto di tutte le esigenze cognitive degli studenti. Inoltre i bambini continuano a sviluppare le proprie abilità digitali e a maturare consapevolezza sui benefici e rischi che possono derivarne.
DOVE PUOI TROVARCI:
@faber.quisque