Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

Metodologie per

motivare e includere

ISTITUTO IPIA EMANUELA LOI DI CARBONIA - SANT'ANTIOCO

prof.ssa Anna Pintus

2. Cenni sull'istituto

1. Contesto socio-economico

3. Riforma dei Professionali

4. Metodologie didattiche

5. Attività didattica visiting

6. Indicazioni neossunti

Contesto socio economico

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (MAT)
• MECCATRONICO (MEC)
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: OTTICO (OTC)
ENOGASTRONOMICO (ENO)
SERVIZI PER LA SANITÀ E L'ASSISTENZA SOCIALE (SSAS)


INDIRIZZI DI STUDIO

Ambienti scolastici

RIFORMA ISTITUTI PROFESSIONALI

Legge n. 107/2015; D.Legs n. 61/2017

Nuovo assetto organizzativo

Attività Biennio Assi culturali; Attività di indirizzo

Nuovo assetto didattico

Personalizzazione apprendimento - PFI e docenti tutors

1

2

Progettazione interdisciplinare

Percorsi didattici relativi ai diversi assi culturali

Competenze e UDA

Organizzazione per Uda. Certificazione

3

4

Metodologie didattiche

Utilizzo prevalente di metodologie didattiche di tipo induttivo con esperienze di laboratorio e in contesti operativi, analisi e soluzione di casi

5

I nostri punti di forza

PERSONALIZZAZIONE


INCLUSIONE

LABORATORIALITÀ

Superamento della didattica tradizionale che pone al centro il docente con funzione trasmissiva che deve accertare ciò che lo studente sa

Da un modello per programmi...

Rilancio di una didattica che pone al centro lo studente con il proprio stile di apprendimento e capace di mobilitare abilità, conoscenze e competenze per portare a termine un compito

A un modello per risultati di apprendimento...

Lo studente, solo o in gruppo, è al centro dell'apprendimento ed è stimolato con consegne da svolgere. Il docente guida, affianca, consiglia, facilita l'apprendimento in un contesto collaborativo.

" L'esperienza cessa di essere empirica e diventa sperimentale. La ragione cessa di essere una facoltà ideale , e significa tutte le risorse con le quali l'attività è resa feconda di significato" .

John Dewey, "Democrazia e educazione" a.c. di Alberto Granese

Valutazione e

Autovalutazione

Compiti autentici


Rubriche di valutazione

Prodotti finali

+ info

Piattaforma per creare presentazioni, infografiche, escape room...

+ info

jig Saw

+ info


QUALI METODOLOGIE E STRUMENTI...

Far lavorare in piccoli gruppi definendo il ruolo di ciascuno

Rendere più interessante una consegna calandola nella realtà

Piattaforme digitali, software per mappe, social learning, app creazione video...

Cassetta attrezzi

Cooperative learning

Compiti di realtà

Attività Visiting 2023

Suggerimenti ai neoassunti

Sperimentare in classe

Interdisciplinarietà e lavoro di team

L'introduzione dell'insegnamento di educazione civica e la presenza del curricolo all'interno del Ptof è una opportunità per condividere all'interno dei consigli di classe attività interdisciplinari.


Studiare e aggiornarsi sempre

01

02

03

Opportunità formative offerte dalla propria scuola

Scuola Futura

Webinar promossi da case editrici

Corsi formazione USR

...

Provare software, piattaforme digitali, social learning per presentare le vostre lezioni e poi fatele provare ai ragazzi.

Padlet

Impari social learning

Genially

Super mappe X

...

Lavorare in team!

Partecipare alla vita della scuola dando la propria disponibilità nelle commissioni di lavoro, nelle FS, nei C.d.C, nelle attività esterne offerte dal territorio.



Bibliografia



- Legge n.107, 13 luglio 2015

- D.legs n. 61 13 aprile 2017

- Decreto n.92 24 maggio 2018

- John Dewey Democrazia e educazione a.c. di A. Granese la nuova italia

- Professione docente. Materiali e strumenti per l'insegnante. rizzoli education

- Mario castoldi, Compiti autentici. Utet Università

- Internet
Stefano Rossi, Genio cooperativo e compiti di realtà. Pearson Academy

Grazie

per l'attenzione!