migliorare la tracciabilità della filiera, mantenendo sotto controllo l’intero processo di produzione che porta ad una filiera corta che, con poco margine di errore, è in grado di produrre alimenti della massima qualità in maniera sostenibile
avere un maggior controllo sui costi di produzione e riuscire a pianificare con molta precisione tutte le fasi di coltura, semina e raccolta, con notevole risparmio di tempo e denaro
Giancarlo Belmonte, Sara Cozzolongo, Alessandro Piepoli, Federica Strippoli
AGRICOLTURA 4.0
GRUPPO "PLATINO" - LICEO G.B. VICO - LATERZA (TA)
L'AGRICOLTURA 4.0 vuole...
evitare gli sprechi calcolando esattamente qual è il fabbisogno idrico della coltura o individuando in anticipo l’insorgenza di alcune malattie della pianta o la presenza di parassiti