ITA - Unit 3.4, Campaign
ABLE PROJECT
Created on March 28, 2023
More creations to inspire you
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
Transcript
INIZIA
Modulo 3: Come costruire una campagna femminista
Come utilizzare questo toolkitnell'organizzare una campagna locale
Continua
Unità 3.4: Come utilizzare questo toolkit nell'organizzare una campagna locale
La campagna funziona?La risposta breve è ‘a volte’. Coloro che prendono le decisioni cambieranno idea se gli viene mostrato che sbagliano o non sono in sincronia con l‘opinione pubblica. E’ più comune avere parzialmente successo con, per esempio, una revisione della politica locale. E ci sono molti piccoli passi da fare lungo la strada.Sii chiaro - sai cosa vuoi ottenere? Prima di organizzare incontri bisogna lavorare su quali possono essere i messaggi chiave (non più di tre) e cosa ci aspettiamo di ottenere - sii realistico.Ad ogni incontro si deve decidere cosa vuoi ottenere e perché la tua argomentazione sia convincente per gli individui o gruppo al quale ti stai rivolgendo.Utilizza i tuoi dati locali e nazionali rilevanti per illustrare i tuoi punti di vista e riassumerli in una presentazione che puoi ri-utilizzare e mantenere aggiornata.Fai un elevator pitch: immagina di essere bloccato in ascensore per un minuto con il tuo “bersaglio”. Sei in grado di spiegare i tuoi obiettivi in questo tempo? Sii breve e vai dritto al punto. Il pitch potrebbe cambiare a seconda della tua audience. Impara le tue statistiche chiave, presenta le problematiche in maniera positiva, e utilizza i casi studio per mostrare l’impatto locale.
Continua
Ora scopriamo cos'hai imparato in questo modulo!
- Cosa vuoi fare? Questo è il tuo obiettivo
- Perché è un problema?
- Cosa pensi dovrebbe accadere?
- Quando dovrebbe accadere questo cambiamento?
- Chi è il tuo “bersaglio” in questa campagna
- A cosa tiene/cosa interessa alla tua audience?
- Esercizio per trovare alleati
Continua
Esercizio di ricercaScrivi su un pezzo di carta quali sono le cifre e i fatti che supporteranno la tua argomentazione. Hai degli studi di persone che potrebbero essere influenzate dal cambiamento che vuoi proporre? Gli studi sono particolarmente importanti se stai provando ad avere copertura mediatica. Hai le informazioni di cui hai bisogno, o hai bisogno di fare ricerca? Cosa devi scoprire e come pensi di farlo? Ci sono fatti che possono essere utilizzati contro di te? Come li affronterai?Esercizio sui pericoliSu un pezzo di carta scrivi chi pensi lavorerà contro di te? Potrebbe includere: una causa controversa o non popolare con il pubblico, opponenti potenti, mancanza di interesse da parte dei media o copertura mediatica negativa. Cosa farai per ovviare a queste “minacce”?Esercizio sulle tattiche - cosa farai?Su un pezzo di carta scriviti le prime azioni che metterai in pratica come parte della tua campagna. Questo potrebbe includere scrivere lettere, organizzare incontri, produrre un report delle tue prove, trovate pubblicitarie, raccogliere firme per una petizione online o di persona, parlare ad altri gruppi.Esercizio sul comunicato stampaScriviti su un pezzo di carta il comunicato stampa riguardante la tua campagna.Per assicurarsi che la tua storia sia trattata, i tuoi comunicati stampa dovrebbero essere brevi e incisivi, e trattenere l’attenzione.L’ultimo esercizio che dovrai fare è per imparare ad utilizzare l’’elevator pitch’: immagina di essere bloccato in ascensore per un minuto con il tuo bersaglio trovato negli esercizi precedenti.Sei in grado di spiegare i tuoi obiettivi in questo tempo? Sii breve e vai dritto al punto. Il pitch potrebbe cambiare a seconda della tua audience. Impara le tue statistiche chiave, presenta le problematiche in maniera positiva, e utilizza i casi studio per mostrare l’impatto locale.
Continua
Modulo 3: Come costruire una campagna femminista
Hai completato l'Unità 3.4!