Arte Micenea
SIMONE BALDUCCI
Created on March 27, 2023
More creations to inspire you
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
Transcript
L'Arte Micenea
I micenei
La civiltà micenea è una civiltà di origine indoeuropea, fiorita nella Grecia continentale durante la tarda età del bronzo, contraddistinta dalla lingua micenea, la più antica varietà di lingua greca attestata.
Micene è stata una polis dell'Antica Grecia e attualmente è un sito archeologico, situato nell'Argolide a circa 12 km dal mare e a 9 dalla città di Argo. Insieme a Tirinto costituisce il complesso denominato "siti archeologici di Micene e Tirinto", inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Micene era costruita su un'impressionante roccaforte, dove vi sono i resti di un vasto 'palazzo' e centinaia di tombe. Altri impressionanti resti includono sezioni delle mura e la famosa Porta dei Leoni con i suoi araldici leoni sopra l'entrata. I numerosi centi di Micene avevano in comune l'architettura, gli affreschi, la ceramica, la gioielleria, le armi e, certamente, la lingua greca e la forma di scrittura Lineare B. Micene era inoltre circondata da mura Ciclopiche utili per la difesa della città.
La città di Micene
La Porta dei Leoni è un antico monumento situato nella città di Micene in Grecia. Si tratta di una porta imponente costituita da due grandi blocchi di pietra sormontati da un architrave e decorati con immagini di leoni in rilievo. È uno dei più famosi esempi di architettura micenea ed è stato realizzato intorno al 1250 a.C. La Porta dei Leoni rappresenta uno dei monumenti simbolici più importanti dell'antica Grecia ed è stata inclusa nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
La porta dei Leoni
Come è fatta?
Dove?
La tomba di Atreo
Simone Balducci
Stefano Vitobello
Jacopo Schirinzi
Matteo Gorgoglione
Grazie dell'attenzione