Aziende non profit
MATTEO MERLOTTI
Created on March 13, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
AGRICULTURE DATA
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
Transcript
Matteo Merlotti
Aziende non profit
associazioni sportive
5.
Cosa sono?
1.
Cosa fanno?
2.
Esempi
3.
Differenza con le aziende profit
4.
Indice
Gli enti non profit sono istituti privati senza scopo di lucro
Cosa sono?
Le organizzazioni non profit svolgono attività culturali, educative, assistenziali, di ricerca scentifica, o di tutela ambientale avendo come obiettivo, non il conseguimento di un utile, ma finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale
Cosa fanno?
Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia UNICEF opera in tutto il mondo per il bene di bambine e bambini. L'UNICEF si adopera per promuovere il rispetto dei diritti dei minori, per soddisfare le loro esigenze primarie e per migliorare le loro opportunità.
Unicef
Il WWF è forse la ORGANIZZAZIONE NON PROFIT ambientalista più famosa al mondo. Il suo principio ispiratore è quello di “bloccare la degradazione dell'ambiente naturale del pianeta e di costruire un futuro in cui l'uomo vivrà in armonia con la natura" così come viene recitato nel suo statuto.
WWF
Le Organizzazioni di Volontariato sono enti finalizzati a svolgere attività di interesse generale in favore di terzi avvalendosi in modo prevalente del volontariato dei propri associati.
Associazioni di volontariato
Esempi
- Non puntano al guadagno
- Club, ospedali publici, società ecc.
- Donazioni, abbonamento, quota associativa...
- fondi da donazione
- fiduciari, comitati o organi di governo
- Puntano al guadagno
- Società individuale o società
- vendita di beni e servizi
- capitale conferito dai propretari
- unico titolare, soci o direttori
Non profit
Profit
maggiorati. Anche le Associazioni sportive dilettantistiche possono essere iscritte al registro degli Enti del Terzo settore e quindi soggetti ad una serie di normative riguardanti i rapporti di lavoro, la trasparenza dei bilanci o l’assicurazione dei volontari ma anche beneficiare di agevolazioni finanziarie e numerosi vantaggi economici. In Italia sono molte le associazioni dilettantistiche che si configurano come no profit. L’organo di riferimento garante per essere riconosciute come tali è il CONI, che controlla che le associazioni non perdano il valore di Ente non commerciale. Il CONI si configura come l’unico ente nazionale in grado di assicurare l’unicità dell’ordinamento sportivo nazionale.
Gli enti no profit fanno parte di quello che è chiamato Terzo settore poiché è un settore che si situa tra lo Stato e il mercato, permettendo agli enti no profit di godere di un particolare statuto fiscale fatto di agevolazioni e incentivi