Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

BEYONCÉ

Horizontal infographics

ALEX MORGAN

Horizontal infographics

GOOGLE - SEARCH TIPS

Horizontal infographics

OSCAR WILDE

Horizontal infographics

NORMANDY 1944

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

Transcript

IL TESORO NASCOSTO

Ascolta la storia e scopri chi è il protagonista del racconto

Un gioco per inziare

Persona, animale o cosa?

1 TAPPA

maschile o femminile?

III TAPPA

comune o proprio?

II TAPPA

IV TAPPA

singolare o plurale?

Accento sì, accento no?

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/9469487/italiano/nomi-persone-animali-cose NOMI: PERSONE ANIMALI COSEPERSONE: MAESTRA , BAMBINI, NONNI, CUOCO, DOTTORE, ANIMALI : GATTO, MUCCA, MAIALE, CANE, TOPO, COSE: PENNA, BICI, TV, SEDIA,...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente NOMI, COSE, ANIMALI Scegliete una lettera a caso e trovate per ogni categoria una parola che inizi con la lettera scelta.

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/869600/italiano/nomi-comuni-e-propri NOMI COMUNI E PROPRI1) CANE a) COMUNE b) PROPRIO 2) RHO a) COMUNE b) PROPRIO 3) MAESTRA a) COMUNE b) PROPRIO 4) TEDDY a) COMUNE b) PROPRIO 5) CASA a) COMUNE b) PROPRIO...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente INVENTA-NOME Inventate a coppia un nome proprio per ognuno di questi nomi comuni.

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/11465083/italiano/nome-maschile-o-femminile NOME MASCHILE O FEMMINILE?MASCHIO: UCCELLO, RIGHELLO, ZAINO, SUCCO, MAPPAMONDO, SDRAIO, QUADRO, ORECCHINO, CUCCHIAIO, MESTOLO, FEMMINA: FINESTRA, ERBA, SEDIA, CAMPANELLA,...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente TRASFORMA-NOME Trasforma il nome da maschile a femminile e viceversa.

Scopri tutto ciò di cui si impossessò "Anonimus" con un cruciverba: poi riporta in ordine nei quadratini le lettere che non hai cerchiato e scoprirai che cosa sono queste parole.

I nomi possono essere riuniti in tre grandi gruppi: nomi di persona, animale e di cosa. I TAPPA: per superare la prima missione e arrivare al tesoro, dovrai riordinare le parole rubate dal pirata Anonimus nei tre scrigni corrispondenti. Appena concludi l'attività, clicca sulla X e scopriri un gioco divertente da fare in gruppo.

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/38409320/italiano-l2/singolare-plurale Singolare/plurale1) LA MATITA 2) LE MATITE 3) IL GATTO 4) I GATTI 5) LE STELLE 6) LA STELLA 7) LA BANANA 8) LE BANANE 9) LE NUVOLE 10) LA NUVOLA 11) LA PALLA 12) LE...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente UNO O TANTI ? Individua la quantità dei seguenti nomi, senza contare! Analizza la parola!

Pirata Karim è un nome di genere maschile. Nel suo percorso è rimasto affascinato dalla sirenetta Ariel...a quale genere di nome appartiene?Maschile o femminile? I nomi possono essere di genere maschile (gatto, bambino, divano) o di genere femminile (gatta, bambina, poltrona). III TAPPA: riscrivi le parole catturate dal pirata Anonimus e sottolinea di blu quelle di genere maschile e di rosa quelle di genere femminile.

PIRATA KARIM PIRATA è un nome comune perché indica una persona in senso generale, KARIM invece è il nome proprio perché indica con precisione di chi si parla: il pirata Karim, proprio lui quel pirata che prima non aveva un nome. I nomi propri indicano con precisione di chi si parla e si scrivono con la lettera maiuscola. I nomi comuni indicano persone, animali e cose in senso generale. II TAPPA: cerchia di giallo i nomi comuni e di arancione i nomi propri tra la lista di parole del pirata Anonimus. Poi clicca sulla X e giocate! auto Fiat gatto Jerry principe Noe

Anonimus" era un giovane e terribile pirata che con il suo galeone solcava i mari cercando di fare razzia di tutto ciò che incontrava. Era il terrore dei mari, tutti avevano paura lui, ma non era sempre stato così. Tutta la sua rabbia esplose quando dei bambini del suo villaggio iniziarono a prenderlo in giro per il suo nome, "Anonimus", che significa appunto "senza nome". Lo deridevano dicendogli che tutti avevano un nome tranne lui e nessuno si era mai preso la briga di dedicargli un po' di attenzione per scegliergli un nome. Anoninus era solo un bambino e ne rimase talmente sconvolto che decise di cancellare i nomi di tutto e di tutti. Una volta cresciuto, mise insieme una ciurma di pirati, inquieti come lui, con cui iniziò a navigare per mare, impossessandosi di quante più cose, animali e presone possibili, per poi portarle in un'isola, togliere loro il nome e farle diventare non "nominabili". Un giorno Anonimus fece prigionieri anche un gruppo di bambini che, non avendo paura di lui gli chiesero perché facesse tutto questo. Anonimus con arroganza disse che se lui non aveva un nome, niente e nessuno doveva averlo. I bambini si misero a ridere e gli proposero di dargli un nome "Ti chiameremo Karim che vuol dire generoso, ti piace?" All'udirsi chiamare con un nome vero, il giovane pirata sentì improvvisamente svanire tutta la sua rabbia e da quel giorno solcò i mari per restituire il nome a tutti coloro a cui l'aveva tolto. Il giovane pirata ha compreso quanto sia importante avere un NOME e conoscerne tutte le caratteristiche, fai attenzione adesso tocca a te: ogni nome contiene in sé un tesoro.

Anonimus fece prigioniero un gruppo di bambini per farsi aiutare nella sua missione. Bambini è un nome che ci fa capire che si tratta di PIU' DI UN bambino (PLURALE). Pirata è un nome che ci fa capire che si tratta di UNA sola persona (SINGOLARE). I nomi possono essere di numero singolare o plurale. Per capirlo occorre guardare la quantità, cioè quanti sono. IV TAPPA: riscrivi le parole rubate dal pirata e scrivi S se il nome è singolare, P se il nome è plurale.

Il pirata Karim, felice di aver anche lui un nome, finalmente restituì a tutto e a tutti i nomi rubati ma ad un certo punto si trovo in difficoltà. "Pero e però, quale sarà la parola corretta?" Ed ancora..."faro o farò? casco o casco? Mi sa che ho combinato proprio un guaio...come farò a restituire il nome rubato correttamente alle persone, agli animali e alle cose quando le parole sono uguali?" Pensieroso, il pirata cercò di trovare delle soluzioni ma sembrava impossibile. Sul suo galeotto incontro i suoi amici a cui raccontò subito dell'accaduto. Il piccolo pirata Nicolò, sorrise e disse "Sai, Karim tutti questi nomi hanno un accento sull'ultima lettera proprio come il mio nome Nicolò il suono cade sull'ultima lettera, la O ed è li che si segna l'accento. Ormai sono esperto di accenti" "Dici davvero? Allora aiutami tu!" rispose il pirata. "Certamente, ti insegno un piccolo trucchetto: ripeti bene le parole tra cui sei indeciso, presta attenzione al suono e capirai su quale lettera cade. Sei pronto?" disse il piccolo bambino. "Grazie Nicolò, senza di te non ci sarei mai riuscito a risolvere il mio problema"

Collega il nome correttamente e aiuta anche tu il pirata Karim.

SFIDA FINALE Quando ci vuole l'accento? Leggi la filastrocca e metti l'accento dove serve! La settimana di Pilù Lunedi va in citta. Martedi fa il caffe. Mercoledi prepara il te. Giovedi riempie i bigne. Venerdi cucina il ragu. Sabato prepara il baccala. Domenica non ne puo proprio piu!

LA CASA DEL NOME

GIOCANDO CON...LA STRADA DEL NOME

IL TESORO NASCOSTO

Ascolta...

Nomi e ancora nomi...

Un po' di ordine.....

SIGNIFICATO GENERICO E SPECIFICO

Benvenuti sull'isola delle parole precise, cioè quelle parole che indicano con esattezza a ciò cui si riferiscono. NOMI GENERICI indicano il nome in generale, il "capofamiglia" della famiglia parole. NOMI SPECIFICI indicano il nome preciso di un animale, cosa o persona, i figli della famiglia di parole. GIOCO: individua il nome generico e il nome specifico tra le famiglie di parole trovate.

SINONIMI E CONTRARI

Sapete che ho imparato tante cose sui nomi e sulle parole in generale? ESISTONO I SINONIMI ED I CONTRARI delle parole. SINONIMI: parole con significato simile. CONTRARI: parole con significato opposto. GIOCO: trova i sinonimi di queste parole. Automobile: Cappello: Strada: GIOCO: trova i contrari di queste parole. Entrare Felice

Ma quanti nomi ho rubato intorno a me? Ora restituirli sta diventando un problema ed è giunta l'ora di fare un pò di ordine! Ora apro il mio scrigno e proviamo a mettere vicine le parole che stanno bene insieme.

sciarpa

borsa

cappello

ali

artigli

becco

piume

bambola

trenino

scacchi

carte

videogiochi

tulipano

margherita

bicicletta

automobile

quaderno

matita

temperino

rosa

gonna

L'ISOLA ARTICOLANDIA

Ascolta la storia e scopri dove è approdato il pirata Karim

Un gioco per inziare

Scoprili tutti

Completa di rosso le parole del primo riquadro e di verde quelle del secondo Successivamente la maestra ti aiuterà a farne la differenza e a darne un nome.

TANTI ARTICOLI

ARTICOLI INDETERMINATIVI

ARTICOLI DETERMINATIVI

APOSTROFO

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/363985/associa-gli-articoli-ai-nomi associa gli articoli ai nomiuna - mamma , un - papà, il - fatello, un' - amica , lo - zio , le - zie , gli - zii, i - genitori...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/53566597/italiano/articoli-indeterminativi-1 ARTICOLI INDETERMINATIVI 11) GELATO 2) INSALATA 3) TORTA 4) PEPERONE 5) AGLIO 6) PANE 7) CARNE 8) BIRRA 9) ACQUA 10) FORMAGGIO 11) UOVO 12) PERA 13) FRAGOLA 14) ANGURIA 15)...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

Riscrivi la frase con cui il pirata Karim iniziò a spiegare e a far conoscere gli articoli che si mettono prima del nome. Suggerimento: cerchia tutti i nomi ed inserisci la parola che completi la frase, cioè l'articolo.

Completa le frasi e scopri tutti gli articoli che accompagnano il nome! Alla fine con l'aiuto della maestra scoprirete che non sono tutti uguali, ma si dividono in due gruppi e hanno due nomi differenti. GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/180270/italiano/articoli ArticoliFra ____ radici del vecchio albero in ____ tana profonda ____ cinque cuccioli della volpe si divertivano con i loro giocattoli: ____ vecchio zoccolo,...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

Abbiamo scoperto che quando l'articolo determinativo incontra un nome che inizia con una vocale si apostrofa. GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/53563075/italiano/articoli-determinativi-1 ARTICOLI DETERMINATIVI 11) GELATO 2) SPAGHETTI 3) INSALATA 4) TORTA 5) PEPERONI 6) AGLIO 7) PANE 8) CARNE 9) BIRRA 10) ACQUA 11) FORMAGGIO 12) SPINACI 13) UOVO 14) PERE 15)...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

Ricorda che gli articoli INDETERMINATIVI accompagnano nomi di persone, animali e cose non precisate. Utilizzali per completare le parole, poi osserva bene i nomi e scoprine le differenze.

Ricorda che gli articoli determinativi si chiamano così perché precisano la persona, l'animale e la cosa a cui si riferiscono. Ora utilizzali per completare le parole; osserva i nomi e scoprirai che non sono tutti uguali.

Dopo aver restituito i nomi rubati, il pirata Karim, finalmente ora riconosciuto da tutti con il suo vero nome, iniziò ad esplorare un'isola vicino alla sua che ancora non conosceva. Lasciò il suo galeotto e iniziò a passeggiare sull'isola per conoscere nuovi amici. Orgoglioso si presentava con il suo vero nome, chiacchierava con tutti e raccontava della sua vita precedente come pirata Anonimus. C'era una cosa però che lo turbava e disse tra sé e sé: "Come mai questa gente parla strano? Non capisco, sembra che manchi qualcosa!". I suoi dubbi crescevano e i discorsi con gli abitanti che incontrava erano sempre più incomprensibili. Passando per le strade sentì dei bambini parlare così: "Vorresti giocare con palla insieme a noi? Bambino si mette al centro e altri bambini buttano palla e lui dovrebbe cercare di prenderla. Conosci gioco? ". Perplesso accettò, ma fece fatica a capire le regole del gioco, così incuriosito domandò "Perché parlate in questo modo che a me sembra strano? Manca qualcosa nelle vostre frasi!". "Sei ottimo osservatore. Noi parliamo così perché pirata Kalì tantissimo tempo fa ha rubato alcune parole che vengono prima nome. Si chiamano articoli. Tutti bambini nati dopo non li conoscono perché non li hanno mai sentiti. Noi ormai ci siamo abituati e ci capiamo subito. Tu sei forestiero, ma ti abituerai subito". Al pirata Karim venne subito un'idea e disse: "E' vero che ormai vi siete abituati ma vorrei aiutarvi ad insegnare a mettere gli articoli prima del nome così possiamo capirci meglio. Sai, ora che ho scoperto quest'isola bellissima, vorrei che gli abitanti di quest'isola facciano amicizia con la mia, però se parliamo due lingue diverse, sarà difficile capirci!". "Ottima idea!, risposero i bambini. "Iniziamo da subito, insegnaci tutto, riprendiamoci i nostri articoli" A Karim venne subito l'idea di partire dalla loro proposta di gioco e disse" Che ne dici di iniziare con la frase con cui ci siamo conosciuti? Sistemiamo quella lì e vedrete che sarà un gioco da ragazzi". Da quel giorno gli abitanti di Articolandia conobbero tutti gli articoli e li misero al posto giusto e divennero amici inseparabili di Karim e della sua isola.

VOCALI DI TROPPO LO ZAINO L'OSSO LO GNOMO L'AMICA LA CORDA L'UVA LA MELA Osserva i NOMI e gli ARTICOLI. Come mai alcuni articoli si scrivono con l'apostrofo?

Per ricordare le caratteristiche dell'ARTICOLO

Un albero Una montagna Un'ape Un orologio Un amico Un'amica Scopri la regola: quando si apostrofa?

Abbiamo scoperto che quando l'articolo indeterminativo incontra un nome che inizia con una vocale si apostrofa solo quando il nome è FEMMINILE. GIOCO INTERATTIVO https://wordwall.net/it/resource/53566597/italiano/articoli-indeterminativi-1 ARTICOLI INDETERMINATIVI 11) GELATO 2) INSALATA 3) TORTA 4) PEPERONE 5) AGLIO 6) PANE 7) CARNE 8) BIRRA 9) ACQUA 10) FORMAGGIO 11) UOVO 12) PERA 13) FRAGOLA 14) ANGURIA 15)...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

TANTI ABITANTI DIVERSI...

Conosciamo gli abitanti dell'Isola di Articolandia...

AGGETTIVI

PROVA TU!

SIRENA MILLY GIOVANE ALTA TIMIDA UMILE GENTILE TRANQUILLA

A caccia di AGGETTIVI con il gioco del COM'E'? https://wordwall.net/it/resource/28257837/come-%C3%A8 Come è?1) Lo zucchero è a) dolce b) salato 2) La cioccolata è a) ghiacciata b) calda 3) La neve è a) calda b) fredda 4) I pantaloni sono a) lunghi b) corti...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente RISPONDETE ALLE DOMANDE E SCRIVETE DI VOLTA IN VOLTA UNA LISTA DI PAROLE AGGETTIVO. A COPPIA SCEGLIETENE CINQUE PER FORMARE DELLE BREVI FRASI. ATTENZIONE: ricorda che in questo caso la è si scrive con l'accento perché descrive una qualità, cioè SPIEGA la caratteristica di una persona di un animale o di una cosa.

PIRATA BILLY VECCHIO BASSO SPAVALDO PRESUNTUOSO SFRONTATO FURIOSO

GIOCO DI COPPIA: INVENTA-FRASI Seguite le indicazioni di ogni striscetta ricevuta e componete le frasi, tenendo conto di utilizzare: - rosso per articolo - blu per il nome - verde per l'aggettivo - nero per il verbo (è che spiega, sono o siamo)

Le parole che ho usato per descrivere questi due abitanti dell'isola si chiamano AGGETTIVI QUALIFICATIVI. Servono per descrive le QUALITA' di persone, animali o cose e specificano come sono.

OGNUNO HA LE SUE QUALITA' Dal gioco interattivo alla scoperta degli aggettivi per la costruzione della frase. https://wordwall.net/it/resource/15392936/italiano/le-qualit%c3%a0 Le qualitàBAMBINO - FELICE, MACCHINA - ROSSA, OROLOGIO - ROTONDO, ALBERO - GRANDE, FIORE - PROFUMATO, GIRAFFA - ALTA, PESCA - MATURA, DIVANO - COMODO,...Wordwall - Crea lezioni migliori più velocemente

Cari bambini, mi avete fatto compagni in questo percorso ormai da un bel po' di tempo e siamo giunti insieme su quest'isola sconosciuta. Qui ho incontrato tante brave persone che vorrei presentarvi: per descriverle utilizzerò tante belle parole che vi permetteranno di capire meglio come sono e com'è il loro carattere.

Ora è giunto il momento di descrivermi: mi conoscete da un bel po' usate tutti gli aggettivi che vi vengono in mente per descrivermi.

UN INVITO SPECIALE

Conosciamo gli abitanti dell'Isola di Articolandia...

COSA MANCA?

SCOPRI DI PIU'

Le parole AZIONI indicano cosa succede o cosa facciamo. Il verbo spiega che cosa fa o che cosa fanno le persone, gli animali o le cose di cui si sta parlando all'interno della frase.

CONTROLLA...

Cari bambini, leggiamo insieme la lettera che ho ricevuto da un ragazzo degli abitanti dell'isola....

Non riesco a capire il messaggio....cosa manca secondo voi? Aiutatemi a decifrarlo...

Caro Karim, domenica il mio compleanno. alla mia festa? Vi crostata con marmellata di arance da me, pizzette e squisiti biscotti al cioccolato.Vi nel pomeriggio fino a sera per insieme. A presto!

Caro Karim, domenica SARA' il mio compleanno. VERRETE alla mia festa? Vi PREPARERO' la crostata con marmellata di arance da me, pizzette e squisiti biscotti al cioccolato.Vi ASPETTERO' nel pomeriggio e RIMARRETE fino a sera per DIVERTIRCI insieme. A presto!

A CACCIA DI AZIONI

UN INCONTRO SPECIALE

Conosciamo gli abitanti dell'Isola di Articolandia...

ONTROLLA...

Cari bambini, sull'isola ho incontrato una maestra che stava preparando una lezione di italiano per i suoi alunni e con un video ha spiegato loro la E' che spiega e la E che unisce. Con o senza accento? Vi lascio il video molto interessante che vi aiuterà a scoprirne la regola.

https://www.youtube.com/watch?v=TYLvgwHZa2U