Full screen

Share

Show pages

LE ROCCE
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

LE ROCCE

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

LE ROCCE

Le rocce sono solitamente formate da un aggregato di minerali. In base alla loro origine si suddividono in tre grandi famiglie: rocce magmatiche (o ignee), rocce sedimentarie e rocce metamorfiche

I DIVERSI TIPI DI ROCCE

Le rocce metamorfiche si creano in seguito alla trasformazione allo stato solido di rocce preesistenti, siano esse magmatiche, sedimentarie o a loro volta metamorfiche. Il metamorfismo si sviluppa al variare di temperatura e pressione e consiste in un cambio della struttura della roccia o dei minerali al suo interno.

FORMAZIONE DELLE ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce si disgregano e formano detriti. Le acque, il vento, i ghiacciai trasportano i detriti e li accumulano. I detriti depositati si chiamano sedimenti sciolti. Essi si accumulano nel tempo, quelli più antichi sotto, quelli più recenti sopra. In questa maniera vengono sottoposti a pressioni via via più elevate. L'acqua lentamente sfugge tra i detriti che così si compattano. Essa porta disciolti con sé dei sali minerali che, una volta rilasciati tra i detriti, li cementano e li trasformano così in rocce sedimentarie. Le rocce sedimentarie si riconoscono perché sono sempre costituite da successioni di strati. Tra uno strato e l'altro possono esserci delle lamine, stratificazioni più sottili dovute all'azione del vento e dell'acqua che hanno trasportato il sedimento.

Le rocce magmatiche si suddividono in intrusive ed effusive in funzione delle condizioni in cui si sono formate, in particolar modo della velocità di raffreddamento del magma da cui si originano

I TIPI DI ROCCE SONO 3 MAGMATICHE,SEDIMENTARIE E METAMORFICHE

LE ROCCE EFFUSIVE ED INTRUSIVE

Intrusive Le rocce ignee intrusive (quelle che si raffreddano all’interno della crosta) hanno solitamente dei cristalli ben sviluppati, proprio perché il raffreddamento è lento e quindi gli atomi hanno più tempo per disporsi in maniera ordinata. Un tipico esempio è IL GRANITO

Effusive Per quanto riguarda la formazione delle rocce ignee effusive (quelle che raffreddano all’esterno della crosta terrestre) il discorso è diverso. Il materiale igneo, ritrovandosi a una temperatura esterna molto più bassa rispetto a quella del sottosuolo, tende a solidificare molto rapidamente, senza dare la possibilità agli atomi di disporsi in maniera ordinata; nel caso in cui il raffreddamento avvenga in modo estremamente repentino si formerà il vetro, il quale non è altro che una roccia ignea effusiva raffreddatasi così velocemente da essere priva di minerali

IL PROCESSO DI SEDIMENTAZIONE DELLE ROCCE

Le rocce sedimentarie sono le più diffuse nello strato superficiale della crosta terrestre e si formano a partire da rocce preesistenti. La serie di eventi che trasformano rocce preesistenti in rocce sedimentarie prende il nome di processo sedimentario.

Next page

genially options