Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

22 MARZO

23 MARZO

I nostri Sponsor

Programma | 22 Marzo 2023

Accredito e welcome coffee

14:3015:00

Innovation Place

Sala plenaria che vedrà alternarsi sul palco Keynote speaker e tavole rotonde.

15:0017:45

Startup Window

7 startup del panorama italiano e internazionale presenteranno le loro soluzioni innovative a supporto della crescita digitale delle aziende della nostra community.

17:4518:30

Open Mind & make a choice

Breakout sessions: 4 sale tematiche per workshop e approfondimenti

18:3019:30

Cocktail & Networking

19:3021:00

TORNA ALLA HOME

Come raggiungerci?

L'accredito si svolgerà nella Hall Bassa della torre di PwC. Vi verranno consegnati i badge del congresso e sarete accompagnati al 27° piano, dove si svolgerà l'evento.

METRO M5 – FERMATA TRE TORRIMETRO M1 – FERMATA AMENDOLALINEA 1 – FERMATA DOMODOSSOLALINEA 78 – FERMATA PORTELLO M5LINEA 19 – FERMATA PIAZZA 6 FEBBRAIOLINEA 68 – FERMATA AMENDOLA

CityLife Shopping District ha un parcheggio interrato dedicato, accessibile da PIAZZALE ARDUINO e da VIALE BOEZIO.Parcheggio a pagamentoOrari: 7.00 - 1.00

INDIETRO

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

LORENZO BRUNELLODigital Procurement DirectorPwC

VALERIA LAZZAROLIPresidente del Comitato Scientifico ENTD

GABRIELE FERRIERIPresidenteANGI

Speakers | 22 Marzo

INNOVATION SPACE

A che punto è l’innovazione in Italia?

AVANTI

MODERATORE

La nuova funzione strategica del dipartimento Procurement di Nhood: una best practice italiana pronta all’internazionalizzazione

MASSIMILIANOGALLIHead Asset ServicesNhood Italy

STEFANO LUBIANHead of Procurement SolutionsSynertrade

CARMINE MICHELEBRUNIPartnerPwC

Saluto diBenvenuto

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Speakers | 22 Marzo

INNOVATION SPACE

AVANTI

Trasformazione Digitale, da dove partire per innovare il procurement?

GERMANO COLOMBOChief Procurement OfficerMsc Cruises

GIOVANNI MOLTENICPOMediaset

GIANFRANCO NETTIDirectorPwC

MOLINAPILARGroup Supply Chain Transformation Head of DepartmentMaire Tecnimont

MARCOFRANZESESales ManagerAmadeus

INDIETRO

Speakers | 22 Marzo

INNOVATION SPACE

TORNA ALL'INDICE

TORNA ALLA HOME

FEDERICA LIVELLIBusiness Continuity & Risk Management Consultant

CARLO MAUCELICTO & CSOMicrosoft Italy

Cybersecurity: Di quali rischi hai paura?

ANDREA ROTASales ManagerKyriba

SCF, innovazione e sostenibilità lungo la filiera

NICOLA MARCHESELLIHead of the Group Cash and Treasury ManagementBarilla

STARTUP WINDOW

7 startup del panorama italiano e internazionale presenteranno le loro soluzioni innovative a supporto della crescita digitale delle aziende della nostra community.

GIORGIO CIRONPresidenteInnovup

TORNA ALLA HOME

TORNA ALL'INDICE

INTRODUCE

mysupply helps companies save time, money and resources by doing smart and automated sourcing processes in procurement. A unique sourcing platform, driven by AI and our deep sourcing knowledge, to conduct sourcing with best results and without effort. Sourcing processes continuously become smarter with less effort while delivering better results. Thanks to mysupply operational buyers no longer need to dedicate large amounts of time to run similar sourcing processes again and again. Sito Web: mysupply.ai Location: Hamburg Anno di fondazione: 2020

Genuine Way is a blockchain provider that enables consumer brands to trace & communicate its supply-chain data, with a specific focus on the disclosure of ESG and environmentally relevant topics. We operate at the interconnection between what happens in sustainable procurement and what is communicated to the external world, generating transparency & accountability for the choices that corporate brands are making on a daily basis. Sito Web: genuineway.io Location: Switzerland Anno di fondazione: 2019

Archlet is an intuitive sourcing analytics platform – simplifying how Procurement teams collect, store and analyze their data. Strategic sourcing managers harness Archlet’s automated bid analytics and optimization to reveal immediate insights that maximize negotiation power and create headspace for more strategic work. Global enterprises rely on Archlet to erase inefficiencies from their sourcing process and make better decisions faster. Sito Web: archlet.io Location: Zurich Anno di fondazione: 2019

TimeFlow è una startup innovativa e società benefit che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende ricercano e selezionano i migliori fornitori di servizi IT a livello globale. La piattaforma AI-Driven in Cloud offerta da TimeFlow consente alle aziende di avere accesso diretto ad un network internazionale di oltre 25.000 Partner Tecnologici profilati e disponibili in-app, digitalizzando l’intero processo di approvvigionamento e riducendo tempi e costi. Sito Web: timeflow.it Location: Milano Anno di fondazione: 2020

Focal Point is the first solution that ties your end-to-end procurement processes together in one place. From spot buys and contract renewals to more complex tasks like supplier management and RFPs, Focal Point allows for complete process transparency. Sito Web: getfocalpoint.com Location: Atlanta Anno di fondazione: 2020

Screevo is a revolutionary company that has developed a cutting-edge hands-free voice assistant for businesses, with the goal of optimizing worker efficiency and reducing unnecessary screen time. With Screevo, workers can easily access and follow instructions, as well as provide feedback and real-time data, all through the power of voice commands. Sito Web: screevo.ai Location: San Francisco – Roma Anno di fondazione: 2021

Matix is an Industrial IoT and Cloud Solution for Intelligent Mold Management. Our platform acquires data directly from molds in a seamless way, providing buyers and suppliers with visibility into their value chains. Users can analyze and measure supplier performance, uncovering joint process improvement opportunities and monitoring supplier risks. Sito Web: https://www.matix.cloud Location: Padova (Italia) Anno di fondazione: 2021

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Open mind & make a choice

Scegli il workshop a cui vuoi partecipare e indica la tua preferenza in fase di iscrizione

POSTI ESAURITI

L’innovazione del Procurement per affrontare le sfide globaliSpeaker: Filippo Boschi, Michela Guida e Federico CaniatoIn un workshop interattivo, discuteremo insieme delle principali sfide affrontate dalla funzione acquisti nella gestione di supply chain globali e delle strategie e strumenti innovativi adottati oggi dalle imprese coinvolte.

Energia per la mobilità sostenibileSpeaker: Marco Stazi La transizione verso una mobilità sostenibile per l’azienda prevede un sempre più stretto rapporto tra fleet manager e building manager al fine di gestire un nuovo servizio nelle sedi aziendali: la ricarica delle flotte. Il processo end-to-end di gestione della ricarica dei veicoli elettrici prevede la pianificazione, la programmazione e il controllo della ricarica attraverso l'utilizzo di software avanzati e soluzioni di controllo remoto oltre che l’adeguamento dell’infrastruttura elettrica ed il controllo dei costi energetici. In questa sessione tratterò le possibili soluzioni alle problematiche più comuni che riscontriamo nei nostri clienti

La tua leadership ispira fiducia?Speaker: Gianfranco Minutolo Le relazioni interpersonali efficaci sono una componente critica della leadership moderna e, ora più che in passato, i manager sono chiamati ad aggiornare le loro competenze per mantenersi rilevanti e tenere compatti i loro team. Gianfranco Minutolo ti svelerà i 17 comportamenti che definiscono la tua capacità relazionale e ti mostrerà come costruire relazioni solide e durature per diventare un leader capace di ispirare fiducia e creare un ambiente di lavoro positivo. Perché non puoi perderti questo evento? Perché scoprirai come rendere tutto questo possibile grazie a Be Hippo, la nuova app che costruisce fiducia.

1. ChatGPT & Open.AI: quali scenari reali di utilizzo per il procurement?2. Inflazione e volatilita’: quali innovazioni per la Category Management & IntelligenceSpeaker: Rishi Behl e Giovanni Giacchetti

Programma | 23 Marzo 2023

Accredito e welcome coffee

09:3010:00

Innovation Place

Sala plenaria che vedrà alternarsi sul palco Keynote speaker e tavole rotonde.

10:0013:00

Open Mind & make a choice

14:3015:30

LUNCH & Networking

13:0014:30

TORNA ALLA HOME

Breakout sessions: 4 sale tematiche per workshop e approfondimenti

Come raggiungerci?

L'accredito si svolgerà nella Hall Bassa della torre di PwC. Vi verranno consegnati i badge del congresso e sarete accompagnati al 27° piano, dove si svolgerà l'evento.

METRO M5 – FERMATA TRE TORRIMETRO M1 – FERMATA AMENDOLALINEA 1 – FERMATA DOMODOSSOLALINEA 78 – FERMATA PORTELLO M5LINEA 19 – FERMATA PIAZZA 6 FEBBRAIOLINEA 68 – FERMATA AMENDOLA

CityLife Shopping District ha un parcheggio interrato dedicato, accessibile da PIAZZALE ARDUINO e da VIALE BOEZIO.Parcheggio a pagamentoOrari: 7.00 - 1.00

INDIETRO

GIOVANNI GAVIOLICountry ManagerEsker

LORENZO BRUNELLODigital Procurement DirectorPwC

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Speakers | 23 Marzo

INNOVATION SPACE

AVANTI

MODERATORE

Procure To Paydigitalizzato

DANIELE CIVINIHead of Sales ItalyJaggaer

Autonomous Commerce: un percorso di innovazione del Procurement in ottica continuous improvement

ROBERTOMANTESESupply ChainRisk ManagerImpresa Pizzarotti& C. S.p.A.

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Speakers | 23 Marzo

INNOVATION SPACE

TORNA ALL'INDICE

AVANTI

FRANCESCO BANDOLINDirectorPwC

Innovazione nel procurement: come o perché?

MASSIMO ROSSOCPORai

ADRIANO MELONIGlobal ProcurementBMS

MATTEO PLANAMENTEManager ConsultingGEP

Il ruolo strategico del Procurement nei programmi di M&A / Divestiture

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Speakers | 23 Marzo

INNOVATION SPACE

TORNA ALL'INDICE

FRANCESCO FABBRIHead of Vendor DevelopmentEni

Contesto economico e soluzioni per una filiera sostenibile

SERGIO LUCIANODirettore responsabileEconomy e InvestireMag

VINCENZO COCCIOLOPartner & Technical DirectorDocFlow

MARIO MESSURISenior AdvisorGruppo Techedge

Digitalizzare i processi non transazionali: un caso pratico di gestione delle attività di appaltatori e subappaltatori.

GIOVANNI GIANCONTIERISenior ManagerPwC

MAURIZIO DE MARTINOSenior Advisor Capital ServicesElite

GIOVANNI PIETROROTA GRAZIOSIGrowth Credit Division Crossover & Acquisition FinanceIllimity

Third party risk management: il presidio del rischio come elemento chiave del valore aziendale

INDIETRO

TORNA ALLA HOME

Open mind & make a choice

Scegli il workshop a cui vuoi partecipare e indica la tua preferenza in fase di iscrizione

GIOVANNI GIACCHETTISenior Director – Business Development EMEA AT GEPGiovanni ha più di 20 anni di esperienza in ambito procurement e supply chain professional, nel corso dei quali ha aiutato primarie Aziende in trasformazioni organizzative, in percorsi di digitalizzazione ed in programmi di riduzione costi. Attualmente in GEP è parte del team di Business Development EMEA e supporta i clienti nella definizione dei programmi di trasformazione digitale e nella identificazione del valore connesso all’azione delle soluzioni tecnologiche. Prima di GEP, Giovanni ha ricoperto ruoli simili in Accenture Strategy e SAP. Titolo dell’intervento: Nuovi strumenti analitici per la gestione delle categorie Il 2023 si è aperto con un profilo di incertezza e forte volatilità. Navigare in un tale livello di complessità richiede strumenti di Category Management che permettano di integrare dati interni ed esterni in maniera semplice e che permettano quindi di reagire in maniera rapida alle fluttuazioni del mercato. Nel corso della sessione analizzeremo le barriere che oggi impediscono un approccio olistico alla gestione delle categorie e presenteremo alcune soluzioni che GEP ha sviluppato su queste tematiche attraverso casi di studio.

ALEX GUARINO Senior Manager – Consulting Services NA di GEPNel corso della sua esperienza professionale a GEP, Alex ha guidato molteplici iniziative globali con focus su Strategie di Sourcing (Diretti & Indiretti), M&A/Divestirures e Working Capital Improvements. Titolo dell’intervento: Nuovi strumenti analitici per la gestione delle categorie Il 2023 si è aperto con un profilo di incertezza e forte volatilità. Navigare in un tale livello di complessità richiede strumenti di Category Management che permettano di integrare dati interni ed esterni in maniera semplice e che permettano quindi di reagire in maniera rapida alle fluttuazioni del mercato. Nel corso della sessione analizzeremo le barriere che oggi impediscono un approccio olistico alla gestione delle categorie e presenteremo alcune soluzioni che GEP ha sviluppato su queste tematiche attraverso casi di studio.

DANIELE CIVINIHead of Sales Italy, JAGGAERDaniele Civini ha maturato una lunga carriera nel mondo della tecnologia per la gestione dei processi di Procurement e Supply chain. In JAGGAER dal 2001 Daniele ha ricoperto ruoli di responsabilità sempre maggiori con una profonda esperienza nella gestione dei clienti e nello sviluppo del business, guidando aziende di tutti i settori verso obiettivi di governance, efficienza e innovazione dei processi di acquisto. Titolo dell’intervento: Autonomous Commerce: il nuovo paradigma del Procurement Da oltre 25 anni JAGGAER guida la storia dell’innovazione digitale per i processi di spend management, con un’evoluzione continua delle proprie soluzioni per il source-to-pay fino alla rivoluzione dell’Autonomous Commerce. Un nuovo paradigma per il Procurement, con un’apertura sempre più spinta nella collaborazione tra acquirenti, fornitori e partner. Automazione, estensibilità, integrazione e Intelligenza artificiale: sono queste le nuove leve per creare valore per il business attraverso il Procurement.

PRO DIVE: immergiti per emergere!Speaker: Ivano Scolieri Pro Dive è Il Matrix del cambiamento nel paradigma classico degli acquisti in azienda. Il network dei rapporti stabiliti dal procurement, consolida ed aumenta la reputazione del brand, la scelta e la cura di fornitori coerenti ai temi della brand position superano di gran lunga il solo saving. È strategico e conveniente per l’impresa pensare di valorizzazione e sviluppare le competenze comunicative e manageriali dei buyer. Il format costruisce ed eleva le soft skills del futuro, nei buyer. Ne deriva un circolo virtuoso in cui l’effetto si distribuisce dal fornitore, all’azienda, fino a raggiungere il consumatore.

Third party risk management roundupSpeaker: Giada Traverso, Francesco Amato, Sergio Di Giovanni, Paolo Prosperi La relazione con le terze parti richiede sempre di più la necessità di monitorare e gestire i rischi ad essa connessi, al fine di proteggere le operazioni aziendali, la reputazione del brand e danni economici. Sarete coinvolti in un tavolo di confronto nel quale si affronteranno ed esploreranno le esperienze dei partecipanti sulle modalità di presidio e mitigazione dei principali rischi derivanti dalla relazione con le terze parti. Sarà l’occasione per individuare e condividere metodologie ed idee innovative.

Chat GPT nel procurement: utilità e limiti della tecnologia del momentoSpeaker: Redazione TPLe possibilità per ChatGPT di fornire assistenza per il procurement sono molteplici. Dalla creazione di guide sulle buone pratiche, ai piani per gli acquisti, fino alle overview di settori e materie prime. Se interrogato adeguatamente, questo modello di assistente virtuale offre consigli su dove cercare informazioni come l’affidabilità dei fornitori e delle aziende, ma anche nomi di possibili fornitori e leader di mercato in base al settore o a una particolare commodity. In questa demo sull’utilizzo di ChatGPT nella funzione acquisti proveremo a inserire diversi prompt per analizzare insieme le risposte dell’Intelligenza artificiale, ricercando in modo pratico opportunità, limiti e diversi utilizzi possibili. Sarà dato ampio spazio ai partecipanti, che potranno offrire le loro suggestioni e formulare richieste in base alle necessità che riscontrano nel loro lavoro quotidiano.

Metaverso. Applicazioni pratiche per il ProcurementSpeaker: Sara Noggler

INDIETRO

I nostri sponsor

Main sponsor:

media partner:

CON IL SUPPORTO DI:

on-stage sponsor: