Full screen

Share

Show pages

cosa sono e le varie tipologie
i vari tipi di rocce
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

i vari tipi di rocce

cosa sono e le varie tipologie

le roccie ignee

Le roccie ignee , dette comunemente magmatiche si formano grazie al magmae si dividono in :

INTRUSIVE

EFFUSIVE

-Effusive che si formano fuori rispetto alla crosta , però anziché il magma , troviamo la lava. Le riconosciamo grazie alla presenza di pori e grazie anche al loro colore scuro

-Intrusive si formano all'interno della crosta . Si riconoscono grazie ai cristalli presenti alla superfice e grazie alla non presenza di pori.

le rocce sedimentARIE

Cosa sono e come si formano

le roccie sedimentarie sono rocce che derivano da altre rocce , che si sono formate tramite un processo chiamato sedimentario che si divide in 4 parti: corrosione, trasporto, sedimentazione e litificazione

tramite gli agenti atmosferici le rocce si corrodono /sgretolano

i frammenti di roccia chiamati sedimenti , vengono trasportati dagli agenti atmosferici

i sedimenti si depositano nei luoghi in cui vengono trasportati dagli agenti atmosferici e si accumulano

la litificazione è il processo di formazione delle rocce , che può avvenire per compattazione o per cementificazione la compattazione e quando i sedimenti si uniscono tramite una certa pressione la cementificazione avviene quando tramite l acqua si crea un legame con il calcare ENTRAMBE AVVENGONO IN PRESENZA D ACQUA

Le rocce metamorfiche

l

Le rocce metamorfiche derivano da altre rocce che hanno subìto profondi cambiamenti, in particolari condizioni di temperatura e pressione

Le rocce metamorfiche derivano da altre rocce che hanno subìto profondi cambiamenti, in particolari condizioni di temperatura e pressione

Il ciclo delle rocce

1

2

3

Il ciclo delle rocce è costituito dalla successione dei tre processi

I processi magmatici, con l'intrusione e l'effusione di magmi

I processi sedimentari, che portano all'accumulo di sedimenti e alla formazione di nuove rocce

I movimenti della crosta, che fanno sprofondare e sollevare le rocce, innescando processi metamorfici e la formazione di un nuovo magma

Fatto da Luigi Pingi e Pasquale Pio Auletta

Next page

genially options

Show interactive elements