OGM PRESENTAZIONE
Camilla Facchinelli
Created on February 7, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
Transcript
inizia!
OGM e AGRICOLTURA BIOLOGICA
OGM e BIOLOGICO in Italia
OGM e BIOLOGICO nel mondo
OGM e coltivazione biologica
11. GRAZIE!!
10. Immagini e video
08. Rischi biologico
09. I pro del biologico
07. Cos'è il biologico
06. Introduzione biologico
05. Immagini e video
04. I pro dell'OGM
03. Rischi OGM
02. Cos'è l'OGM
01. introduzione OGM
Indice
01 introduzione ogm
Il primo OGM moderno fu ottenuto nel 1973, da due ricercatoristatunitesi; grazie all'uso di nuove tecniche ce si stavano svillupando in molti labboratori
introduzione OGM
01
OGM significa Organismo Geneticamente Modificato.Si tratta di piante o animali
COS'E' L'OGM?
4. Rischi di contaminazione genetica
3. Rischi economico-sociali
2. Rischi per la salute
1. Rischi perl'ambiente
RISCHI OGM
LAVORAZIONE DELL'OGM
PRODOTTO
TAPPO PROTETTIVO
AGO DELLA SRINGA
GUANTI PROTETTIVI IN LATTICE
SIRINGA
GENE
- migliora il gusto e la qualità dei prodotti
- riduce i tempi di crescita dei prodotti
- nuovi prodotti e metodi di coltivazione
- migliora la resistenza a malattie, parassiti ed erbicidi
- aumenta il raccolto, le sostanze nutritive e la tolleranza agli stress
i pro dell'ogm
I PRO DELL'OGM
Subtitle here
VIDEO OGM
foto OGM
Il logo biologico aiuta i consumatori dell'UE a individuare più facilmente i prodotti biologici. Per essere un cibo biologico l'alimento deve essere stato controllato da Enti di controllo autorizzati.
L'agricoltura biologica è un metodo di produzione di cibi senza l'utilizzo di sostanze chimiche e con l'impatto ambientale minore.
INTRODUZIONE AGRICOLTURA BIOLOGICA
06
Indica un metodo di coltivazione e di allevamento che consente solo l'impiego di sostanze nutritive, presenti cioè in natura, escludendo l'utilizzo di sostanze di sintesi chimiche.
CHE COS'E' IL BIOLOGICO?
4. POCA VARIAZIONE DEI PRODOTTI
3. DEFORESTAZIONE
2. RISCHI ECONOMICI
1. RISCHI PER LA SALUTE
I RISCHI AGRICOLTURA BIOLOGICA
- I terreni seguiti secondo le regole della bioagricoltura (la rotazione delle culture) hanno offerto un raccolto numericamente equivalente e privo di residui chimici e fitofarmaci
- Durante il periodo di siccità i campi coltivati in maniera organica hanno offerto più raccolto a differenza di quelli convenzionali
- I terreni dove è presente la biocoltura sono risultati più in salute e più fertili rispetto ai terreni convenzionali
- Utilizza energia e risorse naturali in modo responsabile
- Conserva la biodiversità
- Migliora la fertilità del suolo
- Mantiene la qualità delle acque pulite
I PRO DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA
09.
FOTO BIOLOGICO
VIDEO BIOLOGICO
Fatto da :Vittoria , Matteo , Camilla & Xinyi
THANKS!