Want to make creations as awesome as this one?

More creations to inspire you

7 CONTINENTS

Horizontal infographics

A2 - ABENTEUER AUTOBAHN

Horizontal infographics

EUROPE PHYSICAL MAP

Horizontal infographics

TEN WAYS TO SAVE WATER

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

Transcript

challenge d'istituto: "#un disegno per il bullismo"

COSA SIGNIFICA BULLISMO

LA SFIDA

COSA POSSONO FARE I DOCENTI?

IN CHE COSA CONSISTE LA SFIDA?

CI SARA' UN PREMIO?

1

2

3

4

5

SAFER INTERNET DAY
07/02/2023

Referente del Bullismo e Cyberbullismo

Team Bullismo
Animatore Digitale

I. C. BARI SARDO "EMILIA PISCHEDDA"

Il vocabolo designa un fenomeno caratterizzato da prepotenze psicologiche e/o fisiche, intenzionali e ripetute nel tempo, messe in atto da un bullo nei confronti di una vittima, vista come più fragile.

Dan Olweus (1993), maggiore esperto del bullismo, definisce il comportamento come «un atto aggressivo condotto da un individuo o da un gruppo ripetutamente e nel tempo contro una vittima che spesso non riesce a difendersi» (Olweus, 1993, p.48)

SI PARTE CON LA SFIDA!

Consisterà nel realizzare un elaborato grafico relativo al tema del Bullismo e Cyberbullismo!

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA INFANZIA

Per i vincitori di ciascuna categoria (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) si prevede la diffusione, nel sito d’Istituto e nel canale social di Instagram della Scuola, dei materiali prodotti.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Di cosa iniziare a parlare?
Conoscenza delle proprie e altrui emozioni e visione del cortometraggio intitolato
"Carta, forbice, sasso"

Home

SCUOLA PRIMARIA

Di cosa iniziare a parlare?
Conoscenza e gestione delle proprie e altrui emozioni
Conoscenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo

ATTIVITA'DIDATTICHE SUI SOCIAL

ATTIVITA' DIDATTICHE SU BULLISMO

GIOCO INTERATTIVO E CARTACEO

Home

ESCAPE GAME SULLA CYBERSECURITY

ESCAPE GAME SULLA SICUREZZA IN RETE

ATTIVITA' PER CLASSI 4/5

ATTIVITA' PER CLASSI 3/4

Di cosa iniziare a parlare?
Conoscenza e gestione delle proprie e altrui emozioni
Conoscenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Uso responsabile e critico delle tecnologie

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Home

PROGETTO "DIFFERENTI E INDIFFERENTI" promosso dal nostro Istituto nell'a.s. 2020/21

ATTIVITA' DIDATTICA SULLE FAKE NEWS

EDUCAZIONE AI MEDIA

PROGETTO "HASHTAG"

KIT DIDATTICO DI GENERAZIONI CONNESSE

VIDEO "MAI PIU' UN BANCO VUOTO"

LIBRO "CUORI CONNESSI"

ATTIVITA' "STOP BULLYING"

Creazione di teli e/o cartelLoni atti a sensibilizzare al tema del Bullismo/Cyberbullismo (tematica amicizia, diversità, rispetto)

Realizzazione di volantini pubblicitari, cartelloni, ecc, atti a sensibilizzare al tema del Bullismo/Cyberbullismo

Creazione di locandine, infografiche, fumetti atti a sensibilizzare al tema del Bullismo/Cyberbullismo

IN CHE COSA CONSISTE...

Home

SCUOLA INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return

Return