Shoah (arte)
SANDY BERLINI
Created on January 19, 2023
More creations to inspire you
Transcript
Raccontare la storia della SHOAH con le immagini
Significato della Shoah
All' epoca della REPUBLICA DI WEIMAR - ovvero dal 1919 in poi - gli EBREI TEDESCHI erano e si sentivano TEDESCHI a tutti gli effetti, erano integrati nella socetà e molti avevano avuto successo nelle loro attività e si erano arricchiti.Ma ad un certo punto gli EBREI diventarono un pericoloso nemico interno, colpevole di molti dei problemi che affliggevano la GERMANIA. Non sappiamo se all'inizio la retorica di HITLER fosse solo propaganda, ma di fatto, dopo anni atroci, discriminazioni che rendevano la vita impossibile agli EBREI TEDESCHI, nel 1942 la GERMANIA nazista adoperò spazzi, uomini e risorse per mettere in pratica ciò che i gerarchi nazzisti avevano definito ''LA SOLUZIONE FINALE'': lo STERMINEO DI TUTTI GLI EBREI.
Antisemitismo
Dal dizionario italiano ANTISEMITISMO significa avversione nei confronti dell'ebraismo, maturatasi in forme di persecuzioner o addirittura di mania collettiva di sterminio da una base essenzialmente propagandistica, dovuta a degenerazione di pseudoconcetti storico - religiosi o a ricerca di un capro espiatorio da parte di classi politiche impotenti.
Adolf HItler
Guidati da Adolf Hitler e imbevuti dalla sua idealogia razzista, i Nazisti furono responsabili dell'omicidio di sei milioni di Ebrei. LE DATE PIU' IMPORTANTI:20 aprile 1889 Adolf Hitler nasce nella cittadina di Braunau in Austria, contrariamente di quanto si crede, Hitler non aveva alcun antenato ebreo. 1908Hitler si trasferisce a Vienna. Un anno più tardi, dopo aver lasciato una generosa eredità, Hitler si trova ridotto in povertà e vive nei rifugi per senzatetto.
1913A maggio, Hitler si trasferisce a Monaco, in Germania. L'anno seguente si arruola nell'esercito tedesco e combatte la Prima Guerra Mondiale. 1918Hitler diventa parzialmente cieco a causa di un attacco col gas subito in Belgio. la Prima Guerra Mondiale ebe un impatto profondo su Hitler e su molti a.tri tedeschi. 12 settembre 1919Hitler partecipa a una delle prime riunioni del partito dei lavoratori Tedeschi, che più tardi sotto la sua guida, diventerà il Partito Nazista. 1923-25 Hitler viene riconosciuto colpevole di alto tradimento e viene condannato
cinque anni di prigione, anche se resterà in carcere solo un anno 1925Durante il regime Nazista, le squadre di protezione (ss) non solo assumeranno il controllo delle forze di polizie tedesche e dei campi di concentramento, ma anche della sicurezza, delle procedure di identificazione etnica, dellle politiche di trasferimento e ripopolamento, e dei servizi segreti. 23 gennaio 1939 in un discorso al parlamento tedesco, Hitler dichiara che un'altra guerra Mondiale porterà all'eliminazione degli Ebrei europei
Perchè Hitler odiava gli Ebrei ?
Adolf Hitler odiava gli EBREI perchè li considerava una razza inferiore rispetto alla razza ariana a cui appartenevano i tedeschi Erano considerati portatori di malattie e morte Per Hitler e per i suoi seguaci incarnavano il male sotto ogni punto di vista Erano coloro che avevano crocefisso Gesù
1
2
4
3
Le deportazioni degli Ebrei nei centri di stermionio
Durante la Seconda Guerra Mondiale i Nazisti sarono sia le linee ferroviarie che altri mezzi per trasferire i membri dei vari gruppi etnici presi di mira e costringerli ad abbandonare le zone in cui risiedevano. Le autorità tedesche usarono il sistema ferroviario di tutto il continente per trasferire, o meglio deportare, gli ebrei dalle proprie alle varie destinazioni, le quali si trovano principalmente nell' Europa Occidentale.
I campi di concentramento nazisti
Ta il 1933 e il 1945, la Germania Nazista e i loro alleati crearono più di 44000 campi di concentramento e altre strutture destinate a incarcerare o isolare gli Ebrei e altri gruppi di indesiderabili. Questi campi furono usatoi per diversi scopi tra i quali i lavori forzati, la detenzione e l'eliminazione in massa dei prigionieri.
Il primo campo di concentramento DACHAU, fu aperto nel marzo del 1933, vicino a Monaco in Germania. DACHAU era destinato principalmente ai prigionieri politici e fu il campo che rimase operativo più a lungo,cioè fino alla liberazione, nell'aprile del 1945.
Il ricordo della Shoah ...
Proprio in questi anni, in qui sono sempre meno superstiti della SHOAH che hanno vissuto questa esperienza sulla loro pelle e possono ancora testimoniare,nuove teorie cospirazioniste negano l'esistenza stessa della SHOAH e quindi è sempre più importante ricordare lo sterminio di milioni di EBREI ad opera dei nazzisti, un fenomeno reale e documentato, che avvenne nel cuore d' EUROPA non troppo tempo fa.Alcuni storici ed alcuni soppravissuti hanno chiamato e chiamano tuttora questo fenomeno OLOCAUSTO, una parola GRECA che fa riferimento a sacrifici praticati nell' epoca antica ( in particolare da GRECI ed EBREI ) in cui le vittime - agnelli, tori e capre - venivano bruciate per intero, esattamente come migliaia di EBREI giustiziati e bruciati dai nazzisti nei FORNI CREMATORI.
Ma nell' antichità questi sacrifici venivano praticati per motivi religiosi, mentre nella SHOAH non c'era nulla nè di religioso nè tantomeno da espiare.Per questo motivo oggi si preferisce usare il termine SHOAH, una parola biblica che significa 'CATASTROFE'.
Da Sandy e Matilda