Full screen

Share

Show pages

corday    
charlotte    
PRESENTATION
START
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

corday

charlotte

PRESENTATION

START

+ info

vita

Marie-Anne Charlotte de Corday d'Armont, conosciuta al pubblico semplicemente come Charlotte Corday, era una donna francese tra le più celebri rivoluzionarie operanti nel corso della Rivoluzione francese, nota soprattutto per aver ucciso Jean-Paul Marat. È nata il 27 luglio del 1768 a Saint-Saturnin-des-Ligneries nell’Écorches, in Francia, all’interno di una famiglia povera ma di nobili origini. La ragazza ammirava Rousseaux e Pierre Corneille di cui era pronipote (dalla parte di sua madre). Mentre suo padre che si chiamava Jacques François de Corday, Seigneur d'Armont, e sua madre, chiamata Charlotte Marie Jacqueline Gaultier de Mesnival, erano cugini.

L'assassinio di Marat

+ info

Jean-Paul Marat era un importante giornalista francese, il quale, prima di dedicarsi al mondo della stampa, aveva studiato medicina, arrivando ad esercitare anche la professione per qualche tempo. Con l’avvenire della Rivoluzione Francese, cominciò ad interessarsi alla situazione e nel 1789 fondò il giornale L’Ami du peuple, (l’amico del popolo), dimostrando di avere dei pensieri fortemente radicali. Si unì ai Giacobini, diventandone il presidente ed i suoi articoli divennero dei veri e propri inni alla rivoluzione, portando i cittadini che leggevano il giornale ad attaccare i girondini che in quel periodo avevano il potere. Con la cacciata dei girondini, i giacobini di Marat avevano campo libero e formarono immediatamente un nuovo governo; lo scrittore non si fermò e continuò a scrivere di rivoluzione e protesta, sfociando spesso nell’eccessiva violenza. Forse fu proprio questa eccessiva aggressività a far preoccupare Charlotte Corday, una giovane girondina, la quale scrisse una falsa lettera di supplica per farsi ricevere da Marat, il quale cascò nella trappola. La Corday, arrivata a Parigi aveva un unico obiettivo: l’uccisione di Marat. Dopo aver trovato la casa in cui abitava il giacobino, ci vollero pochi minuti prima che Charlotte pugnalò Marat mentre si trovava in vasca.

2. Lorem ipsum dolor sit

1. Lorem ipsum dolor sit

In seguito all’omicidio, Charlotte Corday è stata sottoposta a tre diversi interrogatori, in cui sosteneva di essere sempre stata repubblicana e di non avere complici. Dopo vari incontri, la Corday fu giudicata colpevole e condannata alla ghigliottina il 17 luglio del 1793 nella Place de Grève. Indossava una camicetta rossa, il che significava che era una traditrice condannata, la quale aveva ucciso un rappresentante del popolo. Il tutto avvenne di fronte ad una folla numerosa e curiosa

il PROCESSo e l'esecuzione

Il potere passa al direttorio, che goverba la franciafino al 1799

Un colpo di Stato destituisce Robespierre, che viene condannato a morte.

Inizia il periodo di "terrore", di cui il pricipale attore è Maximilien Robespierre.

La francia proclama la repubblica e condanna alla ghigliottina il re Luigi XVI.

Viene approvato la costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri e concede il diritto di voto ai cittadini con alto reddito

viene dichiarata la fine del regime feudale e approvata la dichiarazione dei diritti dell'uomo e del citadino.

La popolazione parigina assalta il carcere della bastiglia: è l'inizio della rivoluzione.

1791

1792

1793/4

08\1789

14\07\1789

27\07\1794

17951799

la rivoluzione francese

thanks

Next page

genially options

Show interactive elements