
CITE AS
AM Pastorini, Open connections: i servizi per l'Open Science in UniGe, GenOA week 2022 [CC-BY]
REFERENCES
- AM Pastorini, Open connections: transformative actions forward Open Science at Genoa University, B15 Conference 2021 [CC-BY]
- AM Pastorini, GenOA week 2020: i bibliotecari e la sfida dell’ accesso aperto, 2020 [CC-BY]
- M Rognoni, AM Pastorini, Islands and bridges: academic librarians towards Open Innovation and the Internet of Things, 2019 [CC-BY]
Veicolo per l'apprendimento collaborativo, il portale coinvolge ricercatori, personale di supporto, studenti e bibliotecari. È stato progettato confrontando le tematiche Open Science, le competenze e le attività di UniGe.
OPENSCIENCE.UNIGE.IT
Evento a supporto delle sfide dell'Open Science, è organizzato dal Gruppo Open Science UniGe. Raccoglie iniziative di advocacy Open Science delle istituzioni scientifiche liguri (e non solo!)
GENOA WEEK
UniGe partecipa dal 2015 a EduOpen, un progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato alla erogazione di corsi Mooc
OPEN EDUCATIONAL RESOURCES
È l’ultimo progetto nato in UniGe!
Il Gruppo UniGe Open Science sta preparando il giusto ambiente per la gestione FAIR dei dati della ricerca e per supportare i ricercatori
UniGe nel Piano di Gestione dei Dati.
OPEN DATA
servizi per l’Open Science in UniGe
CONNECTION
UniGe sostiene il Green e Gold Open Access attraverso l'archivio istituzionale IRIS UniGe,
la “Policy per l'accesso aperto alla letteratura scientifica”, l'attività di Genova University Press e gli accordi trasformativi sottoscritti dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.
OPEN ACCESS
OPEN
Anna Maria Pastorini, per il Gruppo Open Science UniGe