Il trapezio
Cottitto Sofia
Created on November 28, 2022
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
MODALS 1 BACH MARIO GAME
Quizzes
ANIMALS BY CATEGORY
Quizzes
DRACULA ESL
Quizzes
TRUE FALSE GEOGRAPHY
Quizzes
ENGLISH SCHOOL VOCABULARY
Quizzes
PARTS OF SPEECH REVIEW
Quizzes
RECYCLING SORTING GAME
Quizzes
Transcript
+
-
+
Il trapezio
Le caratteristiche del trapezio
I trapezi hanno due lati opposti paralleli, di lunghezza diversa, che sono le basi del trapezio (base maggiore e base minore). Hanno gli angoli adiacenti ad ogni lato obliquo supplementari.
Supplementari si dicono due angoli quando sono "vicini" e ne formano uno di 180°.
Le caratteristiche del trapezio
I trapezi si possono classificare: In base ai lati.Isoscele,scaleno e rettangolo
I lati e le loro caratteristiche
AB≠DC
Il simbolo ≠Tra i più importanti segni derivati dall'uguale ricordiamo quello che in matematica è il suo esatto opposto: il ≠, detto "disuguale"; com'è ovvio, la sua funzione è indicare che due entità (lati,angoli...ecc) di una figura sono tra loro differenti.
AD=BC
AB//DCDC=base minoreAB=base maggiore
Il parallelo (//) stà a significare che due rette (in questo caso i lati del trapezio) NON si incontrano mai, LA LORO DISTANZA RIMANE SEMPRE UGUALE.
Isoscele
I lati e le loro caratteristiche
AB≠BC≠CD≠DAAB//CDAB=base maggioreCD=base minore
scaleno
I lati e le loro caratteristiche
AB//CD
DA⟂AB
Il simbolo ⟂ stà a significare la perpendicolarità tra due rette. Ma cosa significa essere perpendicolare? Due rette sono perpendicolari quando "incontrandosi" tra loro formano QUATTRO angoli retti.
Rettangolo
DA⟂DC
Gli angoli del trapezio
Il più particolare è il trapezio rettangolo ha due angoli retti (90°), uno ottuso e uno acuto.
Le altezze
DK=ADl'altezza corrisponde al lato
Le altezze interne cadono sulla base maggiore
Le altezze interne cadono sulla base maggiore
I lati obliqui
Un lato obliquo corrisponde all'altezza
I lati obliqui sono diversi
I lati obliqui sono uguali
Le diagonali
Nel trapezio isoscele le diagonali sono uguali e non si dividono a metà mentre nei trapezi scaleno e rettangolo le diagonali sono diverse e non si dividono a metà.
Gli assi di simmetria
Solo il trapezio isoscele ha un asse di simmetria,mentre gli altri trapezi non ne hanno
Le proiezioni
Le proiezioni sono dei segmenti visibili quando si tracciano le altezze.
Il perimetro
Nel trapezio isoscele il perimetro si può calcolare in questo modo:P=AB+DC+( BC⋅2)Negli altri trapezi si calcola cosi':AB+BC+CD+DA
Il punto a mezza altezza sta a significare il simbolo della moltiplicazione, ovvero ha lo stesso valore della "× " della moltiplicazione
L'area
Per calcolare l'area bisogna fare:A=[(AB+DC)⋅CH]:2
Grazie per l'attenzione!!!
Come si calcola il perimetro nei trapezi isosceli?
Base+base+(lato obliquo x2)
Base+base
Lato obliquo+lato obliquo
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
In quale di questi trapezi le diagonali sono uguali?
Isoscele
Scaleno
Rettangolo
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Iidividua tra questi il trapezio scaleno
1
2
3
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Individua tra questi il trapezio isoscele
1
2
3
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Individua tra questi il trapezio rettangolo
1
2
3
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Qual'è la caratteristica sui lati obliqui di un trapezio isoscele?
Non ci sono lati obliqui
Sono diversi
Sono uguali
Qual'è la caratteristica dei lati obliqui del trapezio scaleno?
Sono uguali
Sono diversi
Sono paralleli
Qual'è la caratteristica dei lati obliqui del trapezio rettangolo?
Sono paralleli tra loro
Uno è perpendicolare sia alla base maggiore sia alla base minore
Sono entrambi perpendicolari sia alla base maggiore sia a quella minore
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Come sono le basi di tutti i trapezi tra loro?
Perpendicolari
Uguali
Parallele
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Quali tra questi sono i lati obliqui del trapezio?
1
2
3
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Quanti sono gli assi di semmetria in un trapezio scaleno?
0
5
2
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Quanti sono gli assi di simmetria in un trapezio rettangolo?
1
0
2
Quanti assi di simmetria ci sono in un trapezio isoscele
1
3
2
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
A cosa corrisponde un'altezza nel trapezio rettangolo?
Alla base maggiore
Alla diagonale
Al lato obliquo perpendicolare alla basi
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
In quele trapezio l'altezza è perpendicolare alle basi?
Isoscele
Tutti
Nessuno
Congratulazioni!
LA RISPOSTA E'CORRETTA!!!
Sbagliato
riprova!