template natalizio
Rita Fioravanti
Created on November 8, 2022
More creations to inspire you
Transcript
magazine
a introduction here
Trimestrale della Scuola Secondaria di I grado
12
nº
Anno MMXXII
Prendi nota
Appuntamenti natalizi da non perdere
Go green
Save the planet
Greta Thunberg and Friday for Future
Inquinamento mondiale
Libriamoci
Libri classi prime, seconde e terze
Sportello Ascoltarsi
Locandina de La Lanterna di Diogene
La giornata della disabilità
Locandina e video
Mille sfumature di...
Mostra d'arte
Natale al cinema
La redazione consiglia
Open Day Istituto
Locandina appuntamenti
Spazio alle emozioni
Alunni e insegnanti scrivono.
E' tempo di festa
Eventi natalizi nel Lazio
Ospitalità alunni spagnoli
Insieme per crescere
Erasmus +
Title 1
Gli alunni dal 7 all’11 novembre parteciperanno ad attività correlate agli obiettivi del progetto Erasmus+ insieme ai nostri studenti delle classi seconde di Scuola Secondaria.
Erasmus+ - Ospitalità alunni spagnoli
Title 1
ENTREVISTA A LOS ALUMNOS ESPAÑOLES
Q: ¿Cómo te llamas ? / Come ti chiami?
Q: ¿Cuántos alumnos tienen doce años? / Quanti alunni hanno 12 anni?
Q : ¿Cómo es vuestra escuela? / Com’è la vostra scuola?
È un edificio di quattro piani dove ci sono gli alunni di elementari e medie. A lato c’è un altro edifico con asilo e scuola superiore. Non c’è molto spazio, c’è un piccolo cortile. È una struttura unica e intorno ci sono molte case.
Title 1
ENTREVISTA A LOS ALUMNOS ESPAÑOLES
Q: ¿Qué haces en tu tiempo libre? / Cosa fai nel tempo libero?
Q: ¿Y que música escuchas? / Che música ascolti?
- Me gustaron mucho las escuelas que hemos visitado, la comida, la calles, lo que hemos visto en Roma. Me ha gustado todo. / Mi sono piaciute molto le scuole che abbiamo visitato, il cibo, le strade, quel che abbiamo visto a Roma. Mi è piaciuto tutto.
Q: Y a ti, ¿qué te ha gustado de Roma? / A te cosa è piaciuto di Roma?
- Eh… disfrutar y pasarlo bien / Divertirsi - Pasarlo bien, caminar… los monumentos históricos / Trascorrere momento felici, camminare….i monumento storici.
Title 1
ENTREVISTA A LOS ALUMNOS ESPAÑOLES
Q : ¿Cuál es tu equipo preferido? - (todos) Real Madrid
Q : ¿Que fiestas celebráis en España además de la Navidad? Quali feste celebrate oltre al Natale?
Title 1
+info
Cercasi atmosfera natalizia...
CONCERTI E TOUR MUSICALI
GUIDA TEATRO
MERCATINI NATALIZI IN ITALIA
+info
+info
GO
Lorem ipsum dolor sit amet
KEEP
For forty years, the photographer Salgado has travelled in search of the traces of humanity's change. He testified to the main events that have marked our recent history: international conflicts, famines, exoduses. The son and Wim Wenders retrace the artist's extraordinary photographic projects, professional life and personal events.
Release date: October 23, 2014 (Italy)
PLOT
Title 1
Human Activity is the probable cause of climate change. We use renewable energy because is clean. It comes from wind, water and the sun.
Use renewable energy
We can:
Recycle
You can save a lot of energy by...
Don't waste energy
Preserve the rainforest
Rainforest recycle water and regulate the climate. Half of our new medicines come from plant which grow there.
Title 1
Greta Thunberg
Il 20 agosto 2018, Greta Thunberg, allora sconosciuta 15enne di Stoccolma, decide di non andare a scuola fino al 9 settembre, data delle elezioni svedesi. L'obiettivo è protestare per chiedere al governo di rispettare gli accordi di Parigi sulle riduzioni delle emissioni di CO2.
Dopo le urne, Greta torna a scuola ma la protesta non si ferma: ogni venerdì sciopera per il clima. È l'inizio del Fridays for future. Da quella manifestazione isolata è nato un movimento internazionale spontaneo e pacifico, che riconosce in Greta Thunberg la propria figura di spicco ma è formalmente privo di leader.
Title 1
Il Fridays for Future si propone, prima di tutto, di tenere alta l'attenzione sul tema dei cambiamenti climatici, in modo da trasformarlo in una priorità per l'agenda politica internazionale. Nello specifico, chiede di eliminare combustibili
Gli obiettivi del movimento
fossili, azzerando le emissioni a livello globale entro il 2050 (in Italia entro il 2030). Obiettivo: contenere l'aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5 gradi centigradi rispetto all'epoca pre-industriale.
Lanciamo un grido verso la Cop27: no climate justice without human rights. Mentre si svolge la COP27 a Sharm el-Sheikh decine di migliaia di attivisti per il clima e per la democrazia sono incarcerati ingiustamente, per volere del regime egiziano di Al-Sisi.
Title 1
Ogni venerdì c'è un nuovo #ClimateStrike (Sciopero per il Clima). Per sua stessa costituzione, si tratta di un movimento rivolto in prima battuta agli studenti. Ma, come si legge sul sito italiano del movimento, possono partecipare “persone di ogni età e categoria”, che si sono accodate scendendo in piazza o dando vita a gruppi paralleli, come Teachers for Future o Parents for Future. Hanno dato il proprio sostegno anche associazioni e sindacati. Le proteste sono organizzate in maniera spontanea, ma tentano di mantenere compattezza grazie a referenti locali.
Chi partecipa?
Inquinamento mondiale
Title 1
Per le classi prime
Per le classi seconde
Per le classi terze
Title 1
Title 1
Il bosco: una interpretazione grafica
Con le classi terze si è elaborato il tema del bosco, nei suoi aspetti simbolici e archetipici, attraverso un’interpretazione grafica. Da sempre nella storia dell’arte questo tema è stato rappresentato dagli artisti, in modo particolare da Casper David Friedrich che nel dipinto L’Abbazia del querceto del 1810, raffigura i resti un’antica cattedrale gotica immersa in una natura inquietante in un bosco oscuro e scheletrico che si nutre delle descrizioni letterarie, fiabesche, mitiche e apocalittiche della cultura medievale.
in un bosco oscuro e scheletrico che si nutre delle descrizioni letterarie, fiabesche, mitiche e apocalittiche della cultura medievale.Anche Arnold Böcklin nel dipinto L’isola dei morti del 1880 si dipinge una boscaglia lugubre, l’ingresso in un bosco-cimitero nel quale si innalzano i cipressi, simbolo del lutto e della morte. Con le classi, assodati questi aspetti della storia dell’arte e in generale dell’iconografia, si sono realizzate delle tavole in cui gli studenti hanno elaborato
Title 1
graficamente con le varie tipologie di penne ad inchiostri questo tema, nel quale non solo emergono raffigurazioni fiabesche di fanciulle che abitano in selve oscure e mitiche, ma anche di tutti quelli aspetti paesaggistici, figurativi e simbolici. Il bosco diviene così un topos antropologico forte, elemento primordiale e metaforico che gli studenti hanno analizzato con fare creativo.
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
a cura delle classi III C, III D, III E, III H
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit
+info
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore
Tratto dall'omonimo libro di Paolo Cognetti vincitore del Premio Strega nel 2017, il film vede al centro della storia l'amicizia decennale tra Pietro e Bruno. Pietro (Luca Marinelli) è un ragazzo di città e si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno (Alessandro Borghi) un pastore e in mezzo ai monti della Valle d'Aosta ci vive tutto l'anno. I due si conoscono fin da bambini, quando Pietro andava con la madre in quel paesino dove abitava un solo bambino, Bruno appunto. I due passavano le loro giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent'anni dopo, Pietro ormai uomo. torna in alta quota per ritrovare sé stesso e fare pace con il passato.
+info
le otto montagne
Regia: Felix VAan Groeningen, Charlotte Vandermeersch.
Title 1
Avatar 2 La Via dell'Acqua è un film di genere fantascienza, avventura del 2022, diretto da James Cameron, con Sam Worthington e Zoe Saldana. Uscita al cinema il 14 dicembre 2022. Durata 190 minuti.
The Fabelmans, film drammatico diretto da Steven Spielberg, è una storia semi-autobiografica, basata sull'infanzia e l'adolescenza del regista e in particolare si ispira al periodo tracorso in Arizona. settima arte.
Una commedia con François Cluzet e Audrey Lamy dove la cucina risolleva gli animi e accende una speranza sul futuro. Una commedia sociale deliziosa, mai retorica e sempre in equilibrio tra leggerezza e dramma.
Una stravagante rivisitazione del racconto classico di Collodi. Un'opera cinematografica perfettamente compiuta e realizzata con Il film ha ottenuto 3 candidature a Golden Globes. Durata 117 minuti.
Title 1
Section
Lorem ipsum dolor sit amet
NEL LAZIO ABBIAMO TANTISSIMI EVENTI NATALIZi
Title 1
1
3
4
E' un evento natalizio svolto a Villa Borghese a Roma. Rappresenta alcune zone del mondo come Tokio, Parigi, New York, Berlino, Londra, in più ci sono alcune rappresentazioni sullo zoo di ROMA.
Ticket: https//bit.ly/ChristmasorldTicket2022.
Christmas World vi aspetta per una splendida giornata insieme! Dalle ore 10.00 è aperto con tutte le aatrazioni e infiniti spettacoli a Villa Borghese-Ingresso da Piazzale delle Canestre.
Write a subtitle here
Si può passeggiare tra opere d'arte site-specific e scenografie che riproducono scorci e monumenti iconici delle grandi città, realizzate artigianalmente dai più apprezzati artisti italiani del settore.
Title 1
A Vetralla nasce nel 2012 un grande spazio dedicato all'oggettistica natalizia, ora il Regno di Babbo Natale. Questo villaggio nordico ospita tanti animaletti adagiati sulla neve ed elfetti che preparano i regali per i bimbi buoni e li accompagnano a conoscere babbo natale. Oltre al negozio è presente un mercatino all’aperto e tante giostre, tra cui una pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Il regno di Babbo Natale a Vetralla
INGRESSO GRATUITO Il Regno di Babbo Natale è aperto TUTTI I GIORNI dalle 9:30 alle 19:30 con ORARIO CONTINUATO.
CASTELLO DI BABBO NATALE A LUNGHEZZA
Il fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza in via Tenuta del Cavaliere 230 apre le porte ai visitatori. Tra le attrazioni ci sono la Sala del Trono dove incontrare Babbo Natale, l'ufficio postale dove scrivergli la letterina, la fabbrica dei giocattoli, gli appartamenti, la pinacoteca e la slitta di Babbo Natale. Sarà possibile inoltre incontrare la fata delle nevi e gli elfi.
Title 1
Cinecittà World il Parco del Cinema è diventato un grande Villaggio di Natale. Oltre al mercatino natalizio, ci sono tante cose da vedere, tra le quali la casa e la fabbrica di Babbo Natale, il percorso delle luminarie, le quattordici attrazioni a tema. Il parco è aperto anche a Natale e il 31 dicembre, con concerti e spettacoli in programma.
CINECITTA WORLD
Title 1
La festa continua nelle piazze del Centro Storico di Viterbo, da sempre luoghi di incontro e di scoperta. Anche qui non mancheranno luci, musiche e l
Title 1
La felicità è quella cosa che non ti aspetti ma quando arriva porta gioia a tutti ai belli e ai brutti.
Ti siedi su una terrazza a prendere qualcosa a pochi metri da te bambini, bambine pattinano, saltano la corda fanno la lotta. Accendi una sigaretta, fumi tranquillo. Alla fine arriva la birra: al punto giusto schiumosa, fredda. Chiudi gli occhi e dici “Questa è la felicità” Poi li apri e vedi quel povero vecchietto che rovista tra i cassonetti.
Perché sei impossibile da raggiungere
Title 1
Sono infelice perché ogni volta che mi vedo allo specchio mi vedo grassa.
Per me la felicità è quando ti trovi bene Con te stessa o con gli altri. Quando ridi con una persona a tal punto di non respirare, ci saranno sempre quei giorni in cui sei tanto felice e niente potrà rovinarti la tua felicità Anche quando stai in famiglia, quei momenti che non scorderai mai.
La ricerca della felicità è sicuramente uno degli obiettivi primari dell'uomo: chi non desidera essere felice? Chi non si è mai chiesto nella sua vita in cosa consista la felicità? Queste sono le domande che in classe ci siamo posti studiando Giacomo Leopardi e il suo concetto di felicità..o meglio d'infelicità! Abbiamo infatti scoperto insieme che questo poeta e filosofo si è da subito reso conto che la felicità è solo un'illusione, che l'uomo è destinato ad essere infelice per colpa della Natura, definita per questo motivo “matrigna”, che non concede nessuna gioia agli uomini....
Title 1
Avvicinandoci al Natale, l'augurio che mi piace lasciare ai nostri ragazzi, ma anche a noi, è racchiuso in questa frase di Herman Hesse: “Ho imparato a essere felice là dove sono. Ho imparato che ogni momento di ogni singolo giorno racchiude tutta la gioia, tutta la pace, tutti i fili di una trama che chiamiamo vita. Il significato è riposto in ogni istante. Non c’è altro modo per trovarlo. Percepiamo solo e soltanto ciò che permettiamo a noi stessi di percepire, tutti i giorni, un istante dopo l’altro.”
4Chiacchiere News
Sempre con voi!
Title 1
Title 1
thank you!
photography: Thought Catalog