Full screen

Share

Show pages

PROTAGONISTI
“STORIE DI VITA O CASI DA ANALIZZARE”
5
4
3
2
1
LUCIA è una ragazza estroversa che si impegna molto nello studio ed ha molti amici con cui condivide i pomeriggi. 
ANDREA è un ragazzo estroverso che si impegna sufficientemente nello studio ma preferisce stare con gli amici. 
GIACOMO è un alunno svogliato e poco motivato che ama passare pomeriggi interi con gli amici. 
Alessia è una ragazza molto diligente a scuola, capace di organizzare in modo efficace il proprio lavoro e quello altrui. Ha pochi amici. 
Andrea, Alessia, Lucia e Giacomo sono 4 compagni di classe estremamente diversi tra loro. 

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

storie al bivio

Mirko Terziani

Created on October 13, 2022

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

PROTAGONISTI

“STORIE DI VITA O CASI DA ANALIZZARE”

LUCIA è una ragazza estroversa che si impegna molto nello studio ed ha molti amici con cui condivide i pomeriggi.

ANDREA è un ragazzo estroverso che si impegna sufficientemente nello studio ma preferisce stare con gli amici.

GIACOMO è un alunno svogliato e poco motivato che ama passare pomeriggi interi con gli amici.

Alessia è una ragazza molto diligente a scuola, capace di organizzare in modo efficace il proprio lavoro e quello altrui. Ha pochi amici.

Andrea, Alessia, Lucia e Giacomo sono 4 compagni di classe estremamente diversi tra loro.

Un giorno l’insegnante di scienze li inserisce in un gruppo di lavoro finalizzato a svolgere una RICERCA SUL SISTEMA SOLARE sulla quale la valutazione sarà collettiva. I ragazzi organizzano una serie di incontri ma fin da subito si manifestano i primi conflitti tra Alessia e Giacomo. Alessia vorrebbe incontrarsi almeno 4 volte per organizzare la ricerca.

SITUAZIONE INIZIALE

L’insegnante valuta molto positivamente la ricerca ma Alessia e Lucia sono arrabbiate molto con Giacomo.

I quattro compagni completano la ricerca. Alessia e Lucia si sono impegnate molto. Andrea un po’ meno. Giacomo per niente.

Lucia vorrebbe che Giacomo fosse piu’ collaborativo, ma anche Andrea.

Andrea si trova piu’ di una volta a intervenire tra i due per smorzare i litigi e cercare di mantenere la calma.

Giacomo propone una volta.

FACILITAZIONE SOCIALE INIBIZIONE SOCIALE INERZIA SOCIALE DEINDIVIDUAZIONE

AUTORITARIO DEMOCRATICO PERMISSIVO LEADER DEL COMPITO LEADER SOCIOEMOZIONALE

I VARI BIVI

SPONTANEO IMPOSTO PRIMARIO SECONDARIO ESPRESSIVO STRUMENTALE

Che tipo di effetto ha il gruppo sui singoli?

Che tipo di leader si trova?

Che tipo di gruppo è?

Next page

genially options