GUIDA TURISTICA_A2
Anna W.
Created on June 7, 2022
More creations to inspire you
C2C VOLUNTEER ORIENTATION
Presentation
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
Transcript
• Con clima mite che garantisce (favorisce) la crescita di molti fiori (la regione viene anche chiamata la Riviera dei Fiori)
• Fin dalla metà del XIX secolo molti ricchi e aristocratici volevano passare l’ inverno qui perché la clima è mite
• Dalla metà del XX secolo molti alberghi e ville per aristocratici, ricchi, artisti e scrittori venivano costruiti qui
• Oggi lo splendore è un po’ passato, ma la città da ancora un'impressione molto sofisticata/raffinata
• prendi un caffè in un bar in Via Giacomo Matteotti per vedere lo splendore del passato (alla fine di questa strada c'è il Casinò Municipale)
• anche la villa di Alfred Nobel è molto bella
• visita il mercato Annonario, con una grande offerta di pesce e verdura
• una passeggiata al porto con gli yacht di lusso è consigliata per gli amici delle barche
• ogni anno (a fine di febbraio / inizio di marzo) si svolge il famoso festival della musica italiana
SANREMO
consigliata da Nicole
LOREM IPSUM
- nella regione Veneto, al Nord dell'Italia
- con un centro medievale sul fiume Adige
- mercato in Piazza delle Erbe
- la Piazza dei Signori è il "salotto" della città
- Monumento di Dante per ricordare che il poeta esiliato da Firenze era benvenuto a Verona
- famoso per il luogo della storia di Romeo e Giulietta di Shakespeare
- "Casa di Giulietta" con il suo famoso balcone e la statua di Giulietta
- l'Arena di Verona è un enorme anfiteatro dove si combattevano i gladiatori
- oggi si possono ammirare gli spettacoli d'opera
- piatti tipici per Verona sono: risotti o gli gnocchi e ovviamente un buon vino
VERONA
consigliata da Annette
LOREM IPSUM
VENEZIA
consigliata da Petra
LOREM IPSUM
VENEZIA
COSE IMPORTANTI DA VEDERE
Le Gallerie dell’Accademia: la più ricca collezione di dipinti veneziani e veneti, ha uno dei dipinti famosi di Lenardo da Vinci l'Uomo Vitroviano
Il Museo Peggy Guggenheim: la più prestigiosa raccolta italiana dell’arte europea ed americana della prima metà del 1900, molte mostre temporanee, il bellissimo giardino delle sculture
L’Isola di Burano: un'isola molto tranquilla con case colorate
Antipasti: i tipichi pasti veneziani „i cicchetti“ o „sardee in saor“(sardine marinate con aceto e cipolle)
Primi Piatti: spaghetti alle vongole, risi e bisi (risotto con piselli), pasta e fagioli
Secondi Piatti: scampi alla busara, anguille e le seppie in umido, fegato alla veneziana
CONSIGLIO PER IL TEMPO LIBERO/ ATTIVITÀ DA FARE
LOREM IPSUM
FIRENZE
[Toscana]
Qui si trova un itinerario di Firenze a piedi per vedere le cose più importanti.
Il centro è abbastanza piccolo. Tutto che serve sono scarpe comode e una macchina fotografica.
consigliata da Kirsten
LOREM IPSUM
FIRENZE
[Toscana]
• Inizia la giornata come gli italiani: fai la colazione al bar con un cornetto e un cappuccino.
• Poi scopri la bellezza di uno dei musei più importanti del mondo: la Galleria degli Uffizi. Qui puoi vedere i capolavori del Rinascimento di Raffaello, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Caravaggio. È meglio acquistare il biglietto in anticipo su internet per evitare la coda in biglietteria.
• Dopo la visita è l'ora di pranzo! Attraversa la Piazza della Signoria e cerca un bel ristorante qui. Piazza della Signoria è ricca di architettura e scultura. Qui si trova una copia del David di Michelangelo.
• Inizia il pomeriggio con una visita a Santa Maria del Fiore, la chiesa più famosa di Firenze. La cupola del Brunelleschi è un’opera architettonica straordinaria e uno dei simboli più importanti della città.
• Ora è il momento dell'aperitivo! E perché non puoi essere a Firenze senza attraversare il Ponte Vecchio, stiamo cercando un Enoteca dall'altra parte dell'Arno.
• Ora puoi vedere il tramonto più bello della città! Il Piazzale Michelangelo è uno dei punti panoramici della città di Firenze e il più famoso per fare una fotografia del panorama e del tramonto con vista sulla città!
• Concludi la giornata con una bella cena e un Chianti, il vino della regione!
LOREM IPSUM
Rimini possiede numerose chiese di interesse storico e artistico. L'Arco d'Augusto e il ponte di Tiberio (foto 1) sono monumenti da visitare. L'Arco d'Augusto, è il più antico arco romano superstite e simbolo di Rimini.
In piazza Cavour (foto 2), una delle due piazze principali di Rimini, si trovano i palazzi dell’Arengo e del Podestà, anche la fontana monumentale della città, la fontana della Pigna.
La cucina riminese è semplice e popolare. I piatti riminesi si basano sull'uso di farina, uova, formaggi, carne e legumi, ingredienti classici della cucina romagnola. Il piatto principale è tradizionalmente la pasta, asciutta, in brodo o al forno, preparata in molte forme diverse. La piada, chiamata anche piadina, è un pane di antica tradizione.
Rimini ha una spiaggia molto grande e bella. È speciale visitarla in primavera o in estate, passeggiare lungo la riva del mare e sorseggiare un drink nei bar della città. Molto vicino a Rimini si trova San Marino, uno Stato che vale la pena visitare.
Rimini
foto 1: ponte di Tiberio
foto 2: Piazza Cavour
consigliata da María
LOREM IPSUM
Nel centro storico c'è tanto da vedere. Offre diversi musei, tante chiese, molti palazzi e anche street art di tanti colori.
Il Colosseo è il simbolo della città, anche il Foro Romano e il Foro Palatino, se vuoi vedere un po' di storia.
Visitare Roma a piedi non ha prezzo. In questo contesto la Città del Vaticano non deve mancare (qui c'è la famosa Basilica di San Pietro). Preferisci passeggiare nei giardini botanici?
ROMA
consigliata da Adriane
LOREM IPSUM
REGGIO CALABRIA
consigliata da Anna
LOREM IPSUM
circa 1.320 km
da Sanremo a Reggio Calabria
4,96 milioni
turisti tedeschi in Italia nel 2021
Lorem ipsum dolor