GROGNOR E LA CITTA' RESILIENTE - Escape Room
ADRIANA BILLO'
Created on June 6, 2022
Un mostro ha distrutto la città di Ozokayoto: ricostruiscila secondo le indicazioni dell'Agenda 2030
More creations to inspire you
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
GROGNOR
2023, Ozokayoto. Dalle scorie radioattive rilasciate nell’atmosfera dall’esplosione della mega centrale nucleare della città, il piccolo e simpatico geco che faceva da mascotte alla locale squadra di croquet si è geneticamente modificato ed è nato...
Kaiju che si nutre di energia nucleare. Durante i combattimenti, può innescare una reazione nucleare nella ghiandola, sparando l'energia prodotta dalla bocca nella forma di un "raggio atomico", la sua arma principale. L'energia in eccesso viene scaricata dalle sue spine dorsali, illuminandole.
Dopo aver causato un terremoto, uno tzunami ed un'alluvione, distruggendo edifici, spazi pubblici, strade e ovviamente la baraccopoli che circonda Ozokayoto, Grognor per il momento sta riposando.
Ozokayoto è una metropoli, complessa come tutte le metropoli moderne.
Author Name
QUARTIERI RESIDENZIALI
STRADE
SPAZI PUBBLICI
BARACCOPOLI
dovrai fare un salto anche al PALAZZO DI VETRO dell'ONU
In ciascuno ambiente dovrai rispondere a delle domande ( per trovarle, passa il mouse sulla diapositiva e soffermati dove la freccia diventa "manina"). Potrai assumere informazioni ai link contenuti nelle pagine
In ogni ambiente, prendi nota delle risposte giuste: lettere, numeri (o entrambi) ottenuti rispondendo alle domande saranno la chiave che ti permetterà di passare da un ambiente all'altro.
Se sarai riuscito a rispondere correttamente a tutte le domande, vedrai rinascere la città di Ozokayoto...e Grognor sarà sconfitto!
ENERGIA SOSTENIBILE NELLE NOSTRE CASE
Nel 1839 il fisico francese Alexandre Edmond Bécquerel scoprì l’effetto foto-galvanico, a partire dallo studio di come le radiazioni solari interagissero con alcuni composti chimici. La prima cella solare vera e propria risale invece al 1883: Charles Fritz la costruì con il selenio e aveva un pessimo tasso di conversione. Albert Einstein nel 1905 pubblicò i suoi studi sugli effetti fotoelettrici, e nel 1921 venne insignito del Nobel per la Fisica proprio per la scoperta dell’effetto fotovoltaico. Il pannello fotovoltaico è composto da alcuni elementi semiconduttori, le celle fotovoltaiche, che, sollecitate dalla luce, sono in grado di trasformarla in energia elettrica. Tutto ciò è possibile grazie a un fenomeno naturale conosciuto come effetto fotovoltaico.
Un modo per far sì che un edificio sia ecosostenibile è anche l’evitare lo spreco dell’acqua.
Come? Ecco alcuni modi:
Applicate un riduttore di flusso ai rubinetti di casa.
Preferire la doccia al bagno in vasca.
Tenere il rubinetto aperto il minimo indispensabile.
Riutilizzate l’acqua adoperata per lavare le verdure per innaffiare il giardino.
Le case ecologiche più famose ed economiche sono fatte in legno. Ne esistono anche in altri materiali naturali ed ecologici come il sughero, il gesso, il bambù, la paglia e la lana di roccia. In genere, questi materiali vengono poi impiegati insieme a vernici di origine naturale.
Sei nell'ambiente "quartieri residenziali". Trova i 5 indizi e rispondi. La parola chiave va scritta in MAIUSCOLO!
F
P
E
L
D
I
Energia geotermica
K
S
A
G
I
Z
T
L
B
Legno, ferro, pietra
H
U
E
W
Tenere l'acqua aperta quando ci si lava i denti
Y
Ti trovi nell'ambiente "STRADE E MEZZI DI TRASPORTO"
Cosa vuol dire car sharing?
- sport automobilistico ecosostenibile
- un'associazione di taxi elettrici
- la possibilità di noleggiare un auto per un certo periodo
- un'organizzazione di consegna di cibo ecosostenibile
curiosità
- bici; bus; monopattini; tram
- macchine elettriche; bici; aereo; tram
- monopattini; moto; bus; macchine
- nave; tram; monopattino elettrico; bici
curiosità
curiosità
- Euro 2
- Euro 6
- Euro 3
- Euro 5
- Euro 4
- Euro 1
curiosità
Ti trovi nell'ambiente "SPAZI PUBBLICI" …tutto è stato spazzato dal fiato pestilenziale di Grognor. Per ricostruire rispondi correttamente alle cinque domande; anagrammando le lettere corrispondenti troverai la parola-chiave!
G
C
V
è sbagliata
è sbagliata
è giusta
E
C
A
è giusta
è sbagliata
è sbagliata
H
E
R
è sbagliata
è sbagliata
è giusta
D
A
G
è giusta
è sbagliata
è sbagliata
E
C
I
è giusta
è sbagliata
è sbagliata
Ti trovi nell'ambiente BARACCOPOLI. Ogni slide contiene un indizio: le lettere minuscole corrispondenti alle risposte giuste costituiscono la chiave!
Lo tsunami Grognor ha buttato giù come castelli di carte le povere baracche, lo stato deve scegliere se costruire case più resistenti e resilienti ma più costose o case meno resistenti e più economiche. Cosa deve scegliere?
leggi l’articolo prima di rispondere
leggi l’articolo prima di rispondere
Che cosa gli abitanti delle baraccopoli hanno da insegnare agli abitanti delle città "formali"?
https://blog.dormakaba.com/it/le-baraccopoli-possono-ispirare-il-futuro-delle-citta-ecco-perche/
"Nelle strade già sterrate e piene di fango, dopo il passaggio di Grognor i mezzi di trasporto tradizionali non possono più circolare. Questo comporta una grave crisi nell'approvvigionamento di cibo. L'ente statale per il microcredito decide di finanziare il progetto più rispondente alle esigenze immediate della baraccopoli. Chi deve finanziare, tra i seguenti soggetti?
SBAGLIATO
Meanwhile at United Nations Building...
Today we are here at the United Nations building to talk about Ozokayoto, a city destroyed by the monster Grognor. You did a great job so far! Now a couple more questions about the 2030 Agenda. Break a leg!
...TURN ON THE SCREEN!
CLUE 1
Read the info at the bottom of the page, answer the following questions on the 2030 Agenda and click on the right answer.
A
B
C
D
QUESTION 1
QUESTION 2
september 2015
A
B
C
D
QUESTION 3
When is the deadline for achieving these goals?
A
B
C
D
QUESTION 4
Who is this agenda for?
A
B
C
all countries and all individuals
D
Question 5
A
B
C
D
Excellent!
error
YOU WERE WRONG. READ MORE CAREFULLY THE INFO ON THE 2030 AGENDA.
credits
GROGNOR E' TORNATO CUCCIOLO ED E' STATO REINTEGRATO COME MASCOTTE DELLA SQUADRA DI CROQUET
Bravissimo! Hai ricostruito Ozokayoto secondo i principi dell'Agenda 2030. Sei diventato un perfetto cittadino resiliente!!!!
E' un'Escape Room didattica creata dalla classe IB del Liceo delle scienze applicate Istituto Cigna - Mondovì