
FormaUbis experiential tour
Federico Dei Rossi
Created on June 1, 2022
Tour virtuali e strumenti associati
More creations to inspire you
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
3 TIPS FOR AN INTERACTIVE PRESENTATION
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
Transcript
Welcome to phygital world
FormaUbis + Dimensione3 > experiential tour
Good things come to those who click
INDEX
Come si realizza un tour virtuale.
Per realizzare il gemello virtuale di uno spazio, si effettuano delle scansioni a 360° alla distanza di circa 2 metri l'una dall'altra. Una volta completata la mappatura di tutta la superficie, il sistema combina le scansioni restituendo un unico modello 3D iperrealista, equivalente ad una ripresa fotografica ad alta risoluzione.
Creando il gemello virtuale di uno spazio reale è possibile renderlo visitabile da chiunque, in qualsiasi momento e da qualsiasi device.
I tour virtuali 3D sono veloci da realizzare, permettendo di rendere visitabile uno spazio già dal giorno successivo alla scansione. Sono inoltre espandibili, duplicabili e integrabili con contenuti multimediali di qualsiasi tipologia.
Una rete globale di partner ci consente infine di fornire il servizio di scansione degli spazi ovunque in Italia e nel mondo.
- Mostrare le aziende valorizzando la sede e i processi produttivi.
- Espandere show room e retail alla dimensione online rendedoli fruibili da chiunque, ovunque, sempre.
- Vendere creando un e-commerce tridimensionale integrato a quello esistente del negozio.
- Guidare in remoto le visite commerciali e museali.
- Assistere in remoto nell'utilizzo e manutenzione di impianti industriali e apparecchiature.
- Informare meglio e coinvolgere, implementando gli spazi fisici con contenuti digitali.
- RETAIL
- INDUSTRIAL
- HOTEL
- CAMPING
- REAL ESTATE
- FACILITIES
MANAGEMENT
- ENGINEERING & CONSTRUCTION
- MUSEUM & EDUCATIONAL
- EXHIBITION
- Restaurants
In realtà non vi sono ambiti che non possano trarre vantaggio da un tour virtuale. Le statistiche sono più che eloquenti:
- Il 70% di chi deve fare un acquisto si informa prima on-line.
- Di questi, l'85% utilizza la visita virtuale quando è disponibile.
- Il 89% di chi ha effettuato un virtual tour afferma di aver migliorato la propria opinione del brand o dell'istituzione culturale.
- Il 73% dei visitatori che pensavano di visitare un museo si sono convinti dopo un virtual tour delle sale.
- Il 97% di chi ha effettuato la visita condivisa di un tour virtuale dichiara di essere soddisfatto dell'esperienza.
- Gli aggettivi più utilizzati per descrive l'esperienza sono "comoda", "coinvolgente" e "interessante".
Impianti industriali
Musei e mostre temporanee
Show room
Stand
SCOPRI LE NOSTRE FUNZIONI AGGIUNTIVE
TOUR EXPERIENCE
PER CHIUNQUE VOGLIA RENDERE PERSONALIZZARE LA NAVIGAZIONE,
SOPRATUTTO PER SPAZI COMPLESSI, CON MOLTI AMBIENTI DA VISITARE, NUMEROSI ELEMENTI DA DESCRIVERE O PARTICOLARI ESIGENZE DI INTERATTIVITÀ.
Nel caso della Brombal, azienda leader nella realizzazione di serramenti, sono stati scansioni oltre 7000 mq di stabilimenti e uffici, rendendo identificabili i reparti attraverso una segnaletica 3D linkabile, orientata sempre verso il visitatore.
Sono stati inseriti video di presentazione dei singoli responsabili, anche questi posti in elementi 3D orientabili a seconda del punto di vista.
È stato creato un menu completo a scomparsa e una mappa personalizzata linkabile. Tutto per rendere la navigazione agevole per chiunque.
Come per Brombal ogni realtà industriale, commerciale, ricettiva e museale, può trarre vantaggio dall'implementazione di elementi interattivi 3D, per migliorare l'esperienza di navigazione del tour e renderlo unico.
Il tour, per volontà del cliente, è visitabile solo su invito.
- Segnaletica virtuale interattiva per evidenziare aree, creare menu e facilitare la navigazione.
- Elementi 3D, come ad esempio oggetti, quadri e pareti divisorie per oscurare aree indesiderate.
- Contenuti in sovraimpressione come logotipi, sagome o persone.
- Aree sensibili linkabili trasparenti, per inserire contenuti anche quando sono presenti molti oggetti e non si vuole occupare la vista con icone.
- Menu di navigazione a scomparsa, per trovare rapidamente le zone d'interesse.
- Interfaccia personalizzabile con loghi, colori e altri elementi grafici.
- Icone tag personalizzate, per identificare chiaramente ogni elemento e contenuto interattivo.
- Inserimento video avatar personalizzabile e multilingua per accompagnare nella visita degli spazi.
L’utente che presenta il tour condivide la navigazione dello spazio con uno o più ospiti e può affidarne il controllo a uno qualsiasi di loro.
Durante la visita è possibile condividere immagini, video, pdf e qualsiasi altro file digitale possa aiutare l'esperienza della visita.
Grazie al tour virtuale:
- un commerciale può mostrare la show room e approfondire ogni singolo prodotto;
- un commesso può assistere il cliente, caricare con lui il carrello e concludendo la visita con l'acquisto on line del prodotto;
- un tecnico può assistere il cliente a distanza per il funzionamento e la manutenzione di macchinari e impianti;
- una guida può accompagnare i visitatori del museo e controllare i movimenti di ogni singolo ospite.
- Visione sincronizzata del tour
- Link del tour temporaneo per vincolarlo alla sola durata del meeting
- Guida tour intercambiabile
- Strumenti collaborativi
- Funzione di controllo su cosa stanno visualizzando i partecipanti
- Wish list per ordini
TOUR ASSISTANT
RETAIL E SHOW ROOM
Condividere un tour virtuale consente alle aziende di presentare negozi e show room con clienti che si trovano ovunque.
Il commerciale può accompagnare l'ospite nella visita presentando i prodotti di persona e con l'aiuto di video e gallery fotografiche.
Il tour permette anche di finalizzare la vendita caricando i prodotti nel carrello e completando l'acquisto nel sito di e-commerce dell'azienda.
IMMOBILIARE
Il cliente che visita il tour virtuale di un immobile in vendita, può richiedere la condivisione del tour con un agente e avere delucidazioni come se visitasse in presenza.
In questo modo il venditore potrà incentivare la visita in presenza filtrando chi è realmente interessato.
Attraverso la chat del sito l'utente può richiedere la condivisione del tour.
Un tutor entrerà assieme a lui nel tour e "passeggerà" per gli ambienti guidando l'utente.
Se rischiesto è possibile attivare la videochiamata.
Il tour può essere condiviso da uno o più partecipanti che possono prenderne il controllo e, attraverso diversi strumenti collaborativi, selezionare zone di interesse, evidenziarle e condividere documenti multimediali di differenti tipologie.
RENDERING TOUR
I RENDERING TOUR SONO IDEALI PER:
- settore immobiliare, per la vendita prima che l'edificio sia ultimato
- retail, con la creazione di showroom virtuali personalizzabili
- nautica, per la presentazione di imbarcazioni ancora in cantiere
- per condividere con clienti e partner le fasi di progetto di un lavoro architettonico o di allestimento.
Partendo da modelli 3D che generalmente le aziende realizzano per la progettazione, è possibile creare, con i debiti adattamenti, dei rendering ambientati. L'effetto è assolutamente realistico grazie alla corretta calibrazione di luci, ombre e superfici.
Il modello 3D renderizzato viene a questo punto reso navigabile e implementato di contenuti multimediali, esattamente come quelli realizzati attraverso la scansione di uno spazio reale.
L'utilità di questo tipo di scansione non è solo quella di mostrare per vendere ma anche quella di convivere con committenti e partner tecnici il progress di un progetto (negozi, uffici, stand, esposizioni mussali...).
TOUR SIMULATOR
Le variabili di un prodotto possono essere differenti e comprendere colori, finiture e accessori.
Poter applicare queste personalizzazioni al prodotto, magari inserito all'interno di un ambiente, consente al cliente di scegliere meglio, invogliandolo a concludere l'acquisto, sia on-line e ne punto vendita reale.
La configurazione degli ambienti e degli elementi può essere fatta anche con l'ausilio di un operatore attraverso le modialità Tour Meeeting e Tour Assistant.
Con il simulatore è possibile modificare:
- colore
- finiture
- pavimenti
- rivestimenti
- luci.
Il risultato può essere salvato e condiviso, collegandolo anche all'e-commerce.
VIRTUAL AVATAR VIDEO
VANTAGGI RISPETTO AD UN VIDEO TRADIZIONALE:
- Veloci da realizzare (poche ore)
- Molto economici (1 minuto di video solamente con l'avatar costa 100€)
- Con oltre 60 lingue disponibili (utilizzare la lingua nativa del target è estremamente più impattante)
- Personalizzabili (per arricchire le presentazioni partendo anche da ppt esistenti)
I video con avatar sono estremamente veloci ed economici da realizzare, al punto da poterli proporre personalizzati rivolgendosi direttamente all'interlocutore a cui sono indirizzati e parlando la sua lingua (scegliendo tra le sessanta disponibili).
Questo aumenta fortemente in potere di engagement, creando empatia e fiducia.
I video avatar possono essere implementati con presentazioni multimediali che enfatizzano il racconto: grafiche, testi, immagini, video, link e animazioni.
AVATAR PERSONALIZZABILE
I video possono essere realizzati utilizzando un avatar personalizzato del titolare dell'azienda, di un commerciale o di un addetto alle pubbliche relazioni.
È sufficiente effettuare una ripresa del soggetto per 10 minuti, seguendo alcune semplici specifiche tecniche.
Partendo da questo video viene poi realizzato in soli dieci giorni un modello 3D assolutamente identificare all'originale.
Potrà parlare utilizzando una delle numerose voci disponibili oppure caricando l'audio registrato del soggetto originale.
Un sistema innovativo, di forte impatto, semplice, estremamente comodo e dai costi contenuti.
Speaking of reality, we would like to be here now:
Beliving
The reality is the best place to live
Stop
Never
Just a reminder to
THANK YOU!
www.ubis.com
Via Enrico Reginato, 87 • Treviso • Italy
www.dimensione3.com